login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Microsoft rivoluziona Windows 11, cosa porterà il futuro aggiornamento

Ascolta l'articolo

Microsoft ha deciso di intervenire su Windows 11, apportando numerosi cambiamenti e nuove funzionalità. Dal menù start alla taskbar: cosa cambierà nei prossimi mesi

windows update Nwz / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Claude Code è ora disponibile via browser e app iOS, offrendo una dashboard intuitiva per programmare, testare e automatizzare attività usando l'intelligenza artificiale con linguaggio naturale, anche da ambienti non specialistici.
  • Attualmente la modalità web è riservata agli utenti Pro e Max, con accesso pianificato per Team ed Enterprise; ogni sessione avviene in sandbox con tracciamento in tempo reale e possibilità di intervento da parte dell’utente.

Nelle scorse settimane Microsoft ha terminato il supporto a Windows 10, portando numerosi utenti ad eseguire l’aggiornamento a Windows 11. Inoltre, ha effettuato numerosi update per aumentare la sicurezza e le performance del sistema operativo, ma i piani dell’azienda non sono ancora terminati. In fase di test, infatti, ci sono diverse modifiche che potrebbero arrivare già arrivare a partire dal prossimo mese e che porteranno sui personal computer una vera e propria rivoluzione, con funzionalità e nuovi layout.

In particolare, gli utenti potranno utilizzare un nuovo menu Start, pensato per semplificare la navigazione all’interno del dispositivo e la selezione delle applicazioni. Cambierà anche la taskbar, migliorerà l’accessibilità, Copilot verrà integrato in maniera più completa e saranno apportate altre piccole correzioni e implementate altre novità. Scopriamo come sta per cambiare Windows 11.

Come cambierà Windows 11 con il prossimo aggiornamento

Microsoft sta terminando la fase di test del futuro aggiornamento di Windows 11. Un update che porterà sostanziali modifiche al sistema operativo, a partire dal menu Start, che riceverà un nuovo layout.

Il nuovo menù è stato disegnato in modo da consentire un accesso rapido e fluido a tutte le applicazioni installate sul personal computer. L’elenco delle app verrà, infatti, portato in primo piano, nell’area principale nel menù. L’utente potrà scegliere tra due modalità di visualizzazione: quella che raggruppa le app per tipologia/categoria e assegna priorità a quelle più usate, e quella che mostra le app in ordine alfabetico con uno spazio orizzontale per scorrere. È un perfezionamento di ciò che è già presente.

Si potranno fissare più applicazioni e disattivare i consigli, oppure mostrare solo l’elenco delleapp in ordine alfabetico.

Per quanto riguarda la taskbar, l’icona della batteria diventa più grande e cambia colore in base al suo stato: verde se carica, giallo se possiede meno del 20% di autonomia. La visualizzazione della percentuale resta facoltativa. Inoltre, verranno aggiunte delle animazioni che si attivano al passaggio del mouse.

Novità anche sul fronte AI, ma inizialmente non verranno diffuse in Europa, almeno le principali. Tra queste un box per i prompt e la traduzione on screen.

Infine, verranno aggiunte piccole modifiche nella sezione Impostazioni, corretti alcuni errori ed eseguite altre azioni di portata minore.

Quando arriverà il futuro aggiornamento di Windows 11

L’aggiornamento di Windows 11, che porterà con sé un cambiamento del menu Start e della taskbar, potrebbe arrivare molto presto, anche se non si conosce ancora la data ufficiale del rilascio in forma stabile. L’update è già in una fase finale di test, quindi potrebbe essere già rilasciato nelle prossime settimane.

Per saperne di più: Windows, caratteristiche, interfaccia grafica, architettura, aggiornamento, versioni

Domande frequenti (FAQ)

  • Come cambierà il menu Start di Windows 11 con il prossimo aggiornamento?
    Il menu Start di Windows 11 riceverà un nuovo layout che permetterà un accesso rapido e fluido alle applicazioni installate, con opzioni di visualizzazione personalizzabili.
  • Cosa si sa riguardo alle modifiche AI previste per Windows 11?
    Sono previste novità AI, come un box per i prompt e la traduzione on screen, che inizialmente non saranno diffuse in Europa.
  • Quali saranno le novità riguardanti la taskbar di Windows 11?
    La taskbar di Windows 11 avrà un'icona della batteria più grande che cambierà colore in base allo stato di carica, con aggiunta di animazioni al passaggio del mouse e opzione per visualizzare la percentuale di carica.
  • Quali altre modifiche minori saranno apportate con il futuro aggiornamento di Windows 11?
    Saranno apportate piccole modifiche nella sezione Impostazioni, correzioni di errori e altre azioni di portata minore.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.