In Breve (TL;DR)
- Google Maps sta sperimentando una nuova funzione chiamata "Live Updates" che mantiene le indicazioni di navigazione sempre ben visibili sullo schermo.
- Questa funzione, attualmente in fase di test solo su alcuni dispositivi, mira a risolvere il problema della perdita delle info di navigazione quando si usano altre app.
Google Maps sta sperimentando una nuova e interessante funzionalità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui le persone interagiscono con la navigazione.
Già da qualche giorno, infatti, alcuni utenti hanno notato la presenza di un nuovo banner con scritto Aggiornamenti in tempo reale (in inglese Live Updates) che appare in modalità navigazione; lo scopo di questa nuova opzione è mantenere i progressi del percorso visualizzati sullo schermo del proprio dispositivo per tutta la durata della Modalità navigazione, così da risolvere il problema della perdita delle indicazioni stradali mentre si usano altre applicazioni.
Cosa sappiamo di questa nuova funzione di Google Maps
Gli Aggiornamenti in tempo reale rientrano tra le nuove funzionalità di Android che si occupano di mantenere le informazioni urgenti all’interno di una notifica persistente che può essere facilmente consultata in qualsiasi momento.
Queste notifiche, infatti, Invece di scomparire o di essere spostate in coda, rimangono sempre fisse e facilmente raggiungibili, consentendo agli utenti di controllare rapidamente il percorso o il tempo di percorrenza rimanente.
Questa funzione è particolarmente utile per chi utilizza Maps quando è in auto (ma senza essere al volante, si intende), dato che gli consente di cambiare app in uso senza perdere di vista le indicazioni.
Quando arrivano i Live Updates di Google Maps
A onor del vero, i Live Updates su Google Maps non sono una novità assoluta e la funzionalità è stata individuata per la prima volta da un utente su X (precedentemente Twitter) già diverso tempo fa e, successivamente, confermata da molte altre segnalazioni.
Gli screenshot che circolano in rete, sono stati condivisi da persone in possesso di smartphone Pixel e Samsung, aggiornati con la versione beta di Android 16 QPR2 e mostrano chiaramente le notifiche di Maps etichettate come Live Updates (Aggiornamenti in tempo reale, in italiano).
Questo suggerisce, essenzialmente, che Google sta gradualmente ampliando i test, anche se al momento, , la funzionalità è disponibile solo per un numero limitato di utenti e non ci sono ancora informazioni più precise sull’eventuale arrivo in versione stabile.
Ciò sta a indicare che l’opzione è ancora in una fase di test molto circoscritta e, con buone possibilità, prima di valutare il rilascio globale Google vuole monitorare il feedback di chi ha testato l'opzione e solo in un secondo momento, se la funzione riscuoterà i giusti apprezzamenti, passare a un'implementazione più ampia.
Per ora, comunque, non è chiaro se questa novità sarà disponibile per tutti i dispositivi compatibili con Android 16 o se, invece, sarà “riservata” solamente ai Pixel e agli smartphone Samsung (di fascia alta). Per saperne di più non resta che aspettare ulteriori informazioni da parte di Google.
Per saperne di più: Android, le app più utili, quelle più usate, quelle da evitare
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sono gli Aggiornamenti in tempo reale di Google Maps?Gli Aggiornamenti in tempo reale sono una nuova funzionalità di Google Maps che permette di mantenere i progressi del percorso visualizzati sullo schermo del dispositivo durante la navigazione.
-
Qual è l'utilità principale dei Live Updates di Google Maps?I Live Updates consentono agli utenti di consultare rapidamente il percorso o il tempo di percorrenza rimanente senza dover interrompere la navigazione.
-
Quando saranno disponibili i Live Updates di Google Maps?I Live Updates di Google Maps sono stati individuati per la prima volta da un utente diverso tempo fa e sono attualmente in fase di test per un numero limitato di utenti con dispositivi Pixel e Samsung aggiornati con la versione beta di Android 16 QPR2.