In Breve (TL;DR)
- Microsoft ha integrato i modelli AI di Anthropic (Claude Sonnet 4 e Claude Opus 4.1) in 365 Copilot, offrendo agli utenti nuove funzionalità di ricerca, analisi e creazione di agenti personalizzati, in aggiunta ai modelli di OpenAI già presenti.
- Questa mossa segna la fine dell’esclusività con OpenAI e riflette una strategia di apertura a più partner nel settore AI, mentre anche OpenAI diversifica le sue collaborazioni, creando uno scenario sempre più competitivo.
Microsoft ha introdotto i modelli AI di Anthropic in Microsoft 365 Copilot. Una mossa importante, annunciata direttamente dall’azienda, che ha risvolti positivi, ma che apre anche a nuovi scenari. I suoi strumenti diventeranno più potenti, in grado di migliorare e velocizzare i flussi lavorativi dei professionisti e delle realtà che scelgono di utilizzarli. Ma cambia anche l’alleanza con un altro importante partner: OpenAI.
L’azienda che ha sviluppato e immesso sul mercato ChatGPT, almeno fino a questo momento, era l’unica realtà a collaborare con Microsoft per la realizzazione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. Una collaborazione basata su accordi e contratti da valori notevoli. Ciò ridisegna gli equilibri nel settore dell’AI.
Il vantaggio per gli utenti, tuttavia, è evidente. Come Microsoft ha sottolineato con grande entusiasmo, avranno maggiore flessibilità e potranno usufruire non solo dei modelli OpenAI, come avvenuto fino a questo momento, ma anche di quelli di Anthropic, che porteranno con loro nuove funzionalità.
Scopriamo quali sono i modelli di Anthropic che da oggi sono stati integrati in Microsoft 365 Copilot, quali funzionalità vengono implementate e cosa cambia sul piano delle alleanze per l’AI tra le varie aziende.
Quali modelli Anthropic arrivano su Microsoft 365 Copilot e cosa cambia
Microsoft apre ad Anthropic, introducendo, per i clienti Microsoft 365 Copilot, di usufruire dei modelli AI dell’azienda. In particolare, sono stati integrati Claude Sonnet 4 e Claude Opus 4.1, tra i modelli più avanzati, che potrebbero rivoluzionare i processi aziendali e i flussi di lavoro.
Claude Opus 4.1 arriva in Researcher, l’agente AI di Copilot, che consente di effettuare ricerche ed analisi approfondite. Restano disponibili anche i modelli di ragionamento di OpenAI. Con questa nuova implementazione l’AI sarà in grado di svolgere ricerche più complesse, multi-step, sviluppare strategie, analizzare tendenze. Il tutto non solo ragionando sulle informazioni raccolte online e su dati di terze parti, ma anche studiando i contenuti personali come email, meeting, file e altri contenuti utili. Può, pertanto, diventare estremamente specializzato e preciso.
Entrambi i modelli, poi, sono stati introdotti in Copilot Studio, per la realizzazione di agenti personalizzati, come opzioni tra cui scegliere. In questo caso portano ragionamento profondo, automazione dei flussi di lavoro, attività agentiche. Si potranno combinare più modelli, scegliendo tra quelli di OpenAI e di Anthropic.
Come cambiano le alleanze nel settore AI
La nuova partnership tra Anthropic e Microsoft ha attirato l’attenzione, poiché cambia l’approccio avuto fino a questo momento da Microsoft. L’azienda ha stretto accordi dal valore di miliardi di dollari sempre esclusivamente con OpenAI. Esclusività che ora non esiste più.
Microsoft sembrerebbe mirare ad una diversificazione dei partner. Al contempo, OpenAI sta stringendo accordi con altre realtà. Tra quelli più importanti c’è l’accordo con Oracle, per lo sviluppo di infrastrutture per potenziare l’AI, con Nvidia e con Broadcom.
Si delinea, così, uno scenario sempre più competitivo, in vista dello sviluppo di nuove soluzioni altamente innovative e, soprattutto, della super intelligenza artificiale.
Per saperne di più:
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali modelli Anthropic sono stati integrati in Microsoft 365 Copilot?Sono stati integrati Claude Sonnet 4 e Claude Opus 4.1, modelli avanzati che potrebbero rivoluzionare i processi aziendali e i flussi di lavoro.
-
In che modo Claude Opus 4.1 viene utilizzato in Researcher di Copilot?Claude Opus 4.1 è integrato in Researcher, consentendo ricerche ed analisi approfondite, sviluppo di strategie, analisi di tendenze e ragionamento su contenuti personali.
-
Come cambiano le alleanze nel settore AI con l'introduzione di Anthropic in Microsoft 365 Copilot?La partnership tra Anthropic e Microsoft cambia l'approccio esclusivo con OpenAI, aprendo a una diversificazione dei partner e creando uno scenario competitivo nel settore AI.