login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Cosa sono le app di messaggistica peer-to-peer

Ascolta l'articolo

Come continuare a inviare messaggi anche in assenza di rete cellulare o WiFi. Che cosa sono le applicazioni di messaggistica peer-to-peer e come si utilizzano

Messaggi P2P Bacho/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Le app di messaggistica peer-to-peer permettono di inviare messaggi anche senza copertura cellulare o Wi-Fi, usando tecnologie di comunicazione a corto raggio come Bluetooth e Wi-Fi.
  • Bisogna ricordare, però, che queste applicazioni presentano alcune limitazioni come la non immediatezza della consegna dei messaggi che può dipendere dalla rete di device.

Nell’attuale contesto tecnologico, siamo sempre più dipendenti da una connessione internet stabile e da una copertura cellulare affidabile che ormai vengono utilizzate per la maggior parte delle comunicazioni.

Tuttavia, in certi casi la rete potrebbe essere sovraccarica o malfunzionante, rendendo inefficaci le varie applicazioni di messaggistica.

Per ovviare a questo problema, sono state sviluppate applicazioni di messaggistica peer-to-peer (P2P) che operano in assenza di connettività cellulare o Wi-Fi, sfruttando tecnologie di comunicazione a corto raggio.

Come funzionano le app di messaggistica P2P

Le applicazioni P2P funzionano tramite una connessione diretta tra i dispositivi, in modo molto simile ai walkie-talkie ma per messaggi testuali.

Si basa su tecnologie come Bluetooth e Wi-Fi e la principale caratteristica di questo sistema di messaggisticaè la creazione di una rete mesh.

Ciò vuol dire che, se un utente deve inviare un messaggio a un amico che si trova fuori dalla portata diretta della connessione, il messaggio può essere inoltrato attraverso i dispositivi di altri utenti che si trovano nel raggio d'azione, finché non raggiunge quello della persona a cui è destinato.

Questo sistema non richiede ripetitori, schede SIM o account ma è bene ricordare che non garantisce una consegna immediata ma, appunto, tutto dipende dalla vicinanza tra i device o dalla rete di dispositivi nel mezzo.

Visti questi limiti, l'utilità di queste app si manifesta, essenzialmente, in situazioni critiche o di emergenza, dove le reti convenzionali non sono accessibili.

Tuttavia, bisogna ricordare che per usufruire di questo sistema occorre installare e configurare l'applicazione in anticipo, prima che che la rete diventi irraggiungibile, perché il sistema funziona solo se la rete di dispositivi è già attiva.

Come inviare messaggi senza rete cellulare e WiFi

Tra le varie app di messaggistica P2P c’è Briar un tool per dispositivi Android che può essere scaricato gratuitamente dal Google Play Store; non richiede registrazione con numero di telefono o email e non sincronizza i messaggi su server esterni, garantendo un elevato livello di privacy.

La configurazione iniziale è molto intuitiva e prevede la creazione di una password, per aggiungere un contatto, invece, è necessario incontrarsi di persona e scansionare un codice QR.

Una volta configurato il tool, quando il telefono è offline, utilizza Bluetooth e Wi-Fi per rilevare altri utenti Briar nelle vicinanze e inoltrare i messaggi da un dispositivo all'altro.

Chiaramente l’efficacia di questo sistema si amplifica con l'aumento del numero di utenti, poiché ogni dispositivo funge da nodo per la rete mesh, potenziando la connettività.

Questo lo rende particolarmente utile per mantenere in contatto gruppi in movimento, come durante escursioni o viaggi in auto dove la copertura di rete è intermittente.

Importante ricordare che per garantire un funzionamento ottimale, è necessario autorizzare l'app a operare in background e ad accedere al Bluetooth.

Tuttavia, il sistema presenta alcune limitazioni: la messaggistica P2P non è istantanea e i messaggi potrebbero impiegare del tempo per essere recapitati. Inoltre le chat sono limitate al solo testo in modalità offline.

Il modello di sicurezza di Briar non prevede backup online, ciò vuol dire che la perdita del telefono o la disinstallazione dell'app porta necessariamente alla perdita di messaggi e contatti.

Infine, bisogna sottolineare che Briar non è inteso come sostituto delle app di messaggistica classiche, ma come uno “strumento di emergenza” da usare in caso di necessità.

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funzionano le app di messaggistica P2P?
    Le app di messaggistica P2P operano tramite una connessione diretta tra dispositivi, sfruttando tecnologie come Bluetooth e Wi-Fi per creare una rete mesh che inoltra i messaggi attraverso altri utenti fino a destinazione.
  • Qual è l'utilità delle app di messaggistica P2P?
    Le app P2P sono utili in situazioni critiche o di emergenza dove le reti convenzionali non sono accessibili, permettendo di comunicare senza connessione cellulare o Wi-Fi.
  • Come inviare messaggi senza rete cellulare e WiFi?
    Per inviare messaggi senza rete, si può utilizzare app come Briar che sfruttano Bluetooth e Wi-Fi per creare una rete mesh tra dispositivi, inoltrando i messaggi tra gli utenti.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.