login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Che cosa fare in caso di furto o smarrimento dello smartphone

Ascolta l'articolo

Il furto o lo smarrimento dello smartphone sono un’eventualità preoccupante, cosa bisogna fare per tenere al sicuro i propri dati personali e la propria privacy

Smartphone rubato MVelishchuk/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Smarrimento o furto di uno smartphone rappresenta una seria minaccia per i dati personali, come fotografie, chat e credenziali bancarie.
  • Per questo, è essenziale agire subito e bloccando tempestivamente il dispositivo, si impedisce l'accesso a informazioni sensibili, evitando furti d'identità e frodi.
  • Utile anche proteggersi da eventuali furti, attivando i servizi di localizzazione e blocco remoto e proteggendo lo smartphone con codici sicuri o sistemi biometrici.

Lo smarrimento o il furto dello smartphone non rappresenta soltanto un danno economico, ma è soprattutto una minaccia per i propri dati personali.

All’interno dei telefoni sono ormai archiviati pezzi fondamentali della vita privata e professionale degli utenti e tra fotografie, chat, documenti, accessi bancari e credenziali per vari servizi, il rischio di esporre tutto a occhi indiscreti è davvero elevato.

Per questo motivo, conoscere le procedure per bloccare il proprio dispositivo e adottare le giuste precauzioni è essenziale per limitare al minimo i danni.

  • 1. I rischi legati al furto o allo smarrimento di uno smartphone
    Smartphone rubato

    Lenar Nigmatullin/Shutterstock

    Quando uno smartphone finisce nelle mani sbagliate (a causa di uno smarrimento o, peggio, di un furto, i rischi non si limitano al semplice utilizzo illecito della linea telefonica e del device stesso. Chiunque entri in possesso di un telefono altrui, può accedere a un’enorme quantità di dati personali, sfruttandoli potenzialmente per scopi fraudolenti.

    Un primo pericolo è rappresentato dal furto di identità, attraverso email, social network e documenti, un malintenzionato digitale potrebbe ricostruire informazioni utili per rubare l’identità del legittimo proprietario e usare tali dati per truffe di varia entità.

    Un secondo rischio riguarda l’accesso ai conti correnti e ai sistemi di pagamento digitale. Molti smartphone conservano credenziali per l’home banking, carte di credito o di debito collegate ad Apple Pay o Google Wallet e, naturalmente, dati sensibili relativi a transazioni online.

    In assenza di un blocco immediato, queste informazioni possono essere sfruttate per truffare gli utenti, con conseguenze disastrose anche sul loro portafogli.

    Non meno importante, la questione legata alla sfera privata. Foto, chat personali e contenuti multimediali possono essere diffusi senza consenso, causando danni alla reputazione e al benessere psicologico. A questo si aggiunge anche il rischio di accesso a dati professionali archiviati nel device, con ripercussioni anche sulla privacy aziendale.

  • 2. Perché è fondamentale bloccare subito lo smartphone
    Bloccare smartphone

    Julia Sudnitskaya/Shutterstock

    Alla luce di questi rischi, è chiaro che bloccare immediatamente il dispositivo sia un’operazione fondamentale. Più tempo passa, maggiore è la probabilità che i dati vengano copiati, diffusi o utilizzati per truffe e illeciti.

    Il blocco immediato dello smartphone, dunque, limita l’accesso a contenuti sensibili e impedisce modifiche alle impostazioni di sicurezza che potrebbero rendere vano ogni tentativo successivo di recupero.

  • 3. Come bloccare un iPhone
    Trova il mio iPhone

    Kaspars Grinvalds/Shutterstock

    Per i possessori di un iPhone, Apple ha predisposto un sistema di protezione particolarmente efficace, chiamato “Dov’è”. Tramite il sito iCloud.com o attraverso l’applicazione dedicata su un altro dispositivo prodotto sempre dall’azienda di Cupertino (iPhone, iPad, mac ecc), l’utente può localizzare il proprio smartphone e attivare la Modalità smarrito che blocca lo schermo con un codice, permette di visualizzare un messaggio personalizzato con eventuali recapiti di contatto e offre la possibilità di cancellare da remoto tutti i dati presenti.

    Anche se il dispositivo dovesse finire definitivamente nelle mani di un estraneo, il blocco di attivazione impedirebbe qualsiasi tentativo di riutilizzo senza conoscere le credenziali Apple ID originali.

  • 4. Come bloccare uno smartphone Android
    Trova il mio dispositivo

    Bangla press/Shutterstock

    Gli utenti Android hanno a disposizione uno strumento analogo, chiamato “Trova il mio dispositivo”; accessibile ttraverso il sito android.com/find o l’app dedicata, è possibile individuare il telefono, impostare a distanza un nuovo codice di sblocco, mostrare un messaggio di contatto sul display e, nei casi più gravi, eliminare definitivamente i dati archiviati.

    Anche in questo caso, una protezione aggiuntiva, chiamata Factory Reset Protection, assicura che lo smartphone resti inutilizzabile senza l’inserimento delle credenziali dell’account Google originario.

  • 5. Cosa possono fare operatori telefonici e delle autorità
    SIM

    Lightspruch/Shutterstock

    Bloccare il dispositivo a livello software non è sempre sufficiente ed è altrettanto importante contattare immediatamente il proprio operatore telefonico per richiedere il blocco della SIM e impedire l’uso illecito del numero.

    Questa operazione richiede il codice IMEI del telefono, reperibile sulla confezione del device, sulla ricevuta di acquisto o nei servizi collegati all’account.

    Parallelamente, è necessario sporgere denuncia alle autorità competenti, fornendo i dettagli dell’accaduto e l’IMEI del dispositivo, un passaggio che può rivelarsi decisivo anche per la tutela legale e assicurativa del proprietario. Oltretutto, in caso di ritrovamento dello smartphone, le autorità sapranno a chi riconsegnare il device.

  • 6. Come prevenire eventuali furti e smarrimenti
    Smartphone perso

    Andrey_Popov/Shutterstock

    Bisogna sottolineare che, per ovvie ragioni, non è possibile prevenire fisicamente furti e smarrimenti, tuttavia gli utenti possono prepararsi a un’eventuale emergenza.

    Per farlo, è consigliabile attivare i servizi di localizzazione e blocco remoto, proteggere lo smartphone con codici sicuri o sistemi biometrici, aggiornare regolarmente il sistema operativo così da poter accedere alle più moderne funzioni di sicurezza e effettuare backup frequenti, in modo che almeno i propri dati personali non vadano perduti per sempre.

    Certo, così non si renderà meno “amara” la perdita o il furto del proprio amato dispositivo, ma almeno è possibile rendere un po’ più complicata la vita dei malintenzionati e, naturalmente, tenere al sicuro foto, video e altri dati personali che saranno comunque accessibili anche acquistando un nuovo smartphone.

    Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso proteggere i miei dati in caso di smarrimento o furto dello smartphone?
    È fondamentale bloccare immediatamente il dispositivo per limitare l'accesso ai dati sensibili e prevenire utilizzi illeciti.
  • Quali sono i rischi legati allo smarrimento o furto dello smartphone?
    I rischi includono furto di identità, accesso ai conti bancari, diffusione di dati personali e professionali senza consenso.
  • Quali strumenti posso utilizzare per bloccare il mio smartphone?
    Su iPhone si può utilizzare 'Dov'è' tramite iCloud, su Android 'Trova il mio dispositivo'; entrambi consentono di localizzare, bloccare e cancellare i dati a distanza.
  • Come posso prepararmi a un'eventuale emergenza di smarrimento o furto?
    Attivando servizi di localizzazione e blocco remoto, proteggendo il dispositivo con codici sicuri, aggiornando regolarmente il sistema operativo e effettuando backup frequenti.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.