login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Cos’è Grokipedia, la sfida AI di Elon Musk a Wikipedia

Ascolta l'articolo

Elon Musk ha lanciato un nuovo prodotto basato sull’intelligenza artificiale: Grokipedia, un’enciclopedia digitale alimentata dall’AI. È sfida a Wikipedia

grok wikipedia Koshiro K / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Elon Musk ha lanciato Grokipedia, un’enciclopedia digitale basata sull’intelligenza artificiale Grok, con l’obiettivo di offrire un’alternativa a Wikipedia. Grokipedia raccoglie, verifica e sintetizza autonomamente le informazioni da fonti online.
  • A differenza di Wikipedia, che si basa sul contributo umano, Grokipedia automatizza tutto il processo con l’AI, promettendo maggiore imparzialità. Tuttavia, l’iniziativa ha suscitato reazioni contrastanti tra entusiasmo e scetticismo sulla qualità e l’affidabilità dei contenuti.

Elon Musk ha deciso di sfidare Wikipedia, sfruttando tutte le potenzialità della sua intelligenza artificiale, Grok. Ha, infatti, lanciato un’enciclopedia digitale alternativa, con il nome di Grokipedia. È completamente basata sull’AI e promette di mettere a disposizione degli utenti un gran numero di informazioni, in forma completamente gratuita.

Insomma, un nuovo punto di riferimento per gli utenti del web, che possono utilizzare la nuova enciclopedia per fare le proprie ricerche accedendo a dati e contenuti che l’AI raccoglie dal web e riunisce sotto ciascuna voce. Ed è proprio l’AI a fare tutto il lavoro: reperire fonti, analizzarle, verificarle ed, eventualmente, modificarle.

Scopriamo come funziona Grokipedia e quali sono le principali differenze con Wikipedia.

Il lancio di Grokipedia, l’enciclopedia online basata su Grok che sfida Wikipedia

Elon Musk sta investendo nell’intelligenza artificiale. Dopo aver lanciato il chatbot AI Grok, nel novembre 2023, l’imprenditore ha introdotto numerosi strumenti basati sull’AI, a cui si può accedere anche attraverso X, il social network precedentemente conosciuto con il nome di Twitter. E ora è arrivata anche una nuova enciclopedia digitale, Grokipedia.

Grokipedia è completamente basata sull’intelligenza artificiale generativa: a fare tutto il lavoro è Grok, in un modo completamente rivoluzionario rispetto alle tradizionali enciclopedie digitali presenti fino a questo momento.

Le informazioni vengono infatti raccolte e rielaborate dall’AI, che crea le voci. Al momento del lancio di Grokipedia, erano presenti già circa un milione di pagine attive, numero nettamente inferiore rispetto a quelle di Wikipedia, ma che è destinato a crescere nelle prossime ore.

Grokipedia è stata presentata da Elon Musk come alternativa a Wikipedia. L’imprenditore, attraverso un post pubblicato su X, ha infatti dichiarato che la prima versione dell’enciclopedia, denominata Grokipedia 0,1, è già migliore di Wikipedia. Ha, inoltre, già annunciato degli aggiornamenti, affermando che Grokipedia 1.0 è in arrivo.

Come funziona Grokipedia e le principali differenze con Wikipedia

Su Grokipedia la ricerca di informazioni e la creazione di voci è completamente automatizzata e svolta dall’intelligenza artificiale. Le pagine di Wikipedia, invece, vengono create da essere umani e sono sempre gli esseri umani a revisionarle, aggiornarle e ad apportare eventuali modifiche.

Ed è proprio questa la sostanziale differenza. Secondo Musk, essendo un lavoro umano e ricevendo delle donazioni, Wikipedia non sarebbe imparziale e sarebbe manipolabile dall’opinione pubblica. Grokipedia, invece, permetterebbe, secondo l’imprenditore, di comprendere l’universo e di ricercare e mostrare la verità assoluta con un punto di vista neutrale.

Affermazioni molto forti, che sono state accolte in maniera differente dagli utenti del web. Mentre alcuni si sono detti entusiasti di Grokipedia, altri hanno mostrato perplessità sulla sua reale imparzialità e sulla qualità dei contenuti della nuova enciclopedia AI.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funziona Grokipedia?
    Grokipedia è un'enciclopedia digitale basata sull'intelligenza artificiale generativa, Grok, che raccoglie e rielabora informazioni per creare voci in modo automatizzato.
  • Chi ha lanciato Grokipedia e perché?
    Grokipedia è stata lanciata da Elon Musk come alternativa a Wikipedia, con l'obiettivo di offrire un'enciclopedia basata sull'IA che sia imparziale e neutrale rispetto alle influenze esterne.
  • Quali sono le principali differenze tra Grokipedia e Wikipedia?
    La principale differenza è che Grokipedia utilizza l'intelligenza artificiale per creare e gestire le voci, mentre Wikipedia si basa su contributi umani che vengono revisionati e aggiornati dagli utenti.
  • Quali sono le prospettive future di Grokipedia secondo Elon Musk?
    Elon Musk ha annunciato che Grokipedia 1.0 è in arrivo, confermando il suo impegno nell'evoluzione e miglioramento dell'enciclopedia digitale basata sull'IA.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.