login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Le nuove funzioni di Claude migliorano la produttività

Ascolta l'articolo

Claude l’assistente AI di Anthropic ottiene nuove funzioni tra cui la ricerca avanzata basata su ragionamento agentico e l’integrazione con Google Workspace

Claude Tada Images/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Anthropic ha introdotto nuove funzioni per Claude,come la ricerca basata su ragionamento agentico, capace di concatenare più query e restituire risposte articolate​.
  • Il tool si integra ora con Google Workspace, accedendo a email, calendari e documenti aziendali per migliorare la produttività, ed è già in beta nei piani Max, Team ed Enterprise​.

Claude, l’assistente AI di Anthropic, si evolve di nuovo e proprio in queste ore l’azienda ha annunciato due importanti novità. La prima è una funzione di ricerca avanzata basata sul ragionamento agentico e la seconda riguarda l’integrazione del tool con gli strumenti di Google Workspace, come Gmail, Calendar e Google Docs.

L’obiettivo di Anthropic è trasformare Claude in un vero e proprio assistente operativo da utilizzare per la produttività quotidiana che sia capace non solo di generare contenuti, ma anche di cercare, ragionare e organizzare informazioni complesse in modo naturale e senza interrompere il workflow.

Claude, le nuove funzioni presentate da Anthropic

La prima novità introdotta su Claude riguarda la ricerca agentica. Mentre i chatbot attualmente sul mercato sono in grado di rispondere a una sola query per volta, con questo update, il tool di Anthropic riesce ad eseguire più ricerche consecutive e concatenate tra loro, in modo da costruire una risposta ancora più articolata.

Oltre a questo, tutte le risposte fornite dal modello sono accompagnate da fonti citate, così che l’utente possa controllare e validare quanto prodotto in modo facile e veloce, evitando allucinazioni del chatbot e la creazione di informazioni errate.

La seconda novità riguarda l’integrazione con Google Workspace, che permette a Claude di accedere a email, eventi di calendario e documenti archiviati. 

In questo modo l’assistente AI può navigare rapidamente tra le informazioni aziendali, raccogliere appunti delle riunioni, estrarre attività dai thread email e reperire documenti pertinenti al contesto in cui sta operando.

Infine per i piani Enterprise, Anthropic sta introducendo anche la catalogazione dei documenti Google Drive, un sistema basato su tecniche di retrieval-augmented generation (RAG) che permette all’assistente AI di analizzare grandi quantità di file e di cercare in profondità al loro interno, riuscendo ad accedere a qualsiasi tipo di documentazione disponibile su un dato argomento, migliorando notevolmente l’accuratezza delle risposte in contesti aziendali complessi.

Tutte novità davvero interessanti che portano Claude a diventare il competitor diretto di Microsoft Copilot ma svincolandolo dall’ambiente Windows a beneficio della suite per la produttività di Google.

Quando arrivano le nuove funzioni di Claude

Con queste nuove funzioni Claude sta diventando sempre più uno smart assistant multi-funzione, capace di affiancare l’utente in qualsiasi incombenza e rendere più semplice il suo lavoro, grazie soprattutto all’accesso (e alla comprensione) di tutto il patrimonio documentale dell’azienda, migliorando notevolmente le sue capacità di gestione del workflow.

La nuova ricerca agentica è già disponibile in versione beta per gli utenti dei piani Max, Team ed Enterprise¸ ma solo negli Stati Uniti, in Giappone e in Brasile. Da quel che sappiamo, Anthropic ha intenzione di estendere la funzione anche al piano Pro ma, al momento, non sono disponibili maggiori indicazioni al riguardo.

L’integrazione di Claude con Google Workspace è in fase beta per tutti gli utenti con un piano di abbonamento. Tuttavia per attivarla nei piani Team ed Enterprise sarà richiesta l’autorizzazione dell’amministratore IT aziendale.

Per approfondimenti: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa sono le nuove funzioni introdotte su Claude da Anthropic?
    Le nuove funzioni introdotte su Claude da Anthropic riguardano la ricerca agentica e l'integrazione con Google Workspace.
  • Come avviene l'integrazione di Claude con Google Workspace?
    L'integrazione con Google Workspace permette a Claude di accedere a email, eventi di calendario e documenti archiviati per facilitare la gestione delle informazioni aziendali.
  • In cosa consiste la ricerca agentica su Claude?
    La ricerca agentica su Claude consente al tool di eseguire più ricerche consecutive e concatenate per costruire risposte più articolate.
  • Quando saranno disponibili le nuove funzioni di Claude per gli utenti?
    La ricerca agentica è già disponibile in versione beta per gli utenti dei piani Max, Team ed Enterprise in alcuni paesi. L'integrazione con Google Workspace è in fase beta per tutti gli utenti con un piano di abbonamento.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.