login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come scaricare e usare Comet di Perplexity, il browser AI è disponibile per tutti

Ascolta l'articolo

Perplexity ha reso il suo browser AI, Comet, disponibile per tutti gli utenti gratuitamente. Come fare per scaricarlo e per utilizzarlo senza difficoltà

Comet Koshiro K / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Comet è il browser AI di Perplexity, ora disponibile gratuitamente per tutti su desktop (Mac e Windows). Funziona come un assistente personale capace di rispondere a domande, fare ricerche, gestire email, prenotazioni e molto altro.
  • Dopo il download dal sito ufficiale, si installa seguendo una procedura guidata che consente di personalizzare l’esperienza (tema, avatar, import dati da altri browser) e usare Comet con o senza login.
  • Comet integra un assistente AI attivabile in ogni momento, consente ricerche vocali o testuali, creazione di “Spazi” per progetti collaborativi e offre una sezione Discover per notizie personalizzate.

Comet, dopo essere stato annunciato nei mesi scorsi da Perplexity, è finalmente disponibile per tutti gli utenti gratuitamente. Si tratta di un browser con funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che mira a rendere più semplice, immediata e intuitiva la navigazione online. Ma non solo: il browser è un vero e proprio assistente AI personale, che può svolgere delle operazioni e offrire supporto all’utente in diverse tipologie di attività.

Il browser AI è disponibile solo nella versione desktop, per Mac e Windows. Al momento non è presente un’applicazione per dispositivi mobili, ma l’azienda è intenzionata a rilasciarla quanto prima.

Per poter utilizzare Comet di Perplexity come browser occorre prima scaricare la soluzione e installarla. Scopriamo come effettuare il download, le funzionalità del browser e come usarlo per navigare online.

  • 1. Come funziona Comet di Perplexity
    Comet

    Koshiro K / Shutterstock.com

    Comet è il nuovo browser AI di Perplexity, rilasciato a livello globale per tutti gli utenti del web, gratuitamente. In una fase iniziale, era disponibile solo per gli utenti a pagamento. Tuttavia, non è ancora chiaro se sono presenti dei limiti per l’uso gratuito e quali.

    Il browser è stato pensato per aiutare gli utenti a navigare e, al contempo, gestire la propria vita digitale in maniera semplice e veloce. È una soluzione che ha grande rispetto per la privacy e la sicurezza, i dati personali usati sono solo quelli per cui si è ricevuto il consenso esplicito.

    Attraverso un assistente AI si possono ottenere risposte rapide alle proprie domande. Si può richiedere un riassunto, una traduzione, una ricerca, la navigazione su specifici software, confronti tra schede differenti e tanto altro. Comet è altresì in grado di analizzare la casella di posta elettronica e fornire informazioni importanti, programmare riunioni, elaborare dei resoconti, effettuare prenotazioni.

  • 2. Come installare e avviare Comet
    Come configurare COmet

    Screenshot Fastweb Plus

    Per ottenere l’accesso a Comet occorre innanzitutto scaricare il browser, dalla sito ufficiale di Perplexity. Avviare l’installazione seguendo la procedura guidata.

    Una volta terminata l’installazione, si apre automaticamente una pagina di Comet, per selezionare le impostazioni iniziali. Cliccare su Inizia, in questo modo si accettano i Termini di servizio e l’Informativa sulla privacy. A questo punto, si può scegliere di recuperare la cronologia e altre informazioni da altri browser. Selezionare dal menù a tendina quale browser utilizzare come riferimento e fare clic su Importa. In alternativa, si può premere su Fallo più tardi.

    Scegliere il proprio nome utente e, tra quelli proposti, un avatar. Si può scegliere anche il tema del browser, selezionando tra Chiaro, Scuro o Dispositivo. Premere su Continua.

    Ora occorre selezionare le impostazioni che si desiderano applicare, attivando o disattivando la spunta al fianco di ciascuna voce. Si può scegliere se impostare Comet come browser predefinito, se aggiungere Comet alla barra delle applicazioni, se aprire Comet all’avvio del pc e se contribuire al miglioramento del prodotto. Una volta fatte le proprie scelte cliccare su Avvia Comet.

    A questo punto, si aprirà un'ulteriore pagina di Comet. Viene richiesto di eseguire l’accesso attraverso un account Google, un account Apple o la propria email, per poter sbloccare tutte le potenzialità del browser AI. Si può scegliere di non eseguire il login, cliccando su Salta per ora.

    Completare, se lo si desidera, la configurazione importando il proprio profilo da un altro browser (se non fatto nella fase precedente), collegando il proprio Gmail e Google Calendar e Impostando Comet come browser predefinito. Si può evitare la configurazione cliccando su Salta per ora.

  • 3. Come usare Comet
    Comet

    Screenshot Fastweb Plus

    Una volta completata la configurazione e selezionate le opzioni da attivare, si può iniziare a navigare online utilizzando Comet. Nella home page è presente un box di digitazione, in cui digitare il proprio prompt per avviare la ricerca. Si possono attivare anche varie opzioni, in base al proprio piano di abbonamento, selezionando, ad esempio, Ricerca approfondita o Laboratori. Sono presenti anche dei widget, personalizzabili.

    Si possono impostare le fonti per la ricerca, scegliere il modello AI da utilizzare, allegare file o utilizzare la modalità vocale. Dopo aver digitato la domanda, premere Invio per visualizzare i risultati.

    Attraverso la barra laterale, collocata nella parte sinistra dello schermo, si può accedere alle altre aree del browser. Cliccando su Scopri si accede all’area Discover, attraverso cui scoprire le ultime notizie. È una pagina che si può personalizzare, selezionando gli argomenti e le categorie ritenute più interessanti.

    Molto interessante l’area Spazi, una sezione a cui si accede dalla barra laterale di sinistra e pensata per aiutare l’utente ad organizzare fonti, thread e collaborazioni su uno specifico argomento. Per creare un nuovo spazio fare clic su Crea. Assegnare un nome, aggiungere file, link, istruzioni e tutto ciò di cui si ha bisogno.

    L’assistente AI si può richiamare e attivare in qualsiasi momento, facendo clic sulla voce Assistente collocata nella barra degli strumenti in alto. L’assistente viene posizionato in una barra laterale di destra: per utilizzarlo è sufficiente digitare la propria richiesta nel pannello di digitazione, allegare eventuali file, e premere Invio.

    Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è Comet di Perplexity?
    Comet è un browser con funzionalità basate sull'intelligenza artificiale che mira a semplificare la navigazione online e offrire supporto all'utente in diverse attività.
  • Come si può accedere a Comet?
    Per accedere a Comet occorre scaricare e installare il browser dal sito ufficiale di Perplexity.
  • Quali sono le funzionalità principali di Comet?
    Comet permette di ottenere risposte rapide alle domande, fare ricerche, gestire la posta elettronica, programmare riunioni e molto altro, grazie all'assistente AI integrato.
  • Come si configura Comet dopo l'installazione?
    Dopo l'installazione, è necessario selezionare le impostazioni iniziali, scegliere username, avatar, tema del browser e attivare le preferenze desiderate.
  • Come si utilizza l'assistente AI di Comet?
    L'assistente AI di Comet si attiva cliccando sull'apposita voce nella barra degli strumenti, digitando la richiesta nel pannello di digitazione e premendo Invio.
  • Quali sono le sezioni principali di Comet?
    Le sezioni principali di Comet includono la home page per le ricerche, l'area Discover per le ultime notizie e l'area Spazi per organizzare fonti e collaborazioni su specifici argomenti.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.