login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Arriva CodeMender di Google, l’AI che ripara il codice e rende i software sicuri

Ascolta l'articolo

Google ha lanciato un nuovo strumento AI per gli sviluppatori. Si chiama CodeMender, è un agente AI ed è in grado di riscrivere il codice: come funziona

programmazione Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • CodeMender è un agente AI sviluppato da Google DeepMind che analizza il codice, individua vulnerabilità anche sconosciute e le corregge automaticamente, garantendo sicurezza e stabilità senza intervento umano diretto.
  • Basato sul modello Gemini 2.5 Deep Think, è pensato per aiutare gli sviluppatori, anche con risorse limitate, a creare software più sicuri ed efficienti, rendendo più accessibili e affidabili i progetti, in particolare quelli open source.

L’intelligenza artificiale è al fianco degli sviluppatori con strumenti sempre più efficaci e precisi. Tra le novità più interessanti c’è un nuovo agente AI, sviluppato da Google DeepMind, che mira a rendere più rapido il lavoro dei programmatori e, soprattutto, consente la creazione di soluzioni software più sicure, con minori falle nella sicurezza. Si chiama CodeMender e ha già dimostrato grandi capacità nonostante non sia ancora largamente diffuso.

CodeMender contribuirà alla creazione di un ambiente virtuale più sicuro e a mitigare i rischi provenienti proprio dall’intelligenza artificiale, attraverso un’analisi del codice, l’individuazione di vulnerabilità e l’intervento automatico e pro-attivo per rimuoverle.

Scopriamo cos’è CodeMender, come funziona e come può essere utilizzato dagli sviluppatori per migliorare i software e renderli più sicuri.

Cos’è e come funziona CodeMender

CodeMender è un tool sviluppato da Google, un agente AI in grado di analizzare il codice e individuare falle di sicurezza in maniera rapida e veloce. Evita, pertanto, un dispendioso intervento umano, automatizzando una fase importantissima.

L’agente AI è in grado di individuare vulnerabilità nuove o vulnerabilità sconosciute anche in software ampiamente testati e diffusi. Ma non finisce qui. Una volta individuati gli errori, CodeMender è in grado di intervenire per migliorare la sicurezza del codice, applicando immediatamente delle correzioni sulle vulnerabilità rilevate o riscrivendo il codice per eliminare gli errori.

Il tool analizza il codice, individua gli errori e prima di modificarlo si assicura che i cambiamenti che verranno apportati non introdurranno nuovi errori. Adotta un processo di convalida automatica che gli consente di fornire risultati di alta qualità, rimuovere la vulnerabilità, senza compromettere la funzionalità o lo stile del progetto.

CodeMender è basato su Gemini 2.5 Deep Think, il modello AI più avanzato, almeno per il momento, di Google. Un modello in grado di ragionare e di individuare le soluzioni più adatte per ogni problema e contesto. Basti pensare che, solo negli ultimi sei mesi, è stato in grado di rilevare 72 bug in alcuni progetti open source.

L’importanza di CodeMender e come rende i software più sicuri

L’intelligenza artificiale generativa ha portato con sé grandi opportunità, ma anche dei rischi. Molti utilizzano le potenzialità di questa tecnologia per scopi malevoli, come la generazione di malware.

CodeMender, però, è in grado di migliorare la sicurezza dei software e di rendere questo intervento più economico e rapido. Anche coloro che hanno minori risorse a disposizione possono, grazie al nuovo tool di Google DeepMind, rendere i loro progetti, soprattutto quelli open source, più sicuri.

Per saperne di più: Agenti AI, la nuova frontiera dell'intelligenza artificiale che lavora (quasi) da sola

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è CodeMender e come funziona?
    CodeMender è un tool sviluppato da Google, un agente AI in grado di analizzare il codice e individuare falle di sicurezza in maniera rapida e veloce, intervenendo automaticamente per migliorare la sicurezza del codice.
  • Quali sono le capacità di CodeMender nell'individuare vulnerabilità?
    CodeMender è in grado di individuare vulnerabilità nuove o sconosciute anche in software ampiamente testati e diffusi, applicando correzioni o riscrivendo il codice per eliminarle.
  • Su cosa si basa CodeMender per le sue funzionalità?
    CodeMender è basato su Gemini 2.5 Deep Think, il modello AI più avanzato di Google, che consente di individuare soluzioni adatte per ogni problema e contesto, garantendo risultati di alta qualità.
  • Qual è l'importanza di CodeMender per la sicurezza dei software?
    CodeMender contribuisce a migliorare la sicurezza dei software, rendendo l'intervento più economico e rapido, soprattutto per progetti open source, e contrastando i rischi derivanti dall'intelligenza artificiale.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.