login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Su Adobe Firefly in arrivo nuove funzioni AI, dalla generazione audio al video editor rinnovato

Ascolta l'articolo

All’Adobe MAX 2025 l’azienda ha presentato le novità in arrivo sulle sue app. Tante le funzionalità AI che saranno introdotte su Adobe Firefly: scopriamole

Adobe firefly sdx15 / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Adobe ha presentato numerose nuove funzionalità AI per Firefly durante l’evento Adobe MAX 2025, tra cui strumenti per generare colonne sonore (Generate Soundtrack), voice-over (Generate Speech) e un editor video potenziato dall'intelligenza artificiale. Anche l’elaborazione di immagini sarà semplificata grazie a Firefly Creative Production, permettendo modifiche su larga scala.
  • Le nuove funzionalità AI saranno integrate anche in Creative Cloud (Photoshop, Illustrator, Premier, Lightroom), con strumenti come Generative Fill, Harmonize, AI Object Mask e altri. Adobe utilizza modelli avanzati come Firefly Image Model 5 e collaborazioni con OpenAI e Google per offrire prestazioni elevate.

Nelle scorse ore ha preso avvio la conferenza Adobe MAX 2025 a Los Angeles. Evento in cui l’azienda presenta tutte le novità in arrivo per le sue applicazioni e per i suoi prodotti, i risultati ottenuti e i programmi per il futuro. E tra le tante novità, numerose sono le funzionalità AI che verranno implementate sulle app di punta di Adobe, prima tra tutte Adobe Firefly.

L’obiettivo è quello di mettere l’intelligenza artificiale a supporto dei content creator per semplificare l’ideazione, la creazione e la produzione di contenuti multimediali, tra cui audio, video, immagini e tanto altro ancora. Adobe si è concentrata particolarmente su Firefly, facendolo diventare un hub creativo completo, con strumenti AI in grado di fornire risultati di altissima qualità.

Scopriamo come cambierà Adobe Firefly e cosa potranno fare gli utenti con i nuovi strumenti in arrivo sulla piattaforma.

Come cambierà Adobe Firefly con i nuovi strumenti AI

In Adobe Firefly tanti sono gli strumenti AI a supporto della creatività, ma presto ne arriveranno di nuovi che consentiranno la creazione di contenuti di alta qualità. Nel dettaglio, Adobe sta testando, nella beta pubblica, Generate Soundtrack. Si tratta di uno strumento che consente di comporre colonne sonore da zero, completamente originali, e di sincronizzarle ai propri video.

Non solo audio, ma anche discorsi. Con Generate Speech, i content creator potranno generare, attraverso l’intelligenza artificiale, voice-over chiari e naturali, da applicare a tutti i propri contenuti.

Restando sui video, su Adobe Firefly arriverà un nuovo editor video che permetterà di montare e modificare i contenuti attraverso il supporto dell’intelligenza artificiale, risparmiando tempo e perfezionando tagli, sincronizzazioni e altri elementi.

L’intelligenza artificiale non sarà assente neanche per chi lavora con le immagini. Firefly Creative Production consente di elaborare migliaia di contenuti contemporaneamente intervenendo in maniera massiva su sfondo, colori e altro ancora.

Adobe intende introdurre nuove funzioni AI nel Creative Cloud, mettendole a disposizione di chi lavora con Photoshop, Illustrator, Premiere e Lightroom. Tra queste ci sono Generative Fill e Generative Upscale per migliorare la qualità delle immagini, Harmonize, per fotografie più naturali, AI Object Mask, per isolare i soggetti delle foto e dei video, e Assisted Culling, che individua in maniera automatica le migliori fotografie.

La maggior parte delle funzionalità AI si trova già in una fase di beta pubblica, il che significa che il loro rilascio potrebbe avvenire già a partire dalle prossime settimane.

Quali modelli AI utilizza Adobe per implementare le funzionalità AI sulle sue app

Per permettere agli utenti di ottenere risultati migliori Adobe impiega diversi modelli generativi, selezionati tra i migliori presenti sul mercato.

Nel dettaglio, utilizza Firefly Image Model 5, per la gestione delle immagini, ideale per foto realistiche e per l’editing attraverso prompt in linguaggio naturale, e Firefly Custom Models, personalizzabili dai creator. Si affida, poi, a collaborazioni esterne, integrando i modelli AI di OpenAI, di Google e di altre importanti realtà.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Come cambierà Adobe Firefly con i nuovi strumenti AI?
    Adobe Firefly si arricchirà di strumenti AI per la creazione di contenuti di alta qualità, come la composizione di colonne sonore originali, la generazione di voice-over e un nuovo editor video intelligente.
  • Quali modelli AI utilizza Adobe per implementare le funzionalità AI sulle sue app?
    Adobe utilizza modelli generativi come Firefly Image Model 5 per la gestione delle immagini e Firefly Custom Models personalizzabili. Collabora anche con modelli AI di OpenAI, Google e altre realtà esterne.
  • In che modo Adobe Firefly supporterà i content creator nella produzione di contenuti multimediali?
    Adobe Firefly offrirà strumenti AI per semplificare l'ideazione, la creazione e la produzione di contenuti audio, video, immagini e altro ancora. Sarà un hub creativo completo con funzionalità di altissima qualità.
  • Quali sono le nuove funzioni AI che verranno introdotte nel Creative Cloud di Adobe?
    Tra le nuove funzioni AI ci sono Generative Fill, Generative Upscale, Harmonize, AI Object Mask e Assisted Culling, per migliorare la qualità delle immagini, ottenere fotografie più naturali e facilitare la selezione delle migliori foto.
  • Cosa si potrà fare con i nuovi strumenti AI in arrivo su Adobe Firefly?
    Con i nuovi strumenti AI si potrà comporre colonne sonore originali, generare voice-over naturali, modificare video in modo intelligente e migliorare immagini in maniera massiva, tra le altre funzionalità.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.