In Breve (TL;DR)
- Nano Banana è il modello AI di Google Gemini per creare e modificare immagini con prompt in linguaggio naturale, offrendo risultati dettagliati e di alta qualità, accessibile sia da desktop che da mobile.
- La generazione è semplice e guidata da un’icona a forma di banana; gli utenti gratuiti hanno un limite di immagini creabili, superabile con un abbonamento a Google AI Pro o Ultra.
Nano Banana è il nome del modello AI utilizzato da Google Gemini per la generazione e per l’editing di immagini. Un modello di intelligenza artificiale generativa altamente performante, sia nella creazione che nella modifica dei contenuti, che è sempre più apprezzato dagli utenti del web.
La generazione delle immagini su Gemini, grazie a Nano Banana, ha raggiunto un livello superiore, diventando estremamente competitiva rispetto alle soluzioni offerta da altre realtà. È, inoltre, molto semplice e veloce da utilizzare: dopo aver attivato la funzionalità, è sufficiente inserire un prompt elaborato in un linguaggio naturale.
Scopriamo come fare per generare un’immagine con il modello Nano Banana su Gemini. Il procedimento è il medesimo da smartphone e da Android.
Come generare un’immagine con Nano banana su Gemini

Screenshot Fastweb Plus
Generare un’immagine con il modello AI di Google Nano Banana su Gemini è molto semplice. Innanzitutto, occorre accedere a Gemini, tramite l’applicazione ufficiale del servizio o da desktop, collegandosi al sito ufficiale di Gemini.
Eseguire l’accesso con il proprio account Google. Avviare una nuova conversazione digitando il proprio prompt: descrivere, con un linguaggio naturale, ciò che si vuole ottenere. Nano banana è estremamente potente, pertanto si può esprimere una richiesta estremamente dettagliata, indicando stile, soggetti e tanti altro ancora.
Attivare, poi, la funzionalità che consente di generare le immagini, cliccando sulla voce Immagine tra le opzioni presenti nel box di digitazione. Riconoscerla sarà facile, grazie all’icona a forma di banana che la caratterizza.
Premere Invio e attendere la generazione dell’immagine. Potrebbe volerci qualche secondo prima di ottenere il risultato. Se non si è soddisfatti si può chiedere a Gemini di apportare delle modifiche all’immagine, fornendo una nuova richiesta più specifica.
L’immagine generata mostra, nell’angolo inferiore a destra, il simboli di Gemini, in modo da segnalare che è stata creata con l’intelligenza artificiale di Google.
È possibile salvare l’immagine generata sul proprio dispositivo. Da desktop, passare il mouse sopra l’immagine e cliccare sul pulsante download, Scarica a grandezza originale. Da mobile, si può fare clic su Salva. Se si vuole condividere con altri utenti, tramite la modalità preferita, premere sulla voce Condividi.
Limiti della generazione delle immagini con Gemini
Gli utenti che utilizzano un account gratuito potrebbero riscontrare dei limiti con la generazione delle immagini su Gemini. Hanno, infatti, un numero ridotto di possibilità di generazione. Un numero che può variare, finché non si riceve un messaggio del limite sopraggiunto e indicazioni su quando sarà possibile creare e modificare nuove immagini.
I limiti possono essere superati sottoscrivendo un abbonamento a pagamento a Google AI Pro o a Google AI Ultra.
Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google
Domande frequenti (FAQ)
-
Come generare un’immagine con Nano Banana su Gemini?Per generare un’immagine con Nano Banana su Gemini, è necessario accedere a Gemini tramite l'applicazione ufficiale o da desktop, collegandosi al sito ufficiale. Successivamente, avviare una nuova conversazione digitando un prompt dettagliato e cliccare sull'icona a forma di banana per attivare la generazione dell'immagine.
-
Quali sono i limiti della generazione delle immagini con Gemini per gli account gratuiti?Gli utenti con account gratuiti potrebbero riscontrare limiti nella generazione delle immagini su Gemini, con un numero limitato di possibilità di creazione. Questi limiti possono essere superati sottoscrivendo un abbonamento a pagamento a Google AI Pro o a Google AI Ultra.
-
Quali sono i passaggi per generare un’immagine con Nano Banana su Gemini?I passaggi per generare un’immagine con Nano Banana su Gemini includono l'accesso a Gemini, l'avvio di una nuova conversazione con un prompt dettagliato, l'attivazione della funzionalità di generazione immagini cliccando sull'icona a forma di banana e infine il salvataggio o la condivisione dell'immagine generata.
-
Come superare i limiti nella generazione delle immagini con Gemini per gli account gratuiti?Per superare i limiti nella generazione delle immagini con Gemini per gli account gratuiti, è possibile sottoscrivere un abbonamento a pagamento a Google AI Pro o a Google AI Ultra, che offrono maggiori possibilità di creazione e modifica delle immagini.