In Breve (TL;DR)
- OpenAI ha lanciato Sora 2, un modello AI per generare video e audio realistici da prompt testuali, accessibile anche tramite un’app mobile che funziona come un social, permettendo creazione, editing e condivisione di contenuti multimediali.
- L’app è disponibile su iOS solo negli Stati Uniti e in Canada, mentre l’uso da desktop è possibile su invito. OpenAI ha previsto misure anti-deepfake, come watermark e metadati, per garantire la sicurezza dei contenuti generati.
La generazione e l’editing di video con l’AI è tra le attività più apprezzate e con Sora 2, lanciato nelle scorse ore da OpenAI, ha raggiunto un nuovo livello. La soluzione rappresenta un’evoluzione significativa nel campo della creazione di video e audio con l’AI segnando un importante passo in avanti.
Sora 2, però, non è solo un modello AI avanzato, successore del già famoso Sora, introdotto solo un anno fa. OpenAI, con questa nuova soluzione, sfida un numero ampio di competitor. Il nuovo modello di video AI, infatti, è accompagnato da una nuova applicazione, scaricabile sui dispositivi mobili e accessibile da desktop, che consente di creare e pubblicare video, proprio come un vero e proprio social network.
Il nuovo modello garantisce risultati di qualità estremamente elevata, ottenibili attraverso dei prompt elaborati attraverso un linguaggio naturale. Scopriamo tutte le caratteristiche di Sora 2, chi può già accedere all’applicazione, quali sono i limiti e cosa si può fare.
Cos’è Sora 2, l’app per l’editing video e audio
Sora 2 è il nuovo modello AI per la generazione di video e audio di OpenAI, che permette la realizzazione di contenuti multimediali a partire da input testuali. Un modello che mira a risultati altamente realistici, di una qualità di molto superiore rispetto alla sua versione precedente, Sora, rilasciata nel febbraio del 2024.
L’annuncio è arrivato con una diretta streaming sul canale ufficiale di OpenAI su YouTube, attraverso la quale una versione di Sam Altman generata con l’AI ha mostrato l’ultimo prodotto realizzato dall’azienda. Sora 2 riesce a generare video fotorealistici, con dialoghi sincronizzati, dai movimenti fluidi altamente pertinenti con le leggi della fisica. Video, insomma, che possono sfidare gli ottimi risultati ottenibili con Veo 3 di Google.
OpenAI ha, inoltre, deciso di rendere accessibile Sora 2 attraverso un’app dedicata per dispositivi mobili. Ciò renderà la creazione molto più semplice e immediata. Gli utenti avranno accesso anche ad una serie di strumenti per personalizzare i loro contenuti e renderli adatti alla pubblicazione online.
L’app si chiama Sora, è alimentata da Sora 2, e permette non solo di creare video, ma anche di condividerli con gli altri utenti attraverso un feed. Sarà possibile persino realizzare dei cameo: una sfida ai social network più amati, tra cui Instagram e TikTok.
Non è mancata l’attenzione alla sicurezza. La generazione di video realistici, infatti, apre a molti rischi, primo tra tutti quello dei deepfake. D’altronde, la presentazione stessa del prodotto è stata eseguita attraverso un deepfake di Sam Altman. Per rendere riconoscibili i video generati con Sora 2, OpenAI applica ai contenuti un watermark visibili e metadati.
Chi può utilizzare e scaricare Sora 2 e quali sono i piani di OpenAI
L’applicazione Sora è già disponibile per i dispositivi supportati da sistema operativo iOS, ma solo negli Stati Uniti d’America e in Canada. L’intento di OpenAI è, però, di rendere il modello presto accessibile ad un numero maggiore di Paesi.
Chiunque può, però, accedere a Sora da desktop, attraverso il sito ufficiale, ma solo su invito se si vuole utilizzare il nuovo modello. Una volta effettuato il login, infatti, si rivela necessario inserire il codice di invito per Sora 2.
Attualmente, Sora 2 può essere utilizzato gratuitamente, senza grandi limiti di generazione. Chi possiede un abbonamento a ChatGPT Pro può accedere a Sora 2 Pro, la versione del modello che genera risultati di una qualità ulteriormente superiore.
Per saperne di più:
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos'è Sora 2 e quali sono le sue caratteristiche principali?Sora 2 è il nuovo modello AI di OpenAI per la generazione di video e audio a partire da input testuali. Garantisce risultati di qualità estremamente elevata, con video fotorealistici, dialoghi sincronizzati e movimenti fluidi.
-
Come si può accedere a Sora 2 e quali sono i limiti attuali?Attualmente, Sora 2 è accessibile tramite un'app dedicata per dispositivi mobili, disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada. È possibile utilizzare Sora 2 gratuitamente, ma per accedere alla versione Pro è necessario avere un abbonamento a ChatGPT Pro.
-
Chi può utilizzare Sora 2 e come si può accedere alla versione desktop?Sora 2 è accessibile tramite l'app mobile solo negli Stati Uniti e in Canada, ma è possibile accedere alla versione desktop del modello su invito. È necessario inserire un codice di invito per utilizzare Sora 2.