In Breve (TL;DR)
- ChatGPT memorizza informazioni dalle conversazioni, come preferenze, stile comunicativo o dati forniti dall’utente, per offrire risposte più personalizzate e pertinenti; queste informazioni sono visibili e gestibili nella sezione “Gestisci memorie” delle impostazioni.
- L’utente può disattivare la memorizzazione automatica o la cronologia delle chat per aumentare la privacy, ma ciò potrebbe ridurre l’efficacia e la precisione delle risposte fornite dall’AI.
- Per una maggiore riservatezza, si consiglia di usare le chat temporanee, che non salvano i dati, non aggiornano la memoria e non vengono utilizzate per addestrare i modelli di OpenAI.
Ogni giorno, migliaia e migliaia di persone si affidano a ChatGPT per risolvere dubbi, reperire informazioni, scrivere testi, acquisire nuove competenze o semplicemente per conversare. In questa interazione costante, gli utenti condividono una grande quantità di informazioni: dati che il chatbot analizza, rielabora e utilizza per perfezionare le proprie risposte.
Queste informazioni, che spaziano dalle preferenze linguistiche ai dettagli sulle richieste, permettono al chatbot AI di OpenAI di adattarsi meglio alle esigenze individuali e di offrire un’esperienza sempre più personalizzata e risposte di qualità. Tuttavia, è importante ricordare che tutte queste informazioni vengono memorizzate e contribuiscono a raffinare le capacità del chatbot.
Cosa conosce ChatGPT dell’utente? Capire quali informazioni ChatGPT ha memorizzato sul proprio conto è importante per tutelare la propria privacy e per migliorare l’interazione con il chatbot stesso. Ci sono diversi modi per comprendere cosa l’intelligenza artificiale conosce dell’utente, intervenire su alcune informazioni ed evitare errori che potrebbero esporre i propri dati.
-
1. Come gestire la memoria di ChatGPT e le informazioni indicate dall’utente stesso
Screenshot Fastweb Plus
ChatGPT è in grado di memorizzare dati ed informazioni degli utenti, in modo da fornire risposte personalizzate e quanto più pertinenti possibili con i gusti, le esigenze, lo stile dell’utente stesso. Informazioni che vengono colte attraverso le conversazioni e le richieste che gli vengono effettuate.
Più si utilizza ChatGPT, più quest’ultimo accumula informazioni e dati, a meno che non sia l'utente stesso a impedire che questo avvenga attraverso specifiche informazioni. Si può però avere il controllo su cosa esattamente ChatGPT memorizza, analizzando ogni informazione ed eliminando quelle non ritenute utili. L’operazione può essere eseguita sia da web che da app.
Nella barra laterale di sinistra, cliccare sul proprio nome collocato in basso e accedere a Impostazioni. Premere su Personalizzazione e, poi, su Gestisci memorie.
A questo punto viene mostrato un elenco di informazioni memorizzate da ChatGPT. Queste memorie, a differenza delle informazioni apprese dalle chat, che seppur raramente possono essere dimenticate, non vengono eliminate se non è l’utente stesso ad agire.
Se si vogliono cancellare le informazioni si può fare clic sull’icona a forma di cestino al fianco della singola informazione e confermare l’intenzione di rimuoverla, o premere su Elimina tutto per un’operazione massiva.
-
2. Impedire a ChatGPT di memorizzare le informazioni condivise nelle chat
Screenshot Fastweb Plus
Si può decidere di impedire a ChatGPT di raccogliere informazioni. Prima di procedere è però importante essere consapevoli che impedendo di memorizzare i dettagli, ChatGPT risulterà meno efficace.
Ci sono due tipi di memorie: le memorie salvate e la cronologia delle chat. Le memorie salvate, che possono essere gestite, sono dettagli che l’utente ha chiesto a ChatGPT di ricordare o che quest’ultimo ha ritenuto importante memorizzare. Sono informazioni che possono tornare utili, come il tipo di alimentazione seguito, il nome dell’utente, il tono in cui vuole vengano elaborate le risposte e altro ancora.
Oltre ad eliminare le informazioni nell’area Gestisci memorie, si può impedire a ChatGPT di farvi riferimento nelle risposte. Nella sezione Personalizzazione delle Impostazioni, cliccare sull’interruttore in corrispondenza della voce Fai riferimento alle memorie salvate e disattivarlo.
Per quanto riguarda la Cronologia delle chat, ChatGPT utilizza come informazioni quelle fornite nelle chat passate per rispondere a conversazioni future. Può ricordare, ad esempio, che l’utente preferisce il cibo vegetariano e fare proposte in linea con questo dato.
Per cancellare l’informazione, si dovrà cancellare la chat in cui l’informazione è stata fornita a ChatGPT. Si può, inoltre, impedire a ChatGPT di utilizzare queste informazioni. In Impostazioni, nella sezione Personalizzazione, disattivare l’interruttore in corrispondenza della voce Fai riferimento alla cronologia chat.
-
3. Coome evitare di condividere troppe informazioni con ChatGPT
Screenshot Fastweb Plus
ChatGPT quindi, recepisce molte informazioni attraverso le interazioni e le conversazioni. Per scoprire le informazioni che possiede su di noi si può, ad esempio, provare a chiedere direttamente al chatbot cosa conosce di noi.
In ogni caso, come suggerisce anche OpenAI e come è buona norma quando si interagisce con l’intelligenza artificiale, è sempre bene evitare di condividere informazioni strettamente personali, come la via in cui si abita o altri dati sensibili. Le conversazioni vengono spesso utilizzate per addestrare l’AI.
Un modo per evitare che ChatGPT accumuli informazioni, è usare le chat temporanee. La funzione si attiva facendo clic sull’icona in alto a destra dopo aver avviato una nuova conversazione.
Le chat temporanee sono molto utili per evitare di condividere informazioni personali o visualizzare quelle raccolte da ChatGPT in passato. Infatti, non usano la memoria pregressa, non la aggiornano e l’interazione non viene impiegata per addestrare i modelli di OpenAI.
Una chat temporanea, inoltre, non appare nella cronologia delle chat, ma sparisce una volta chiusa la finestra o aggiornata la pagina. Per sicurezza, OpenAI può conservarne una copia per massimo 30 giorni, ma sarà comunque irrecuperabile.
Per saperne di più: ChatGPT, cos'è l'intelligenza artificiale generativa
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa memorizza ChatGPT dell'utente?ChatGPT memorizza dati ed informazioni degli utenti per fornire risposte personalizzate.
-
Come posso controllare cosa ChatGPT memorizza?Puoi accedere alle Impostazioni, selezionare Personalizzazione e poi Gestisci memorie.
-
Come posso eliminare le informazioni memorizzate da ChatGPT?Puoi cliccare sull'icona a forma di cestino accanto alle informazioni o selezionare Elimina tutto per un'eliminazione massiva.
-
Come posso evitare che ChatGPT accumuli informazioni personali?Puoi utilizzare le chat temporanee che non memorizzano informazioni passate e non vengono utilizzate per addestrare i modelli di OpenAI.