login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Le novità su Gemini annunciate al The Android Show di Google

Ascolta l'articolo

Al The Android Show, Google ha rivelato le strategie di diffusione di Gemini che, nei prossimi mesi, diventerà sempre più centrare su una vasta gamma di device

Google Gemini Poetra.RH/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Al The Android Show, Google ha annunciato che Gemini diventerà centrale su Android, arrivando su smartwatch, automobili, smart TV e dispositivi AR/VR.
  • Gemini offrirà funzioni AI personalizzate su Android Auto, Wear OS e Google TV, migliorando assistenza vocale, suggerimenti e interazione immersiva.

Durante il The Android Show I/O Edition, Google ha annunciato grandi novità in arrivo per Gemini che, come evidente dalle recenti strategie del colosso di Mountain View, è destinato a diventare sempre più centrale nell’ecosistema proprietario, arrivando a coinvolgere una vasta gamma di dispositivi.

Il tool basato sull’intelligenza artificiale, dunque, andrà ben oltre gli smartphone e arriverà anche a bordo degli smartwatch, delle automobili tramite Android Auto e Android Automotive, sulle smart TV e sui dispositivi per la realtà aumentata e la realtà virtuale.

L’incredibile espansione di Google Gemini

Gemini è già una realtà consolidata che già da diverso tempo ha preso il posto del vecchio Google Assistant su miliardi di telefoni Android in tutto il mondo.

Il prossimo passo, quindi, non può che essere l'estensione di questa tecnologia sui dispositivi di uso quotidiano che grazie alle potenzialità dell’AI otterranno un set di funzionalità del tutto inedito.

Sui wearables con Wear OS, ad esempio, Gemini garantirà una user experience più naturale e intuitiva che permetterà agli utenti di eseguire varie operazioni senza dover interrompere le proprie attività o distogliere lo sguardo.

L’esempio mostrato è la ricerca di informazioni su un posto specifico tramite comandi vocali, parlando allo smartwatch in modo naturale e senza dover aprire l’applicazione specifica.

Nel settore dell’automotive, l'integrazione di Gemini Live promette di rendere l'esperienza di guida più intelligente e avanzata con la possibilità di interagire con il chatbot AI tramite linguaggio naturale, eliminando la necessità di utilizzare frasi predefinite o di premere specifici pulsanti.

Le possibilità sono davvero molto, dall’assistenza alla guida, fino alla ricerca di informazioni in tempo reale e, per le automobili compatibili, l’attivazione di diverse funzioni (riscaldamenti, sbrinamento lunotto ecc), un ottimo modo per ridurre le distrazioni durante la guida.

L’arrivo di queste funzioni è fissato ufficialmente ai prossimi mesi e riguarderà anzitutto i veicoli compatibili con Android Auto e, successivamente, quelli con Android Automotive già integrato al loro interno.

Grazie all’intelligenza artificiale, Google ha intenzione anche di ridefinire l’intrattenimento domestico: sulle Google TV, ad esempio, gli utenti potranno ottenere consigli personalizzati su cosa vedere o chiamare in causa l’AI per ricevere risposte dettagliate a qualsiasi tipo di domanda.

Meritano una menzione a parte gli auricolari smart, come quelli prodotti da Sony e Samsung, che sfrutteranno l’AI per dare suggerimenti contestuali agli utenti.

L’ultima grande novità riguarderà la realtà mista. Sulla piattaforma Android XR (sviluppata in collaborazione con Samsung), Gemini avrà un ruolo chiave che permetterà agli utenti di svolgere moltissime attività sui visori compatibili, come pianificare viaggi in modo immersivo

Quando arrivano le nuove funzionalità di Gemini

Tutte queste novità saranno presentate e nel dettaglio al Google I/O, in programma il 20 e 21 maggio 2025.

Nel corso dell’evento Google offrirà una panoramica completa su come l'intelligenza artificiale si connetterà con l'ecosistema Android, andando a mostrare più nel dettaglio tutte le funzioni appena descritte.

Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google

Domande frequenti (FAQ)

  • Su quali dispositivi arriverà Google Gemini?
    Gemini, il chatbot di Google basato sull'intelligenza artificiale, oltre agli smartphone arriverà ufficialmente anche su smartwatch, automobili, smart TV e dispositivi per la realtà aumentata e virtuale.
  • Quali miglioramenti porterà Gemini sui vari dispositivi?
    Gemini garantirà una user experience più naturale e intuitiva, consentendo agli utenti di eseguire operazioni tramite comandi vocali senza interruzioni.
  • Quando saranno presentate le nuove funzionalità di Gemini?
    Le nuove funzionalità di Gemini saranno presentate nel dettaglio al Google I/O, in programma il 20 e 21 maggio 2025.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.