In Breve (TL;DR)
- La Ricerca Acquisti di ChatGPT è una funzione che guida l’utente nello shopping online, offrendo comparazioni, specifiche tecniche, alternative e link ai rivenditori, senza spingere direttamente all’acquisto. Si attiva automaticamente nelle conversazioni a tema o manualmente dal menu degli strumenti.
- Disponibile su desktop e mobile per utenti gratuiti e abbonati, la funzione crea una guida personalizzata all’acquisto basata sulle preferenze e interazioni dell’utente, aiutando a compiere scelte più consapevoli.
Da quando ChatGPT è stato rilasciato, nel 2022, è diventato sempre più presente nella vita delle persone. Da semplice curiosità tecnologica, si è trasformato in un vero e proprio assistente personale, utilizzato quotidianamente per organizzare attività, ottenere informazioni, semplificare l’attività lavorativa e per ottenere supporto nella propria vita personale e privata. Un’evoluzione continua che non si arresta: ora ChatGPT diventa anche una guida allo shopping, grazie all’introduzione della funzionalità Ricerca Acquisti.
OpenAI ha introdotto la Ricerca Acquisti inserendo in ChatGPT un’apposita interfaccia sviluppata per supportare chi vuole acquistare un prodotto, indipendentemente dal genere dell’articolo. L’intelligenza artificiale fornisce all’utente una panoramica completa, con specifiche tecniche, confronto di diversi modelli o alternative, valutazione dei punti di forza, indicazione sui rivenditori e tanto altro ancora.
Svolge, quindi, al posto dell’utente le ricerche che precedono l’acquisto, permettendogli di comprare con consapevolezza e soddisfazione. Scopriamo come funziona la Ricerca Acquisti e come attivarla e utilizzarla su ChatGPT.
Come funziona la Ricerca Acquisti su ChatGPT
La Ricerca Acquisti è la funzione di ChatGPT pensata per permettere agli utenti di effettuare uno shopping consapevole con il supporto dell’intelligenza artificiale. Attraverso l’interazione, si possono ottenere informazioni specifiche su ciò che si sta cercando, con comparazioni, specifiche tecniche, dettagli approfonditi e tanto altro. Insomma, una guida completa.
La funzione si attiva automaticamente quando avviano conversazioni legate allo shopping. In alternativa, si può attivare attraverso il menu degli strumenti, cliccando su Ricerca acquisti. L’interazione avviene attraverso un dialogo, in cui AI e utente si confrontano su esigenze e preferenze.
Tutte le interazioni, se la memoria è attivata, vengono memorizzate, così che ChatGPT possa ricordare anche in futuro le preferenze dell’utente.
ChatGPT fornisce le informazioni sui prodotti dopo aver analizzato un gran numero di pagine web. Restituisce altresì link ai rivenditori, senza però portare l’utente necessariamente alla conclusione dell’acquisto.
Il chatbot, dopo le interazioni e aver compreso cosa l’utente sta cercando, restituisce una vera e propria guida, con tutte le informazioni di cui si può aver bisogno.
La funzionalità è già stata distribuita e vi si può accedere dalla versione desktop e mobile di ChatGPT. È disponibile per gli utenti che utilizzano l’AI di OpenAI gratuitamente e per chi ha sottoscritto un piano di abbonamento Plus e Pro.
Come attivare e usare la Ricerca Acquisti

Screenshot Fastweb Plus
Attivare la Ricerca Acquisti su ChatGPT è semplice, sia da desktop che da mobile. Accedere alla piattaforma e, nel box di digitazione, premere sul pulsante [+]. Cliccare su Ricerca Acquisti.
Ora, inserire indicazioni sul prodotto che si desidera acquistare e premere Invio. ChatGPT, se necessario, chiede all’utente maggiori dettagli, ad esempio il budget. Inizia poi ad effettuare la ricerca e, per fornire risultati coerenti con le necessità dell’utente, effettua ulteriori richieste.
Una volta conclusa la ricerca, ChatGPT restituisce una guida completa all’acquisto, con tutte le informazioni necessarie e tabelle riassuntive. Cliccando sui prodotti mostrati, si viene indirizzati ad un rivenditore, ritenuto dall’AI conveniente e sicuro. Si può così concludere l’acquisto o procedere con altre valutazioni personali.
Per saperne: ChatGPT, cos'è l'intelligenza artificiale generativa
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona la Ricerca Acquisti su ChatGPT?La Ricerca Acquisti su ChatGPT è una funzione che permette agli utenti di fare shopping consapevole con il supporto dell'intelligenza artificiale, fornendo informazioni dettagliate sui prodotti cercati.
-
Come si attiva la Ricerca Acquisti su ChatGPT?Per attivare la Ricerca Acquisti su ChatGPT, basta accedere alla piattaforma, premere sul pulsante [+], selezionare Ricerca Acquisti, inserire le indicazioni sul prodotto desiderato e premere Invio.
-
Dove si può accedere alla funzionalità di Ricerca Acquisti su ChatGPT?La funzionalità di Ricerca Acquisti su ChatGPT è accessibile sia dalla versione desktop che da quella mobile dell'AI di OpenAI, disponibile gratuitamente per tutti gli utenti e per gli abbonati Plus e Pro.
-
Quali informazioni fornisce ChatGPT durante la Ricerca Acquisti?Durante la Ricerca Acquisti, ChatGPT fornisce informazioni dettagliate sui prodotti, comparazioni, specifiche tecniche, dettagli approfonditi, link ai rivenditori e una guida completa all'acquisto.



