login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Quali tool utilizzare per creare video con l’intelligenza artificiale

Ascolta l'articolo

La generazione di video con l’AI è ora possibile, grazie alla diffusione di numerosi tool che permettono il text-to-video o image-to-video: scopriamoli

video ai Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Generare video con AI è ora accessibile a tutti, anche senza competenze di video editing, grazie a strumenti come Veo 3 e Sora.
  • Veo 3 di Google è uno dei modelli AI più performanti per la creazione di video realistici, con audio sincronizzato, accessibile tramite Gemini o Vertex AI Studio.
  • Sora di OpenAI offre funzionalità avanzate come Remix per modificare oggetti nei video, ma richiede un abbonamento a ChatGPT per l'utilizzo.

Generare video anche senza avere capacità di video editing è ora possibile, grazie ai numerosi strumenti AI messi a disposizione degli utenti. È sufficiente inserire un comando testuale (text-to-video) o un’immagine di partenza (image-to-video), per ottenere delle clip da condividere con gli amici o utilizzare nelle proprie strategie di marketing e pubblicitarie.

Tanti gli strumenti, alcuni dei quali disponibili gratuitamente, a cui si può accedere dal web, tramite specifiche app o tramite browser. Nel corso del tempo, poi, i modelli AI sono stati perfezionati e ora sono in grado di generare dei video altamente realistici o perfettamente corrispondenti allo stile richiesto dall’utente.

Scopriamo quali sono i migliori tool disponibili online per creare video con l’intelligenza artificiale, quali quelli disponibili gratuitamente e come utilizzarli.

  • 1. Cos’è e come usare Google Veo 3
    VEO 3

    FilipArtLab / Shutterstock.com

    Veo 3 è il modello di intelligenza artificiale sviluppato da Google per la generazione di video con l’intelligenza artificiale, che segue il suo predecessore Veo 2. È uno dei modelli più performanti e la soluzione ideale per coloro che vogliono dare vita a delle clip iperrealistiche a partire da un comando testuale o da un’immagine statica.

    I video che si possono creare con Veo 3 sono di massimo 8 secondi. Ciò che rende questo modello particolarmente competitivo è la sua capacità di includere audio, dialoghi ed effetti sonori sincronizzati con le immagini.

    Si può utilizzare Veo 3 accedendo da varie piattaforme. In particolar modo, si possono generare i video con questo modello tramite Gemini, sia accedendo da browser, tramite il sito ufficiale del servizio, sia dall’app per dispositivi mobili iOS o Android.

    Ci sono, però, dei limiti importanti. Veo 3 può essere utilizzato su Gemini solo se si possiede un abbonamento a Gemini advanced con il piano AI Ultra. Se l’abbonamento è stato sottoscritto, è sufficiente accedere a Gemini, attivare la modalità video e iniziare a creare il proprio video.

    È consigliabile fornire dei prompt dettagliati per ottenere dei risultati soddisfacenti. Si può, ad esempio, indicare lo stile visivo, il punto di vista della telecamera, l’effetto sonoro desiderato e tanto altro ancora.

    A Veo 3 si può accedere anche tramite Vertex AI Studio, tramite Google Cloud, un servizio pensato principalmente per gli sviluppatori e per le aziende.

    In alternativa, si può optare per Veo 2, il predecessore di Veo 3 che, pur essendo inferiore all’ultimo modello AI rilasciato da Google per i video, riesce comunque a produrre video di buona qualità (fino al 4k), realistici. Anche in questo caso, le clip durano 8 secondi e si ha bisogno di un abbonamento per l’utilizzo (AI Pro plan).

  • 2. Cos’è e come usare Sora di OpenAI
    Sora

    FilipArtLab / Shutterstock.com

    OpenAI, proprio come Google, ha sviluppato un suo modello di intelligenza artificiale per la generazione video: Sora. Si può creare una clip a partire da un comando testuale, da un’immagine o da un altro video. Si possono ottenere immagini complesse, con movimenti specifici e dettagli curati.

    Ma non finisce qui. Con Sora è anche possibile spostare, rimuovere o ridisegnare oggetti attraverso la funzionalità Remix. Insomma, si tratta di uno strumento completo, con cui è semplice intervenire su qualsiasi contenuto visivo e ottenere esattamente il risultato sperato.

    Sora non offre, almeno per il momento, l’accesso gratuito da ChatGPT. Per poterlo utilizzare attraverso il chatbot AI di OpenAI è necessario sottoscrivere un abbonamento a ChatGPT Pro, dal costo di circa 20 dollari al mese, o a ChatGPT Pro, con un prezzo di circa 200 dollari al mese.

    Con ChatGPT Plus la durata dei video è di massimo 10 secondi, ad una risoluzione di 720p. Con ChatGPT Plus si possono ottenere video di massimo 20 secondi, con una risoluzione di 1080p e una generazione veloce.

  • 3. Cos’è e come usare Video Creator su Bing
    Bing video creator

    Koshiro K / Shutterstock.com

    Una buona alternativa a Sora da ChatGPT è Bing Video Creator, anch’esso basato sul modello AI per la generazione video di OpenAI.

    Il Bing Video Creator permette la generazione gratuita di video, attraverso l’app ufficiale di Bing e, in futuro, su Copilot.

    Le clip risultano essere realistiche o completamente aderenti allo stile scelto dall’utente. Sono fluide, con movimenti coerenti con le leggi della fisica. Attraverso Bing si possono generare video di massimo 5 secondi, con 10 creazioni rapide giornaliere. Una volta terminata, l’AI continuerà a funzionare, ma con una velocità standard.

    Come utilizzare il Video Creator? Accedere all’app di Bing e selezionare la voce Creatore di video. Digitare il proprio comando testuale. Più sarà dettagliato, più il risultato sarà soddisfacente e all’altezza delle aspettative. Nel prompt si possono includere diversi dettagli, come la prospettiva della telecamera o lo stile cinematografico.

    Dopo aver inserito il prompt, premere Crea e attendere qualche secondo per permettere all’AI di generare il contenuto. La clip generata si può salvare sul proprio dispositivo, condividere con i propri amici e ritrovare nella sezione Le mie creazioni di Bing. Qui resterà salvata per massimo 90 giorni, dopodiché non sarà più possibile recuperarla.

    Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso generare video utilizzando strumenti AI?
    È possibile generare video anche senza capacità di video editing grazie agli strumenti AI disponibili online.
  • Quali sono i migliori tool online per creare video con intelligenza artificiale?
    Tra i migliori strumenti online per creare video con intelligenza artificiale ci sono Veo 3, Veo 2, Sora, Bing Video Creator.
  • Come posso accedere a Veo 3 per la generazione di video?
    Si può accedere a Veo 3 tramite Gemini con un abbonamento a Gemini advanced e piano AI Ultra, oppure tramite Vertex AI Studio su Google Cloud.
  • Cosa offre Sora di OpenAI per la generazione di video?
    Sora di OpenAI permette di creare video a partire da comandi testuali, immagini o altri video, con la possibilità di intervenire sui contenuti visivi tramite la funzionalità Remix.
  • Come posso utilizzare Bing Video Creator per generare video?
    Per utilizzare Bing Video Creator, è necessario accedere all'app di Bing, selezionare la voce Creatore di video, inserire un prompt dettagliato e premere Crea per generare il video.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.