login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

AI Overview nel mirino degli editori, Google risponde dopo la denuncia all'UE

Ascolta l'articolo

Gli editori si sono schierati contro AI Overview inviando una denuncia alla Commissione Europea e la richiesta di maggiori tutele: la risposta di Google

Google AI Overview Koshiro K / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Editori indipendenti hanno denunciato Google per l'utilizzo non autorizzato dei loro contenuti da parte di AI Overview, che potrebbe ridurre il traffico verso i loro siti.
  • Google sostiene che le affermazioni sull'impatto negativo di AI Overview sono basate su dati incompleti e che gli strumenti AI offrono nuove opportunità di crescita e connessione con gli utenti.

L’intelligenza artificiale ha cambiato il modo in cui gli utenti ricercano le informazioni online. Un forte impatto, in Europa, lo ha avutoAI Overview, la soluzione AI di Google, che permette a chi ricerca di ottenere velocemente delle risposte complete ed esaustive.

L’implementazione di AI Overview, oltre a velocizzare le ricerche degli utenti, ha avuto anche altre conseguenze, che alcuni editori che si occupano di notizie hanno ritenuto negative. Ed è proprio da un gruppo di editori indipendenti che è partito un caso antitrust: rappresentati dall’Independent Publishers Alliance hanno deciso di presentare una formale denuncia contro Google e, in particolare, contro AI Overview.

Quest’ultimo strumento AI sarebbe responsabile di un calo del traffico verso i siti di notizie, poiché i contenuti di quest’ultimi vengono utilizzati per la generazione dei riassunti senza il loro consenso. Scopriamo cosa sta succedendo e quale è stata la risposta di Google.

Editori contro AI Overview di Google, cosa sta succedendo

Un gruppo di editori, rappresentati dall’Independent Publishers Alliance, ha sporto denuncia formale alla Commissione Europea contro Google.

Nel mirino c’è AI Overview e il suo funzionamento nella ricerca Google. Quando l’utente effettua una ricerca, AI Overview genera un riassunto che risponde alla query inserita. Ciò velocizza le ricerche dell’utente, che ottiene immediatamente risposte complete e esaustive, ma rischia anche di penalizzare il traffico del sito, il numero di lettori e, di conseguenza, le possibili entrate.

Il riassunto, posto sopra l’elenco di collegamenti alle pagine web pertinenti, diminuisce le possibilità che gli utenti accedano e visualizzino le pagine web. Il gruppo di editori che ha presentato la denuncia, poi, ha sottolineato come i contenuti e le informazioni pubblicate sui siti di notizie vengano utilizzati per la generazione dei riepiloghi senza l’autorizzazione da parte di chi quei contenuti li ha realizzati e pubblicati e senza che quest’ultimi si possano opporre.

Il posizionamento dei riepiloghi AI di Google nella prima parte della pagina dei risultati di ricerca è percepito come penalizzante rispetto ai contenuti originali.

Pertanto, gli editori, spinti da una forte preoccupazione, hanno chiesto delle misure di tutela, pur provvisorie, per evitare dei danni al lavoro che quotidianamente svolgono. Lo hanno fatto denunciando alla Commissione Europea un presunte abuso di potere di Google, permesso dalla posizione dell’azienda sul mercato.

La risposta di Google alla denuncia degli editori 

Google non ha ancora formalmente risposto all’azione degli editori indipendenti, ma attraverso un portavoce ha messo in luce il punto di vista dell’azienda.

Il colosso di Mountain View afferma di inoltrare ogni giorno bilioni di click ai siti web e che le affermazioni sul calo del traffico sono frutto di dati incompleti o di analisi distorte. La perdita di traffico potrebbe derivare, ad esempio, da un calo della domanda stagionale o da un cambio degli interessi degli utenti.

L’azienda è poi certa che l’implementazione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale, come AI Overview, rappresenti nuove opportunità di crescita e di connessione con gli utenti e di creazione di contenuti interessanti. 

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa è AI Overview di Google e come ha impattato le ricerche online?
    AI Overview è una soluzione AI di Google che fornisce risposte complete e veloci agli utenti durante le ricerche online, cambiando il modo in cui le informazioni vengono cercate.
  • Perché alcuni editori hanno presentato una denuncia contro AI Overview?
    Alcuni editori ritengono che AI Overview stia causando un calo del traffico verso i loro siti, poiché utilizza i loro contenuti per generare riassunti senza il loro consenso.
  • Quali sono le principali preoccupazioni degli editori riguardo AI Overview?
    Gli editori sono preoccupati che i riassunti generati da AI Overview possano penalizzare il traffico verso i loro siti, riducendo il numero di lettori e le entrate potenziali.
  • Qual è stata la risposta di Google alla denuncia degli editori?
    Google non ha ancora risposto formalmente, ma ha sottolineato di inoltrare molti click ai siti web ogni giorno e che le affermazioni sul calo del traffico potrebbero essere dovute a fattori come la domanda stagionale o i cambiamenti negli interessi degli utenti.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.