In Breve (TL;DR)
- Mantenere aggiornato il Chromebook è essenziale per migliorarne funzionalità, prestazioni e sicurezza, risolvendo bug e proteggendo da virus e malware.
- È possibile verificare manualmente la presenza di aggiornamenti tramite le Impostazioni di ChromeOS, scaricare e installare i pacchetti disponibili e scoprire le novità attivate tramite l’app Esplora o il menu “Informazioni su ChromeOS”.
I Chromebook, come tanti altri dispositivi sul mercato, sono pensati per eseguire gli update di sistema in maniera automatica. Ma l’utente ha comunque la possibilità di verificare manualmente la presenza di aggiornamenti e di procedere con i loro download e installazione.
Aggiornare il proprio Chromebook è molto importante: sia per sbloccare nuove funzionalità e migliorare le performance, sia per tenere sempre alto il livello di sicurezza informatica. Inoltre la procedura richiede pochi passaggi, partendo dall’apertura delle Impostazioni.
Perché è importante tenere il proprio Chromebook aggiornato
Le motivazioni che dovrebbero spingere anche gli utenti più pigri e meno esperti a tenere sempre aggiornato il loro Chromebook sono grossomodo le stesse che potrebbero essere applicate ad altri laptop o ad altri dispositivi elettronici.
L’aggiornamento costante di un device è infatti necessario perché questo possa lavorare al meglio delle sue possibilità: ad esempio ricorrendo alle funzionalità più recenti. Nel caso di Chromebook si può pensare in tal senso alla possibilità di utilizzare il servizio Google Lens attraverso una comoda icona sul launcher, ma anche di abilitare la rimappatura della tastiera.
Inoltre, installare gli update con continuità permette di risolvere piccoli, grandi bug e, più in generale, di tenere sempre alto il livello di protezione del dispositivo da eventuali attacchi esterni. Gli aggiornamenti, infatti, spesso contengono migliorie importanti in termini di sicurezza informatica: una su tutte la revisione e l’accrescimento costante di un database globale di minacce come virus e malware.
In sintesi, un Chromebook aggiornato con costanza è un dispositivo con un maggior numero di funzionalità a disposizione dell’utente, con un livello di velocità e performance migliore, ma soprattutto con una capacità superiore di tutelare le informazioni custodite al suo interno.
Come si aggiorna il Chromebook in maniera manuale
Per visualizzare la disponibilità di aggiornamenti per il proprio Chromebook bisogna aprire l’app delle Impostazioni, per poi selezionare le informazioni su ChromeOS e, successivamente, il banner di nome Google ChromeOS.
Qui è possibile visualizzare lo stato di aggiornamento del software, ma è anche possibile chiedere al sistema di effettuare una ricerca aggiuntiva con un clic sul pulsante di nome Verifica aggiornamenti.
Nel caso in cui il software trovi update non ancora installati, chiederà all’utente se e come intende con il download e l’installazione del pacchetto dati. Entrambe le attività possono venire svolte in tempo reale, o posticipate a orario o data da destinarsi.
Una volta conclusi il download e l’installazione dell’aggiornamento, verrà richiesto di riavviare il dispositivo. Durante entrambe le operazioni potrebbe essere necessario chiudere alcune applicazioni.
Al termine della procedura, è consigliabile aprire l’app Esplora di Chromebook per visualizzare tutte le nuove funzionalità sbloccate dall’aggiornamento. Per accedervi è possibile passare per il tasto launcher o effettuare una ricerca tramite parole chiave.
In alternativa è anche possibile passare per le Impostazioni di sistema, selezionando le voci di nome Informazioni su ChromeOS e di nome Scopri le novità. Sempre da qui, cliccando sulla voce di nome Ulteriori dettagli è possibile ottenere informazioni sulla build installata e sulla stabilità del dispositivo.
Per saperne di più: Il computer: come è fatto, come funziona, come migliorarlo
Domande frequenti (FAQ)
-
Come posso verificare manualmente la presenza di aggiornamenti sul mio Chromebook?Per verificare manualmente la presenza di aggiornamenti sul tuo Chromebook, devi aprire l'app delle Impostazioni, selezionare le informazioni su ChromeOS e cliccare sul banner di nome Google ChromeOS.
-
Perché è importante tenere aggiornato il proprio Chromebook?È importante tenere aggiornato il proprio Chromebook per sbloccare nuove funzionalità, migliorare le performance e mantenere alto il livello di sicurezza informatica.
-
Quali sono i benefici di aggiornare costantemente un Chromebook?Aggiornare costantemente un Chromebook permette di avere a disposizione più funzionalità, migliorare la velocità e le performance, e aumentare la protezione da attacchi esterni come virus e malware.