In Breve (TL;DR)
- Codex di OpenAI è un agente AI di programmazione basato su cloud, altamente performante e sicuro, che lavora su diverse attività contemporaneamente.
- OpenAI garantisce la sicurezza di Codex allenandolo per rifiutare richieste mirate alla creazione di software dannosi, consentendo l'utilizzo del tool anche a utenti con competenze non elevate.
L’intelligenza artificiale può offrire un grande supporto nel mondo dello sviluppo software e, più in generale, della programmazione. Ne è altamente consapevole OpenAI, che fin dall’inizio ha cercato di offrire agli utenti strumenti sempre più efficienti, implementandoli nel suo prodotto di punta: ChatGPT. E, proprio nelle scorse ore, ha lanciato Codex, che potrebbe rivoluzionare il lavoro dei programmatori, rendendolo più snello e veloce.
Codex è un agente AI di programmazione basato su cloud che è in grado di lavorare su diverse attività contemporaneamente, in maniera sicura. Scopriamo come funziona questo nuovo strumento lanciato da OpenAI e chi può già accedervi.
Cos’è Codex e come funziona
OpenAI, dopo aver approfondito la ricerca avanzata basata sull’intelligenza artificiale, ha deciso di tornare a concentrarsi sugli strumenti per la programmazione. Ha lanciato Codex, un vero e proprio agente AI a cui si può accedere tramite ChatGPT.
Utilizza una versione di OpenAI o3 appositamente migliorate e perfezionata per lo sviluppo dei software, che prende il nome di codex-1.
È altamente performante, poiché è capace di seguire con precisione le istruzioni che gli vengono fornite e di effettuare dei test finché non si ottiene un risultato soddisfacente.
È collegato a ChatGPT e si avvia tramite un apposito pulsante presente nella barra laterale. Viene eseguito, però, su una interfaccia web a sé stante. Per l’utente sarà sufficiente digitare un prompt testuale e cliccare sulla voce “Code”, se si vuole eseguire un’attività, o “Ask”, per ottenere informazioni sul codice o su un file.
In base alla complessità della richiesta, potrebbe volerci qualche minuto prima di ottenere il risultato. L’elaborazione della risposta può essere monitorata in tempo reale, poiché viene mostrata sullo schermo. Codex è in grado di analizzare e modificare file, di effettuare dei test sul codice generato, di correggere bug e di eseguire diverse tipologie di comandi.
Anche se raramente, Codex potrebbe commettere degli errori. È importante che l’utente verifichi sempre il codice generato dall’AI prima di utilizzarlo e renderlo operativo.
Come OpenAI garantisce la sicurezza di Codex
Codex è uno strumento interessante e che permette di programmare anche a chi ha competenze non elevate. Ciò espone a dei rischi, come alla possibilità che l’AI venga impiegata per la creazione di malware o altri elementi dannosi.
OpenAI ha dovuto trovare una via di mezzo per poter garantire sicurezza e, allo stesso tempo, non limitare in maniera eccessiva le applicazioni di Codex. Il modello AI è stato così allenato per identificare e rifiutare tutte le richieste mirate alla creazione di software dannosi e pensati per attività illegittime.
Chi può utilizzare Codex di OpenAI su ChatGPT
Codex di OpenAI è già in fase di rilascio, seppur con dei limiti. Al momento, potranno accedervi in anteprima solo alcuni utenti, ossia coloro che hanno sottoscritto un abbonamento a ChatGPT Pro, ChatGPT Enterprise o ChatGPT Pro, in tutto il mondo e senza costi aggiuntivi.
OpenAI ha affermato che, nelle prossime settimane, Codex sarà reso disponibile anche per gli abbonati a ChatGPT Plus e ChatGPT Edu.
Per saperne di più: A cosa serve e come funziona ChatGPT
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos'è Codex e come funziona?Codex è un agente AI di programmazione basato su cloud che lavora su diverse attività contemporaneamente in maniera sicura. Si può accedere a Codex tramite ChatGPT e utilizza una versione migliorata di OpenAI o3 per lo sviluppo software.
-
Chi può utilizzare Codex di OpenAI su ChatGPT?Attualmente, solo gli utenti abbonati a ChatGPT Pro, ChatGPT Enterprise o ChatGPT Pro possono accedere in anteprima a Codex. Nei prossimi giorni sarà reso disponibile anche per gli abbonati a ChatGPT Plus e ChatGPT Edu.
-
Cosa può fare Codex di OpenAI?Codex è in grado di analizzare e modificare file, effettuare test sul codice generato, correggere bug e eseguire diversi comandi. Tuttavia, è importante verificare sempre il codice generato da Codex prima di utilizzarlo per evitare errori.