In Breve (TL;DR)
- Apple starebbe sviluppando l'iPhone 20 con un design completamente nuovo, interamente in vetro e privo di interruzioni con il display che si estende sui bordi e sul retro.
- Oltre a questo il futuro iPhone dovrebbe finalmente introdurre anche i pulsanti a stato solido con feedback tattile per volume, accensione, tasto azione e Camera Control.
Secondo le ultime indiscrezioni, Apple avrebbe in mente grandi cose per celebrare il ventesimo anniversario di iPhone e, oltre al nome, pare anche che il futuro iPhone 20 sarà un prodotto completamente nuovo, che rappresenterà un cambiamento epocale nel design costruttivo degli smartphone.
Da quello che si dice, infatti, sembra che a Cupertino stiano lavorando a un dispositivo completamente in vetro, privo di “interruzioni” e di “tagli” visibili. Oltre a questo, per il ventennale di iPhone, dovrebbero arrivare anche i pulsanti a stato solido con feedback tattile, una tecnologia di cui si parla già da diversi anni ma che, alla fine, è state sempre rimandata a data da destinarsi.
Che cosa sappiamo dei prossimi iPhone 20
Secondo il leaker cinese Instant Digital, il progetto dei pulsanti a stato solido di Apple avrebbe già superato la fase di verifica funzionale e sarebbe pronto per entrare nella produzione di massa nel 2027.
Se così fosse, sui prossimi iPhone 20 il pulsante di accensione, il volume, il pulsante di comando e quello per il Camera Control saranno aggiornati con componenti a stato solido con feedback di vibrazione locale.
Oltre a un cambio nel design, però, questa novità rappresenterà anche una revisione totale dell’attuale sistema di input fisico, con ogni tasto in grado di fornire un feedback aptico localizzato, simulando una pressione meccanica pur non essendoci alcun movimento reale.
L’ipotesi di un iPhone privo di pulsanti fisici non è nuova e già nel 2023 si era parlato della possibilità che l’iPhone 15 Pro Max introducesse un sistema del genere. Un progetto che, ovviamente, non si è mai concretizzato ed è stato rinviato per motivi tecnici.
Con le attuali tecnologie, però, i tempi sono maturi e Apple avrebbe perfezionato il sistema di rilevamento della pressione e del tocco con l’integrazione di materiali piezoelettrici in grado di generare vibrazioni precise e localizzate, muovendo i primi passi verso una sostituzione definitiva dei componenti meccanici.
L’altra novità ancora più ambiziosa riguarda lo sviluppo di un device interamente in vetro, con il display che si estenderebbe sui bordi e sul retro del telefono.
E qui, si torna al discorso dei pulsanti a stato solido, perché un progetto di questo tipo renderebbe praticamente impossibile inserire pulsanti tradizionali, rafforzando l’idea che la nuova interfaccia tattile non sia una scelta solo estetica, ma anche funzionale.
Oltretutto la realizzazione di un dispositivo “senza fori” migliorerebbe notevolmente la resistenza all’acqua e alla polvere, riducendo anche le parti soggette a usura meccanica a garanzia di un prodotto in grado di durare nel tempo.
Quando arriverà il nuovo iPhone 20
Secondo le indiscrezioni, il nuovo iPhone dovrebbe arrivare sul mercato nel 2027, in concomitanza con il ventennale del primo iPhone, lanciato nel 2007. Questa ricorrenza, oltretutto, porterà il colosso di Cupertino a “saltare” da iPhone 18 (in uscita il prossimo anno) a iPhone 20, proprio come accadde nel 2017 quando da iPhone 8 si passò direttamente a iPhone X.
Nonostante queste informazioni non siano state in alcun modo confermate da Apple, quello del ventennale è sicuramente un anniversario importante per l’azienda e uno stravolgimento così radicale nel design, sarebbe sicuramente un ottimo modo per festeggiare questo traguardo.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Che cosa sappiamo dei prossimi iPhone 20?I prossimi iPhone 20 potrebbero presentare pulsanti a stato solido con feedback tattile e un design completamente in vetro, senza pulsanti fisici tradizionali.
-
Quali novità potrebbero introdurre i pulsanti a stato solido sugli iPhone 20?I pulsanti a stato solido sugli iPhone 20 potrebbero offrire feedback aptico localizzato, simulando una pressione meccanica senza movimento reale.
-
Quali vantaggi potrebbe portare un iPhone interamente in vetro?Un iPhone interamente in vetro potrebbe migliorare la resistenza all'acqua e alla polvere, riducendo le parti soggette a usura meccanica.
-
Quando arriverà il nuovo iPhone 20?Il nuovo iPhone 20 dovrebbe arrivare sul mercato nel 2027, in concomitanza con il ventennale del primo iPhone, lanciato nel 2007.



