login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Cosa sappiamo dell'iPad pieghevole e quando arriva sul mercato

Ascolta l'articolo

Apple ha messo in pausa i lavori su un iPad pieghevole per dedicarsi all’iPhone Fold. Ecco quello che sappiamo sui primi dispositivi foldable della celebre mela

iPad tinhkhuong / Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Apple ha sospeso lo sviluppo dell’iPad pieghevole per concentrarsi sull’iPhone Fold, atteso nel 2026 come primo dispositivo foldable del brand.
  • Le difficoltà tecniche e i costi elevati hanno spinto Apple a puntare su uno smartphone pieghevole, ritenuto più promettente per il mercato.

Tra i dispositivi più attesi di sempre ci sono sicuramente i primi foldable a marchio Apple, diverse tipologie di device che già da tempo hanno attirato l’attenzione dei leaker in rete.

Primo fra tutto iPhone Fold, il primo smartphone pieghevole della celebre mela che dovrebbe essere già in una fase avanzata di sviluppo, con un primo prototipo pronto per essere prodotto per i primi test.

Questa situazione, però, è andata a discapito di altri prodotti pieghevoli, come l’iPad pieghevole che, stando a quanto condiviso da Digitimes, sarebbe stato messo in pausa a tempo indefinito.

Perché Apple ha messo in pausa l’iPad pieghevole

Le prima indiscrezioni su un iPad pieghevole circolano in rete già da qualche anno con i leaker che facevano riferimento a un dispositivo con uno schermo OLED tra i 18,8 e 20,2 pollici, caratterizzato da un design senza pieghe visibili.

A onor del vero, però, queste informazioni hanno avuto “diverse interpretazioni” tra chi ha identificato questo device come un iPad e chi, invece, l’ha immaginato un MacBook con una nuova tipologia di schermo, a metà tra un tablet e un laptop tradizionale.

Qualunque sia la verità su questo prodotto, secondo Digitimes ora il progetto è stato messo in pausa a tempo indefinito, con Apple che avrebbe deciso di concentrare le sue risorse sull'iPhone pieghevole.

Oltretutto, sembra anche che il colosso di Cupertino abbia incontrato non poche difficoltà nella realizzazione di uno schermo pieghevole di grandi dimensioni con i primi prototipi che hanno avuto problemi di durata e nelle prestazioni.

A questo bisogna aggiungere anche maggiori spese di produzione per una tecnologia del genere, che potrebbero rendere il prodotto finale troppo costoso e, dunque, proibitivo per il consumatore.

Oltretutto, i foldable sono considerati ancora dispositivi di nicchia (complici anche i prezzi piuttosto elevati), cosa che avrebbe convinto ulteriormente Apple a puntare su un iPhone Fold che potrebbe risultare molto più interessante per i consumatori.

Apple punta tutto su iPhone Fold

Mentre il progetto di un iPad pieghevole è stato messo in pausa, lo sviluppo dell'iPhone pieghevole procede a pieno regime e, secondo i rumor, il dispositivo dovrebbe arrivare sul mercato già per la seconda metà del 2026.

L’ingresso di Apple nel settore dei pieghevoli, dunque, segue una strategia ben definita, scegliendo una tipologia di dispositivo molto popolare e già collaudata, un iPhone, appunto, che manterrebbe intatte le specifiche di uno smartphone top di gamma pur sperimentando un fattore di forma innovativo che dovrebbe affiancarsi a quello classico.

Le informazioni al riguardo sono ancora piuttosto scarne ma, secondo alcuni analisti, la principale preoccupazione sarebbe quella del prezzo non proprio accessibile, una particolarità che già caratterizza gli iPhone (del resto, si tratta di device di fascia alta a tutti gli effetti) ma che potrebbe essere amplificata dalla scelta di uno form factor pieghevole che, come visto per i device della concorrenza, ha sicuramente prezzi di listino più elevati.

Se questo “esperimento” andrà a buon fine, Apple potrebbe poi decidere di allargare la produzione anche ad iPad e MacBook ma tutto dipenderà dal successo di iPhone Fold e dall’interesse dei consumatori verso un melafonino del genere.

Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

Domande frequenti (FAQ)

  • Perché Apple ha messo in pausa l'iPad pieghevole?
    Apple ha messo in pausa l'iPad pieghevole a causa di difficoltà nella realizzazione dello schermo pieghevole di grandi dimensioni e per concentrare le risorse sull'iPhone pieghevole.
  • Quando potrebbe arrivare sul mercato l'iPhone pieghevole di Apple?
    L'iPhone pieghevole di Apple potrebbe arrivare sul mercato già per la seconda metà del 2026, secondo i rumor.
  • Quali potrebbero essere i futuri sviluppi dei dispositivi pieghevoli Apple?
    Se l'iPhone Fold avrà successo, Apple potrebbe decidere di allargare la produzione anche ad iPad e MacBook, ma tutto dipenderà dall'interesse dei consumatori verso questo tipo di dispositivi.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.