In Breve (TL;DR)
- Flight Deals è uno strumento AI di Google basato su Gemini, ora disponibile anche in Italia, che consente di trovare voli economici usando richieste in linguaggio naturale, con filtri personalizzati per ottimizzare la ricerca e monitoraggio dei prezzi attivo.
- In arrivo anche nuove funzioni AI per organizzare viaggi tramite Canvas e modalità agentica, capaci di gestire piani completi con prenotazioni e informazioni in tempo reale, ma al momento disponibili solo in mercati selezionati.
L’intelligenza artificiale si sta rivelando una preziosa alleata nella vita di tutti i giorni, offrendo supporto in molteplici campi. Dalla ricerca di informazioni online alla gestione delle attività lavorative, dall’aiuto nello studio fino all’organizzazione dei viaggi. Google, che nel campo dell’intelligenza artificiale è estremamente attivo e sempre alla ricerca di soluzioni utili, ha cercato di rispondere alle più disparate esigenze. Mesi fa ha lanciato Flight Deals, uno strumento basato sul modello AI di Gemini, che consente di viaggiare risparmiando.
A distanza di poco tempo, Flight Deals è stato rilasciato anche in Italia. Gli utenti del Belpaese, ora, possono trovare occasioni, prezzi scontati e visitare ogni luogo che desiderano risparmiando sui costi del volo. Uno strumento con cui si può interagire attraverso il linguaggio naturale.
Scopriamo come funziona Flight Deals e come organizzare un viaggio sfruttando tutte le potenzialità dell’intelligenza artificiale di Google.
Come utilizzare Flight Deals per organizzare un viaggio e risparmiare sui voli
Flight Deals è uno strumento AI di Google che permette di organizzare il proprio viaggio risparmiando. È sufficiente fare la propria richiesta sulla piattaforma, in un linguaggio naturale, e ottenere tutte le possibili soluzioni. È l’ideale se si ha flessibilità con le date e con i posti da visitare.
A Flight Deals si accede da Google Voli. Nella parte superiore della schermata è presente un box, in cui inserire la propria richiesta. Si può richiedere, ad esempio, l’organizzazione di un viaggio di una settimana in una città con ottimo cibo, o un weekend romantico in Europa e tanto altro ancora.
Dopo aver premuto Invio, vengono mostrate tutte le migliori proposte, con indicazioni sulle date disponibili e sul prezzo.
L’utente può, per gestire meglio le proposte, utilizzare dei filtri. Può scegliere se visualizzare viaggi andata e ritorno o solo andata, indicare il numero di persone, la classe in cui si vuole volare, il numero di scali che si è disposti a fare, quali compagnie aeree utilizzare, la fascia di prezzo o la durata del viaggio.
Una volta selezionata una delle proposte, si possono visualizzare i voli disponibili, selezionarli per vedere i dettagli e concludere l’acquisto. In alternativa, si può attivare il monitoraggio dei prezzi e ricevere email per conoscere le variazioni e acquistare nel momento più opportuno.
Altre funzionalità AI di Google in arrivo per l’organizzazione dei viaggi
Google, dopo il lancio di Flight Deals, ha continuato a concentrarsi sullo sviluppo di funzioni e strumenti AI. Si potrà utilizzare Canvas in AI Mode, pensato per l’organizzazione dei progetti e di piani che si svolgono in un periodo specifico. Attraverso questo strumento è possibile creare un piano basato su informazioni di voli e hotel, provenienti da Google Maps e altri dati rilevanti.
Sempre in Ai Mode, si potrà usare una funzione agentica per cercare e ottenere suggerimenti su prenotazioni reali. Non si limita a fornire informazioni, ma effettua un controllo delle disponibilità e fornisce all’utente link per concludere la prenotazione.
Queste funzionalità sono al momento disponibili solo per alcuni utenti e in mercati ristretti, non in Italia.
Per saperne di più:Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Googleome funziona la nuova AI Multimodale di Google
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona Flight Deals per organizzare un viaggio e risparmiare sui voli?Flight Deals è uno strumento AI di Google che permette di organizzare il proprio viaggio risparmiando. Basta fare una richiesta in linguaggio naturale e ottenere tutte le possibili soluzioni, ideale per chi ha flessibilità con le date e le destinazioni.
-
Come si accede a Flight Deals?Per accedere a Flight Deals si utilizza Google Voli, dove è presente un box in cui inserire la propria richiesta. Si possono richiedere viaggi di vario tipo e premendo Invio verranno mostrate le migliori proposte.
-
Quali filtri possono essere utilizzati su Flight Deals?L'utente può utilizzare filtri come viaggi andata e ritorno o solo andata, numero di persone, classe di volo, numero di scali, compagnie aeree, fascia di prezzo e durata del viaggio per gestire meglio le proposte.



