login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

La Live Traslation di Apple è ufficiale ma non arriverà in Europa

Ascolta l'articolo

La funzione Live Translation delle AirPods Pro 3 di Apple non arriverà subito in Europa. Il Digital Markets Act frena il rilascio del traduttore in tempo reale

AirPods Pro Margirita_Puma/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Apple ha presentato la funzione Live Traslation per gli AirPods, una novità che permette di tradurre le conversazioni in tempo reale.
  • A causa del Digital Markets Act, però, la funzionalità non sarà disponibile al lancio per gli utenti residenti in Europa o con un Apple ID registrato in un Paese UE.

Con l’arrivo di iOS 26, ufficializzato nel corso dell’evento Awe Dropping, Apple si prepara a introdurre una nuova funzione destinata alle AirPods Pro3 (ma anche ai modelli precedenti come AirPods Pro 2 e AirPods 4), la Live Translation, capace di trasformare gli auricolari in un vero e proprio traduttore in tempo reale.

L’opzione che, ovviamente, è alimentata da Apple Intelligence ha subito sorpreso tutti gli appassionati di tecnologia anche se la stessa azienda di Cupertino ha confermato che, almeno in un primo periodo, non sarà disponibile per gli utenti europei.

Perché Live Translation non arriverà in Europa

Come appena detto, in un primo momento la funzione di traduzione in tempo reale sarà bloccata per gli utenti residenti nell’Unione Europea e con un account Apple registrato in un Paese UE.

Il perché di questo blocco è legato al Digital Markets Act (DMA), il regolamento europeo che ha il compito di garantire maggiore concorrenza e interoperabilità tra servizi digitali delle aziende tech considerate “gatekeeper”, tra cui Apple.

Questi vincoli, sin dalla loro entrata in vigore, si sono scontrati necessariamente con molte delle nuove funzioni annunciate dai vari colossi del settore, inclusa la Live Translation della celebre mela che, di conseguenza, si trova a dover riprogrammare il lancio di queste opzioni sul territorio europeo e, in certi casi, addirittura a “modificarle” per renderle in linea con la normativa europea.

Chiaramente, questa non è la prima volta che l’Europa impone delle “frenate improvvise” a Apple che già con l’arrivo di Apple Intelligence è stata costretta a rinviare il rilascio di qualche mese.

Questo sistema normativo può risultare antipatico per molti, ma sancisce dei limiti che le aziende tech devono necessariamente rispettare per operare sul suolo Europeo, regole volte alla protezione dei consumatori, garantendo loro trasparenza e accessibilità alle nuove tecnologie.

Chi può utilizzare la Live Translation di Apple

Inizialmente la Live Translation sarà compatibile solo con la traduzione in tempo reale tra inglese (britannico e statunitense), francese, tedesco, portoghese (Brasile) e spagnolo ma, ovviamente, le opzioni di traduzione non saranno accessibili agli utenti europei e a chi utilizza un Apple ID registrato in un paese dell’UE.

Entro la fine del 2025 dovrebbero arrivare anche italiano, giapponese, coreano e cinese semplificato, ma per l’utilizzo nel nostro Paese bisognerà comunque aspettare che venga sciolto il nodo DMA.

Al momento, infatti, Apple non ha ancora ben chiara la tempistica di sblocco dell’opzione in Europa e, fino a nuovo ordine, resteranno attive tutte le restrizioni imposte agli account UE.

Per utilizzare la funzione, gli auricolari dovranno aver installato l’ultima versione del firmware ed essere connessi a un iPhone compatibile con Apple Intelligence (dal 15 Pro in poi) e aggiornato a iOS 26.

Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple

Domande frequenti (FAQ)

  • Perché Live Translation non arriverà in Europa?
    La funzione di traduzione in tempo reale sarà bloccata per gli utenti residenti nell’Unione Europea e con un account Apple registrato in un Paese UE a causa del Digital Markets Act (DMA), regolamento europeo che garantisce maggiore concorrenza e interoperabilità tra servizi digitali delle aziende tech considerate 'gatekeeper', tra cui Apple.
  • Chi può utilizzare la Live Translation di Apple?
    Inizialmente la Live Translation sarà compatibile solo con la traduzione in tempo reale tra inglese (britannico e statunitense), francese, tedesco, portoghese (Brasile) e spagnolo ma non sarà accessibile agli utenti europei e a chi utilizza un Apple ID registrato in un paese dell’UE.
  • Cosa devono fare gli utenti per utilizzare la Live Translation di Apple?
    Gli auricolari compatibili dovranno essere aggiornati all’ultima versione del firmware e connessi a un iPhone compatibile con Apple Intelligence (dal 15 Pro in poi) e aggiornati a iOS 26 per utilizzare la funzione di Live Translation di Apple.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.