In Breve (TL;DR)
- Grammarly cambia nome in Superhuman e si rinnova come una suite completa con assistente AI integrato, ampliando i suoi strumenti oltre la correzione grammaticale per includere scrittura, lettura e comunicazione avanzata.
- L’obiettivo della nuova piattaforma è supportare gli utenti in modo più intelligente ed efficiente, integrandosi nei principali strumenti di lavoro digitali come Gmail, Google Docs, Slack e LinkedIn.
Da anni Grammarly offre assistenza a tutti coloro che necessitano supporto con la scrittura e, grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, riesce ad individuare e correggere errori e refusi in numerosi contenuti scritti in lingua inglese. Insomma, uno strumento prezioso, che, però, ha di recente subito importanti cambiamenti. Grammarly si è trasformato in Superhuman, diventando una suite completa per la produttività, ricca di tool AI pronti ad essere integrati nelle principali applicazioni utilizzate quotidianamente dagli utenti a scopi professionali o personali.
Nel dettaglio, Superhuman conterrà Grammarly (che resta una soluzione stand-alone, ma maggiormente integrata con gli altri tool), Coda, Superhuman Mail e AI Superhuman Go, un assistente che lavora al posto dell’utente svolgendo attività ripetitive e organizzative.
Grammarly diventa Superhuman, cosa contiene la nuova suite
Grammarly diventa SuperHuman. Più precisamente a cambiare nome è la società alle spalle del noto strumento che fino a questo momento ha offerto supporto nella scrittura per milioni di utenti in tutto il mondo. Ma cos’è Superhuman?
Si tratta di una suite che conterrà diversi strumenti, perlopiù basati sull’intelligenza artificiale, che permettono agli utenti di migliorare la propria produttività. Oltre a Grammarly, che resterà l’assistente alla scrittura che apporta correzioni e miglioramenti ai contenuti testuali, ci saranno anche Coda, Superhuman Mail e Superhuman Go.
Coda è una piattaforma collaborativa per documenti, un workspace all-in-one acquisito dall’azienda nel 2024 e che semplifica il lavoro in team e il decision-making. Integra funzionalità AI in grado di estrarre informazioni dettagliate e fornire risposte rapide e precise.
Superhuman Mail è, invece, una casella di posta elettronica basata sull’intelligenza artificiale che consente di risparmiare tempo e semplifica la collaborazione.
L’attenzione è, però, tutta per Superhuman Go, l’assistente AI che lavora al posto dell’utente. Un agente che può aiutare nella scrittura, nel brainstorming, nella ricerca delle informazioni, nella pianificazione delle riunioni e nell’analizzare dati che provengono da CRM, database o altri tool utilizzati. Inoltre, può automatizzare azioni semplicie ripetitive, come risposte via email.
È un agente AI pro-attivo, che riesce ad analizzare il contesto e ad offrire supporto all’utente prima ancora dell’inserimento di un prompt.
La nuova suite Superhuman, con tutti i suoi strumenti, integra l’intelligenza artificiale nell’intero flusso di lavoro, offrendo un aiuto concreto agli utenti.
Quanto costa la nuova suite AI Superhuman e chi può usarla
La nuova suite con strumenti AI Superhuman non è gratuita, ma per accedervi occorre sottoscrivere un piano di abbonamento, scegliendo tra Superhuman Pro (12 dollari al mese con fatturazione annuale) e Superhuman Business (33 dollari al mese con fatturazione annuale).
L’agente AI Superhuman Go è stato reso disponibile gratuitamente per tutti gli utenti che utilizzano Grammarly a pagamento fino al 1° febbraio 2026. A partire da questa data sarà necessario accedere ad un piano a pagamento, ma i prezzi non sono ancora stati comunicati dall’azienda.
Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi
Domande frequenti (FAQ)
-
Quanto costa la nuova suite AI Superhuman e chi può usarla?La nuova suite con strumenti AI Superhuman non è gratuita, ma per accedervi occorre sottoscrivere un piano di abbonamento, scegliendo tra Superhuman Pro (12 dollari al mese con fatturazione annuale) e Superhuman Business (33 dollari al mese con fatturazione annuale).
-
Grammarly diventa Superhuman, cosa contiene la nuova suite?Superhuman conterrà Grammarly (che resta una soluzione stand-alone, ma maggiormente integrata con gli altri tool), Coda, Superhuman Mail e AI Superhuman Go, un assistente che lavora al posto dell’utente svolgendo attività ripetitive e organizzative.
-
Cosa fa Coda nella suite Superhuman?Coda è una piattaforma collaborativa per documenti che semplifica il lavoro in team e il decision-making, integrando funzionalità AI per estrarre informazioni dettagliate e fornire risposte rapide e precise.
-
Cosa è Superhuman e quali strumenti contiene?Superhuman è una suite che contiene diversi strumenti basati sull'intelligenza artificiale, tra cui Grammarly per la scrittura, Coda per la collaborazione documentale, Superhuman Mail per la gestione della posta e Superhuman Go come assistente AI pro-attivo.



