In Breve (TL;DR)
- Elon Musk ha presentato Grok 4, un nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato da xAI, capace di superare i competitor nei principali test accademici.
- Accanto a Grok 4 arriva anche Grok 4 Heavy, disponibile con abbonamento SuperGrok Heavy, mentre per i prossimi mesi sono attesi nuovi modelli AI.
xAI, la società di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk, sta per cambiare le carte in tavola nel settore dell’AI generativa, grazie all’arrivo di Grok 4.
Indubbiamente una mossa strategica per l’azienda che batte sul tempo OpenAI portando sul mercato un modello dalle grandi potenzialità che, secondo Musk, è in grado di garantire una "superiorità accademica a livello di dottorato di ricerca in ogni materia, senza eccezioni".
Cosa sappiamo di Grok 4
Durante la presentazione ufficiale, Elon Musk ha cantato le lodi del suo nuovo modello AI e, senza mezzi termini, ha dichiarato che è già in grado di superare i limiti delle attuali intelligenze artificiali in circolazione.
E in questo senso il magnate della tecnologia si è detto molto ottimista, affermando che è solo una questione di tempo prima che il suo Grok possa fare addirittura delle “scoperte scientifiche rivoluzionarie”.
A sostegno di queste affermazioni, xAI ha presentato dati provenienti da vari benchmark accademici, evidenziando come le prestazioni di Grok 4 siano nettamente superiori rispetto ai suoi principali concorrenti.
Nell’Humanity's Last Exam, un test che valuta la capacità di un'IA di rispondere a migliaia di domande su un'ampia gamma di argomenti, Grok 4 ha ottenuto un punteggio del 25,4%, superando sia Gemini 2.5 Pro di Google (21,6%) che o3 di OpenAI, fermi rispettivamente al 21,6% e al 21%.
Nel test ARC-AGI-2, che si concentra sulla risoluzione di puzzle visivi complessi per valutare l’efficienza dell’AI per risolvere problemi che richiedono ragionamento astratto e intuizione, il tool ha raggiunto il 16,2%, quasi il doppio rispetto a Claude Opus 4 di Anthropic.
Certo, in questo periodo Grok non sta dando proprio il meglio di sé su X (ex Twitter) dove il chatbot si è lasciato andare in affermazioni decisamente controverse, con commenti antisemiti e frasi che elogiano Hitler. Ma a quanto pare, questo “piccolo” inconveniente fa parte del gioco e ha solamente riacceso il dibattito sulla necessità di controlli più stringenti e responsabilità etiche nello sviluppo e nell'implementazione dell'IA generativa.
Oltre a Grok 4, xAI ha presentato anche Grok 4 Heavy, una versione avanzata del chatbot che utilizza un approccio "multi-agente", cercando cioè di affrontare i vari problemi generando simultaneamente più "agenti" che lavorano al quesito e poi confrontano i loro risultati per trovare la risposta più accurata.
I prossimi passi per Grok 4
Per accedere in anteprima a Grok 4 Heavy, xAI ha introdotto un nuovo piano di abbonamento denominato SuperGrok Heavy, al costo di 300 dollari al mese che, al cambio attuale sono circa 280 euro.
Oltre a questo, Elon Musk ha anche voluto tracciare una roadmap per i prossimi mesi relativa alla diffusione dei nuovi modelli AI. Ad agosto, ad esempio, dovrebbe arrivare un modello AI per la programmazione che sarà in grado di semplificare e automatizzare lo sviluppo software.
A settembre è atteso un agente multimodale avanzato che dovrebbe garantire un'integrazione ancora più profonda di testo, immagini e altri formati di dati.
A ottobre tocca a un generatore di video, che potrebbe rivoluzionare la creazione di contenuti visivi.
Per ora non è chiaro se questi modelli arriveranno liberamente per tutti o se saranno inclusi solo nei servizi in abbonamento ma, probabilmente, sarà lo stesso Musk a condividere più informazioni direttamente dal suo account X.
Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sappiamo di Grok 4?Grok 4 è il nuovo modello AI di xAI che Elon Musk ha presentato come capace di superare i limiti delle attuali intelligenze artificiali in circolazione.
-
Quali sono le prestazioni di Grok 4 rispetto ai concorrenti?Grok 4 ha ottenuto risultati superiori ai concorrenti in test come Humanity's LastExam e ARC-AGI-2, superando sia Gemini 2.5 Pro di Google che o3 di OpenAI.
-
Quali sono i prossimi passi per Grok 4?I prossimi passi includono l'introduzione di un piano di abbonamento denominato Super Grok Heavy, nuovi modelli AI per la programmazione, un agente multimodale avanzato e un generatore di video.