login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

È arrivato ChatGPT Atlas, il browser AI di OpenAI

Ascolta l'articolo

OpenAI ha finalmente lanciato il suo browser AI. Si tratta di ChatGPT Atlas e permette all’utente di esplorare il web con il supporto di ChatGPT: scopriamolo

browser ai Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • ChatGPT Atlas è il nuovo browser AI di OpenAI progettato per rendere la navigazione web più semplice e interattiva grazie al supporto diretto del chatbot ChatGPT. Include la modalità Agent Mode, che consente all'AI di agire per conto dell'utente, eseguendo compiti come analisi e acquisti online.
  • L’utente ha il pieno controllo sulla privacy e può decidere quali dati memorizzare. ChatGPT Atlas è disponibile per macOS e sarà presto esteso a Windows, iOS e Android. La modalità Agent Mode è riservata agli abbonati Plus, Pro e Business.

Il browser AI di OpenAI è finalmente arrivato. Si chiama ChatGPT Atlas e promette di consentire agli utenti di esplorare il web ed eseguire attività attraverso il supporto di ChatGPT, il chatbot lanciato nel 2022 e ormai entrato a far parte della quotidianità di migliaia di persone in tutto il mondo.

Dopo l’arrivo di Comet di Perplexity e di funzionalità AI su altri browser e motori di ricerca, il browser AI di OpenAI era estremamente atteso. Tante le funzionalità disponibili, tutte pensate per garantire una navigazione online più semplice. Presente anche l’agente ChatGPT, che può interagire con i siti web ed eseguire delle azioni per conto dell’utente.

Scopriamo tutto ciò che può fare l’utente con ChatGPT Atlas e chi può già accedere al browser AI e sfruttarlo per esplorare il web.

Cos’è ChatGPT Atlas e quali funzionalità offre

ChatGPT Atlas è un browser AI, pensato per semplificare la navigazione online e per offrire agli utenti tutti gli strumenti e il supporto necessario per portare a termine diverse attività. Basato su modelli di intelligenza artificiale, consente a ChatGPT di seguire l’utente durante la navigazione sul web e di comprendere ciò che sta facendo.

Si può interagire con il chatbot direttamente dal browser, chiedendogli di eseguire delle azioni. Il tutto avviene senza la necessità di dover cambiare scheda o eseguire copia e incolla manuali.

Tutte le attività, se l’utente lo consente, vengono memorizzate. In questo modo ChatGPT ricorda i siti visitati, le ricerche effettuate e altri dettagli, in modo da offrire suggerimenti mirati e personalizzati.

Attraverso la modalità Agent Mode, l’AI può persino agire per conto dell’utente, effettuando analisi, eseguendo azioni e pianificando eventi e appuntamenti. Può, ad esempio, comprare automaticamente gli ingredienti necessari per una ricerca.

ChatGPT Atlas e gestione della privacy e della sicurezza, il controllo è nelle mani dell’utente

OpenAI ha voluto tutelare la privacy dell’utente, offrendogli il massimo controllo. Chi utilizza ChatGPT Atlas può decidere se permettere la memorizzazione delle sue attività online e selezionare personalmente cosa l’AI può vedere e ricordare.

È permessa una modalità in Incognito, in cui chat, attività e navigazione non vengono salvate. L’addestramento dei modelli attraverso le attività dell’utente è disattivata di default. Inoltre, la modalità agente non può eseguire diverse azioni, tra cui scaricare file, installare estensioni, accedere ad altre app e altro ancora.

Chi può già utilizzare ChatGPT Atlas

ChatGPT Atlas è stato già reso disponibile a livello globale, ma solo per i dispositivi supportati da sistema operativo macOS. OpenAI ha annunciato che presto arriverà anche per Windows, iOS e Android.

Al browser AI possono accedere tutti gli utenti Free, Plus, Pro e Go, mentre la modalità Agent Mode è stata resa disponibile solo per gli account Plus, Pro e Business.

Chi possiede un device macOS può scaricare il browser AI dalla pagina ufficiale del prodotto, installarlo e importare segnalibri, password e cronologia dal browser utilizzato abitualmente.

Per saperne di più: ChatGPT, cos'è l'intelligenza artificiale generativa

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è ChatGPT Atlas e quali funzionalità offre?
    ChatGPT Atlas è un browser AI che semplifica la navigazione online e offre supporto per eseguire diverse attività. Consente a ChatGPT di interagire con l'utente durante la navigazione sul web.
  • Come funziona l'interazione con ChatGPT Atlas?
    L'utente può interagire con il chatbot direttamente dal browser, chiedendogli di eseguire azioni senza dover cambiare scheda o fare copia e incolla manuali. Le attività possono essere memorizzate per offrire suggerimenti personalizzati.
  • Come gestisce ChatGPT Atlas la privacy e la sicurezza?
    OpenAI offre all'utente il controllo sulla privacy. Si può decidere se permettere la memorizzazione delle attività online e cosa l'AI può vedere e ricordare. È disponibile una modalità Incognito e il training dei modelli è disattivato di default.
  • Chi può già utilizzare ChatGPT Atlas?
    Il browser AI è disponibile per dispositivi macOS, con future versioni per Windows, iOS e Android. Gli utenti Free, Plus, Pro e Go possono accedervi, mentre la modalità Agent Mode è riservata agli account Plus, Pro e Business.
  • Quali sono le restrizioni della modalità Agent Mode di ChatGPT Atlas?
    La modalità Agent Mode non può eseguire azioni come scaricare file, installare estensioni, accedere ad altre app e altro ancora. L'utente ha il controllo su cosa l'AI può fare per conto suo.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.