login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Diodo termico, progettato il chip per i computer del futuro

Un team di ricerca statunitense ha messo a punto un chip in grado di lavorare a temperature superiori ai 300° C e funzionare negli ambienti meno favorevoli

Il diodo termico messo a punto negli Stati Uniti

Che il mondo dell'informatica, da qualche anno a questa parte, si stia avvicinando a un bivio è un fatto risaputo. La Legge di Moore sembra sempre più prossima a essere confutata e i processi produttivi dei chip si avvicinano al limite fisico (poco al di sotto dei 10 nanometri per ogni singolo transistor): si corre il rischio di non riuscire più a produrre dei processori – o chip di qualunque genere – che riescano a garantire un continuo sviluppo tecnologico così come accaduto negli ultimi decenni.

Ciò spinge diversi istituti di ricerca in tutto il mondo a portare avanti progetti legati all'impiego di tecnologie – e materiali – differenti rispetto a quelli attuali. Oltre ai nanotubi in carbonio e al grafene, alcuni gruppi di ricerca si stanno concentrando su chip che sfruttano il calore per la trasmissione dei dati e delle informazioni anziché i "soliti" elettroni. Sono i cosiddetti diodi termici, sviluppati nella prima metà della seconda decade di questo secolo nei laboratori del Cnr in collaborazione con la Scuola Normale di Pisa.

Partendo dalle stesse basi teoriche – quelle della caloritronica – un gruppo di ricercatori della University of Nebraska-Lincoln (Stati Uniti) ha realizzato un processore termico capace di lavorare anche a temperature altissime. L'obiettivo è sviluppare dei chip – e dei computer – in grado di lavorare in ambienti poco ospitali come i crateri vulcanici o pianeti più vicini al Sole, come Venere o Mercurio.

Come funziona il diodo termico della University of Nebraska-Lincoln

Il diodo messo a punto dal team di ricerca statunitense si compone di due elementi: uno fisso e uno mobile, che può avvicinarsi o allontanarsi dal suo "compagno". Il movimento è gestito in maniera automatica dal sistema informatico, così da massimizzare lo scambio di calore tra le due parti: quando la parte mobile sarà più calda di quella fissa, si muoverà verso di lei così da riscaldarla; al contrario la parte mobile si allontanerà. Modulando il calore a seconda delle necessità, è possibile far crescere o diminuire la capacità del processore termico di elaborare dati e informazioni.

 

Ricercatori statunitensi al lavoro sul diodo termico

 

Le differenze con il diodo termico del Cnr e della Normale di Pisa

Al di là della sua "conformazione", il diodo termico dell'università statunitense si differenzia da quello del Cnr e della Normale di Pisa anche e soprattutto per il suo funzionamento. Mentre il dispositivo italiano funziona a temperature prossime allo 0 assoluto (più o meno 270° centigradi sotto zero), quello statunitense è più adatto per lavorare a temperature oltre i 100° centigradi. Nei primi test condotti nei laboratori statunitensi, i ricercatori si sono spinti fino ai 250° centigradi, ma, secondo gli ingegneri che lo hanno sviluppato. non dovrebbe avere difficoltà a salire di almeno altri 100° centigradi. Con ulteriori migliorie e perfezionamenti, il diodo potrebbe riuscire a operare anche a temperature di circa 700° centigradi, senza rischio di fusioni e malfunzionamenti.

Possibili utilizzi del diodo termico della University of Nebraska-Lincoln

Vista la resistenza alle alte temperature, il diodo potrebbe trovare impiego in numerosi settori. Uno dei più immediati è l'analisi e la gestione dei big data, operazione che solitamente richiede una grande potenza di calcolo e da sempre limitata dai problemi di dissipazione del calore che affliggono le "normali" CPU elettroniche.  Gli utilizzi del processore termico, però, potrebbero essere ben altri: dall'esplorazione spaziale (varie agenzie stanno valutando la possibilità di inviare sonde verso Venere, dove le temperature atmosferiche sono elevate) all'analisi della lava e del magma, sino ad arrivare all'estrazione del petrolio.

A cura di Cultur-e
Sai che Fastweb Plus è anche su Instagram?
Instagram
Sai che Fastweb Plus è anche su Instagram?
Fda gratis svg
Seguici gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.