In Breve (TL;DR)
- Apple ha rilasciato la seconda beta di iOS 26.1 e iPadOS 26.1, introducendo ottimizzazioni che migliorano l’esperienza d’uso su iPhone e iPad.
- Tra le novità principali quelle che riguardano il design Liquid Glass, reso più discreto e realistico, uniformando le varie schede dei dispositivi.
Apple ha distribuito agli sviluppatori la seconda beta di iOS 26.1 e iPadOS 26.1, introducendo diverse ottimizzazioni con cui l’azienda di Cupertino punta a migliorare la user experience su iPhone e iPad.
Molte le novità proposte con l’aggiornamento, dalle modifiche all’interfaccia grafica fino ad arrivare ai controlli di allarme, aggiungendo anche nuove opzioni per il multitasking su iPad.
Il colosso della tecnologia, insomma, continua a perfezionareil suo sistema operativo, intervenendo sia sul design Liquid Glass che sulle nuove funzioni introdotte.
Le nuove funzioni della beta 2 di iOS 26.1 e iPadOS 26.1
Una delle novità più interessanti della nuova beta di iOS 26.1 e iPadOS 26.1 riguarda la gestione delle sveglie e dei timer: nella schermata di blocco, il classico pulsante Interrompi è stato sostituito dal gesto di scorrimento per disattivare l’allarme. Il tocco rimane invece il metodo per posticipare (Snooze) la sveglia.
Un cambiamento piccolo ma significativo che, secondo Apple, riduce la possibilità di spegnere per errore l’allarme con un tocco, rendendo più intenzionale l’azione dell’utente. Lo stesso cambiamento è stato applicato anche ai timer, uniformando l’esperienza d’uso all’interno dell’app Orologio.
Cambia anche la sezione Privacy e Sicurezza delle Impostazioni dove ha fatto la sua comparsa una nuova opzione che consente di scaricare e installare automaticamente i miglioramenti di sicurezza in background.
La funzione va ad aggiornare l’opzione Risposte rapide di sicurezza, ma con un’integrazione più profonda nel sistema operativo, che può garantire all’utente l’accesso a aggiornamenti costanti e “invisibili”, senza richiedere riavvii o interruzioni dell’attività.
Anche l’app Fitness ottiene nuove opzioni di personalizzazione con gli utenti che possono creare allenamenti su misura scegliendo il tipo di esercizio, il numero di calorie attive, il livello di sforzo, la durata e l’orario di inizio. Una novità molto attesa che avvicina le funzioni per il benessere personale a quelle avanzate già viste su Apple Watch.
Per quanto riguarda, invece, iPadOS 26.1 l’aggiornamento reintroduce Slide Over, la modalità che consente di aprire un’app in una finestra fluttuante sopra un’altra.
La funzione si integra con il nuovo multitasking basato su finestre di iPadOS 26, offrendo agli utenti una gestione più fluida delle app in esecuzione. Importante sottolineare che, al momento, è possibile utilizzare una sola app Slide Over alla volta, ma non si esclude che in futuro l’opzione possa essere migliorare ulteriormente per un multitasking più flessibile e vicino a un’esperienza desktop.
Sempre su iPad la nuova versione del sistema operativo aggiunge la funzione per il controllo del guadagno in ingresso per i microfoni esterni che garantisce una migliore gestione delle impostazione utile soprattutto a chi usa il device per registrazioni vocali o podcast.
Le novità nel design della beta di iOS 26.1 e iPadOS 26.1
Con le versioni beta di iOS 26.1 e iPadOS 26.1 Apple continua a perfezionare l’estetica Liquid Glass. Tra le novità dell’aggiornamento una revisione dell’effetto di rifrazione della luce intorno alle icone che diventa meno “invadente”, garantisce una maggiore profondità cromatica e tonalità leggermente più scure, migliorando la leggibilità e la percezione di tridimensionalità.
Anche la gestione degli sfondi della schermata di blocco è stata migliorata con le istruzioni di modifica che appaiono solo momentaneamente, per lasciare più spazio alla personalizzazione visiva.
Novità in arrivo anche per le impostazioni di Accessibilità, con la sezione Visualizzazione e dimensioni del testo che ottiene l’opzione Bordi di visualizzazione.
Attivandola, tutti i pulsanti vengono contornati da un bordo sottile in sostituzione della precedente visualizzazione Forme dei pulsanti, migliorando la visibilità e l’usabilità per gli utenti con difficoltà visive.
Nell’app Foto l’interfaccia per la selezione multipla è stata aggiornata e le opzioni Riproduci come presentazione, Preferiti e Nascondi sono state posizionate nella parte superiore del menu.
Anche l’app Impostazioni ottiene diversi ritocchi estetici che migliorano la leggibilità e l’uniformità dell’interfaccia.
Infine Apple ha aggiornato l’interfaccia delle cartelle sulla schermata Home avvicinandosi al design più minimalista di iOS 26.
Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa offre di nuovo l'app Fitness in iOS 26.1?Gli utenti possono creare allenamenti personalizzati scegliendo tipo di esercizio, calorie attive, livello di sforzo, durata e orario di inizio, avvicinando le funzioni per il benessere personale a quelle viste su Apple Watch.
-
Quali sono le novità introdotte per iPadOS 26.1?L'aggiornamento reintroduce Slide Over e aggiunge il controllo del guadagno in ingresso per i microfoni esterni, migliorando il multitasking e la gestione dei microfoni per registrazioni vocali o podcast.
-
Cosa è stato migliorato nel design di iOS 26.1 e iPadOS 26.1?Sono state apportate migliorie all'estetica Liquid Glass, alla gestione degli sfondi, alle impostazioni di Accessibilità e all'interfaccia delle cartelle sulla schermata Home.