login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Steam Frame, il futuro dell’intrattenimento tra realtà virtuale e metaverso

Ascolta l'articolo

Con Steam Frame, la realtà virtuale e aumentata avvicinano le persone al metaverso. Il visore AR/VR che trasforma i videogiochi in vere esperienze immersive

Steam Frame Steam

In Breve (TL;DR)

  • Valve sta compiendo un salto significativo nel mondo della realtà virtuale e della realtà aumentata con la presentazione di Steam Frame, un nuovo visore AR/VR.
  • Il device è progettato per creare un ecosistema immersivo e interoperabile che fonde hardware, software e community, per diventare la base per un metaverso aperto e accessibile.

Dopo aver dettato le regole nel panorama dei videogiochi con Steam e Steam Deck, Valve si prepara a compiere un salto significativo, affacciandosi al mondo della realtà virtuale e della realtà aumentata.

L’azienda ha presentato Steam Frame un nuovo visore AR/VR pronto a ridefinire l’idea di intrattenimento, gettando le basi per un ecosistema interoperabile in cui hardware, software e community si fondono in un’unica esperienza immersiva che potrebbe diventare la strada per raggiungere il metaverso.

Le specifiche tecniche di Steam Frame

Steam Frame ha due display LCD con risoluzione 2.160x2.160 pixel per occhio e refresh rate variabile fino a 144 Hz, anche se questo valore, al momento, viene indicato ancora come "sperimentale". Ha lenti pancake personalizzate con un campo visivo fino a 110 gradi, IPD (distanza interpupillare) 60-70mm e larghezza massima delle lenti fino a 140 mm.

Il processore è un Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 affiancato da 16 GB di RAM e diversi tagli di memoria che arrivano fino a 1TB, con possibilità di espansione tramite microSD.

Per quanto riguarda le opzioni di tracciamento, il dispositivo ha quattro telecamere Passthrough monocromatiche rivolte verso l'esterno (utili per il tracciamento dell’ambiente circostante) e due telecamere interne (per il tracciamento oculare).

Le connessioni comprendono il WiFi 7, il Bluetooth 5.3 e due USB-C. Sul fronte dell’audio ci sono doppi altoparlanti e doppio array di microfoni. La batteria è agli ioni di litio da 21,6Wh con ricarica via USB-C.

Il sistema operativo è SteamOS 3 una particolarità che, grazie anche al processore Qualcomm, permette agli utenti di utilizzare il dispositivo sia stand-alone che collegato a un PC (anche wireless). Oltre a questo, il visore è compatibile anche con i giochi Android, segno che alla base del metaverso immaginato da Valve c’è un’interoperabilità tra sistemi diversi.

Infine, il visore è accompagnato dagli Steam Frame Controller, due joystick progettati appositamente per funzionare sia con i giochi VR che con quelli tradizionali della libreria di Steam. In alternativa, chi vuole, può usare anche i joystick classici.

Steam Frame, un altro passo verso il metaverso

Per comprendere chiaramente le potenzialità del progetto Steam Frame bisogna ragionare sull’idea di esperienza immersiva. Questo visore, infatti, è pensato per abbattere le barriere della VR tradizionale: è wireless, compatibile con l’intera libreria di Steam ma anche in grado di supportare giochi e applicazioni in modalità autonoma, anche se prodotti da terze parti.

Con specifiche del genere, dunque, questo device potrebbe diventare realmente una porta d’ingresso a un metaverso aperto, in cui realtà virtuale e realtà aumentata si incontrano e non solo per giocare ai videogiochi, ma anche per vivere esperienze immersive da condividere con altre persone.

L’azienda potrebbe gettare le basi per un futuro in cui i visori non isolano, ma connettono, immaginando ambienti virtuali sociali, esperienze interattive collettive, mondi digitali personalizzabili e, soprattutto interoperabili.

E tutto ciò sarà possibile, essenzialmente, grazie a un’architettura ibrida che si muove tra realtà virtuale e realtà aumentata; grazie ai sensori avanzati in dotazione e alle telecamere esterne, infatti, il visore può mappare l’ambiente circostante e integrare oggetti digitali nel mondo reale. Questo potrebbe permettere a Valve di creare una piattaforma capace di espandere la percezione della realtà e non semplicemente di sostituirla, avvicinando le persone a un mondo digitale accessibile, dinamico e realmente partecipativo.

Per saperne di più: Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: cosa sono e come possono cambiare la nostra vita

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa è Steam Frame e quali sono le sue specifiche tecniche?
    Steam Frame è un visore AR/VR presentato da Valve con display LCD, processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, 16 GB di RAM, lenti pancake personalizzate, telecamere per il tracciamento e altro ancora.
  • Come funziona il sistema operativo di Steam Frame e quali sono le sue peculiarità?
    Steam Frame utilizza SteamOS 3 e grazie al processore Qualcomm permette di essere utilizzato sia stand-alone che collegato a un PC, incluso il supporto per giochi Android.
  • Quali sono le potenzialità di Steam Frame nel contesto del metaverso?
    Steam Frame è progettato per offrire un'esperienza immersiva senza barriere, supportando giochi VR e tradizionali, connettendo realtà virtuale e aumentata per creare un metaverso aperto e interoperabile.
  • Come potrebbe Steam Frame cambiare il modo in cui interagiamo con la realtà digitale?
    Steam Frame potrebbe permettere a Valve di creare una piattaforma che espande la percezione della realtà, integrando oggetti digitali nel mondo reale e avvicinando le persone a un mondo digitale partecipativo e dinamico.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.