Tu Sei Futuro Stories

Il FUTURO?

E’ quello che ti fa svegliare al mattino e che ti tiene compagnia fino a sera.

E’ quello per cui all’inizio ti dicono che sei strana e poi ... «io l’ho sempre saputo che ce l’avresti fatta!»

Il FUTURO ti rende diverso dagli altri e uguale solamente a te stesso.

Il FUTURO ce l’hai dentro da sempre e quanto impegno per tirarlo fuori!

Il FUTURO lo fai per scelta a cominciare da chi hai accanto per arrivarci.

TU SEI FUTURO!

Antilai Sandrini
  • Classe: 1997
  • Atleta della Nazionale Italiana di Breaking (FIDS)
  • Nome di punta per Parigi 2024, edizione in cui verrà ospitato per la prima volta il breaking come disciplina olimpica
  • Campionessa di svariati Contest Nazionali ed Internazionali di Breaking
  • Ha vinto il Red bull BC one Italy 2021e successivamente la Wild card per il Red bull BC one World 2022
Nicolò Martinenghi
  • Classe: 1999
  • Specialità: rana
  • Già presente a Tokyo 2020 (dove ha vinto 2 bronzi), sarà sicuramente parte della squadra azzurra anche a Parigi 2024
  • Ottimi risultati ai Mondiali 2022 e agli Europei 2022
  • Mondali: 2 ori (100m rana e 4x100m misti), 1 argento (50m rana)
  • Europei: 3 ori (50m rana, 100m rana, 4x100m misti), 1 argento (4x100m misti mista)
  • Primo italiano a diventare Campione del Mondo nella rana
  • Personaggio molto apprezzato e seguito, vanta una numerosa fanbase su IG: 101K follower
Riccardo Pianosi
  • Classe: 2005
  • Specialità: Kitesurf (che verrà introdotta come disciplina olimpica a Parigi)
  • Già proiettato verso Parigi 2024, dove è possibile un potenziale exploit di Pianosi
  • Talento e promessa azzurra della specialità Formula Kite
  • Ottimi risultati ai Mondiali 2021 (bronzo nella Formula Kite)
Laura Rogora
  • Classe: 2001
  • Specialità: Arrampicata sportiva
  • Disciplina introdotta a Tokyo 2020, dove Rogora ha partecipato
  • Nell’ottobre 2021 è stata la prima donna al mondo a scalare una via classificata 9b+
Massimiliano Piffaretti
  • Classe: 1995
  • Inizia a praticare il wakeboard all’età di 7 anni
  • Nel 2010 si trasferisce negli Stati Uniti facendosi notare nel circuito come uno dei performer più bravi e spettacolari e dove gli viene attribuito il nickname di Pizzaboy
  • Nel 2012 vince i campionai italiani e i campionati europei
  • Nel 2019 viene nominato da Alliance Wake “Rider of the year”
Jannik Sinner
  • Classe: 2001
  • Ranking attuale ATP 15° (miglior ranking 9° - novembre 2021), il migliore tra gli italiani
  • Considerato uno dei più giovani talenti della sua generazione e tra i tennisti italiani più forti di sempre
  • Secondo italiano ad aver raggiungo i quarti di finale in tutte le prove del grande slam
  • Unico tennista italiano ad aver vinto quattro tornei ATP nella stessa stagione