login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Nuove funzionalità AI arrivano su Google Foto, dalle modifiche con la voce a Nano Banana

Ascolta l'articolo

Google Foto si arricchisce di nuove funzioni AI, alcune basate su Nano Banana. Dalle modifiche effettuate con la voce ai template preimpostati: tutte le novità

Google Foto JarTee / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Google Foto introduce nuove funzionalità AI basate sul modello Nano Banana, che permettono di modificare immagini con comandi vocali, usare template creativi e applicare cambiamenti avanzati in pochi secondi.
  • Tra le novità ci sono anche i pulsanti Ask e Ask Photos, per richiedere modifiche o trovare immagini nella galleria con l’aiuto dell’AI; le funzioni sono in distribuzione prima negli USA.

Google Foto continua a rinnovarsi. Il colosso di Mountain View, infatti, ha annunciato l’arrivo di nuove funzionalità AI, basate sul recente modello Nano Banana, appositamente realizzato per consentire un editing delle immagini più preciso, immediato e avanzato.

Le nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale sono progettate per rendere la gestione delle foto ancora più creativa e personalizzata. Sarà sufficiente un solo comando per apportare le modifiche che si desiderano all’immagine. Comando che potrà essere fornito anche tramite la voce.

E ancora, Google ha introdotto la possibilità di cambiare lo stile dell’immagine sfruttando le potenzialità dell’AI, individuare le foto in galleria senza difficoltà e altro ancora. Scopriamo, nel dettaglio, tutte le nuove funzionalità in arrivo su Google Foto, come utilizzarle e perché ridisegnano completamente l’esperienza utente sull’applicazione.

Su Google Foto arrivano modifiche rapide con l’AI, vocali e nuovi template

Modificare le proprie foto non è mai stato così facile. Con le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, già in arrivo su Google Foto, sarà possibile apportare dei cambiamenti, anche avanzati, in maniera rapida e con un unico comando.

Attraverso i prompt, infatti, si possono apportare modifiche complesse in maniera semplice. Basta indicare a Google Foto il cambiamento che si vuole apportare all’immagine. Si può, ad esempio, rimuovere degli occhiali da sole, ridurre le imperfezioni, cambiare le espressioni dei soggetti ritratti nella foto e tanto altro ancora. L’unico limite è la propria creatività.

Ma non finisce qui. Google ha introdotto anche la possibilità di richiedere le modifiche direttamente con la propria voce, senza dover digitare il comando sul dispositivo. È la funzionalità Aiutami a modificare, che arriva anche su iPhone. Si ha, così, un’interazione più naturale e immediata: l’AI esaudirà le richieste dell’utente in pochi secondi, senza la necessità, per quest’ultimo, di utilizzare strumenti manuali.

Con la funzione Crea con l’AI sono stati integrati dei nuovi template preimpostati, che possono essere utilizzati per creare nuove immagini. Ad esempio, si può chiedere all’AI di inserire il soggetto in una cartolina di Natale.

Nano Banana implementato in Google Foto, arrivano nuove possibilità creative

Nano Banana è il modello AI di Google per l’editing delle foto, integrato in Gemini. Grazie alle sue ottime performance ha immediatamente riscosso un grande successo. Ora il modello approda anche in Google Foto, aprendo a nuove possibilità creative.

Più precisamente, permette di modificare le foto applicando degli stili creativi. L’utente non deve far altro che esplicitare la sua idea all’intelligenza artificiale per ottenere il risultato desiderato in pochi secondi.

Infine, Google ha introdotto un nuovo pulsante, Ask, in tutte le foto. È utile per chiedere modifiche istantanee e informazioni sull’immagine. Ask Photos, invece, è stata diffusa in un maggior numero di Paesi. Con questa funzionalità è possibile chiedere all’AI di individuare specifiche immagini all’interno della propria galleria, senza doverle ricercare personalmente.

Le nuove funzionalità basate su Nano Banana di Google Foto sono già in fase di distribuzione, che avverrà in maniera graduale prima negli USA e poi negli altri mercati.

Per saperne di più: Cosa sono Meta AI e LlaMa, la guida

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso apportare modifiche rapide alle mie foto su Google Foto?
    Con le nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, è possibile apportare modifiche rapide e avanzate con un solo comando.
  • Posso richiedere modifiche alle foto su Google Foto tramite comandi vocali?
    Sì, con la funzionalità Aiutami a modificare, è possibile richiedere modifiche direttamente con la propria voce, senza digitare il comando.
  • Cosa posso fare con la funzione Crea con l'AI di Google Foto?
    La funzione Crea con l'AI offre nuovi template preimpostati per creare nuove immagini, come ad esempio inserire il soggetto in una cartolina di Natale.
  • Qual è il modello AI utilizzato da Google per l'editing delle foto su Google Foto?
    Il modello AI utilizzato da Google per l'editing delle foto è Nano Banana, che permette di applicare stili creativi alle immagini.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.