In Breve (TL;DR)
- Meta AI consente di generare immagini da desktop accedendo al sito ufficiale con un account Facebook o Instagram. È sufficiente inserire un prompt descrittivo, scegliere il formato e avviare la generazione per ottenere quattro proposte modificabili.
- Le immagini create possono essere personalizzate nei dettagli tramite strumenti per cambiare stile, stati d’animo, illuminazione e colori, rendendo il risultato finale più coerente con le proprie esigenze creative.
Generare immagini con l’intelligenza artificiale è molto semplice se si conoscono gli strumenti giusti. In pochi clic si può dare vita a tutti propri progetti, dando sfogo alla creatività anche se non si possiedono competenze grafiche. Tra le realtà che permettono gratuitamente la creazione di immagini AI c’è Meta, attraverso Meta AI.
Meta AI è perfettamente integrato su WhatsApp, Instagram e Facebook. Vi si può accedere, inoltre, tramite desktop, attraverso il sito ufficiale del servizio, e con l’applicazione ufficiale, ancora non utilizzabile in Italia. La generazione di immagini può avvenire tramite desktop.
È una funzionalità riservata soltanto agli utenti che possiedono un account: si può utilizzare quello di Facebook, di Instagram o crearne uno nuovo. Per iniziare ad inoltrare i prompt e a creare la propria immagine, collegarsi al sito ufficiale Meta.AI ed eseguire il login con le proprie credenziali.

Come generare un’immagine con Meta AI
Screenshot Fastweb Plus
Dopo aver effettuato il login a Meta.AI è possibile avviare la generazione di un’immagine con l’intelligenza artificiale di Meta.
Cliccare, nel box di digitazione presente al centro della schermata, sulla voce Immagini. A questo punto inserire una descrizione, più o meno dettagliata, dell’immagine che si vuole ottenere. Più la descrizione è ricca di dettagli, più il risultato ottenuto sarà soddisfacente.
Scegliere, dall’apposito menù presente nell’area di digitazione, la proporzione dell’immagine. Sono disponibili tre opzioni: 1:1, 9:16 e 16:9. A questo punto, non resta che premere Invio e attendere qualche secondo che l’immagine venga generata.
Meta propone quattro opzioni differenti. Se non si è ancora soddisfatti del risultato si possono aggiungere nuove indicazioni nel box di digitazione e premere su Rigenera. L’immagine scelta può essere anche animata. È sufficiente selezionarla e poi cliccare su Anima, nella parte inferiore della schermata.

Come cambiare stile, stati d’animo, illuminazione e colori all’immagine generata con Meta AI
Screenshot Fastweb Plus
Meta AI permette di apportare modifiche all’immagine generata, intervenendo sullo stile, sullo stato d’animo, sull’illuminazione e sui colori.
Per farlo occorre utilizzare il menu laterale di sinistra. Per cambiare lo stile, cliccare su Stili e sceglierne uno tra quelli presenti. Le proposte verranno sostituite immediatamente.
Si può, poi, modificare lo stato d’animo, cambiando l’ambientazione e il tema dell’immagine. Si può scegliere, ad esempio, tra Classico, Sogno, Kawaii, Mistico, Tropicale e altre opzioni. Per intervenire su questo aspetto cliccare Stati d’animo e scegliere una delle opzioni presenti nel menu.
Allo stesso modo, si può intervenire sull’illuminazione, scegliendo il tipo di luce che caratterizza l’immagine (Chiaro, Scuro, Etereo e altro ancora) e sui colori (Freddi Caldi, Pastello, etc.).
Per saperne di più: Cosa sono Meta AI e LlaMa, la guida
Domande frequenti (FAQ)
-
Come generare un’immagine con Meta AI?Dopo aver effettuato il login a Meta.AI, cliccare sulla voce Immagini nel box di digitazione, inserire una descrizione dell'immagine desiderata, scegliere la proporzione e premere Invio per generare l'immagine.
-
Come cambiare stile, stati d’animo, illuminazione e colori all’immagine generata con Meta AI?Utilizzando il menu laterale di sinistra su Meta AI, è possibile cambiare lo stile, lo stato d'animo, l'illuminazione e i colori dell'immagine generata. Basta cliccare su Stili, Stati d'animo, Illuminazione o Colori e scegliere le opzioni desiderate.
-
Dove si può accedere a Meta AI?Meta AI è accessibile tramite desktop, il sito ufficiale del servizio e le app di WhatsApp, Instagram e Facebook. È necessario effettuare il login con un account Facebook, Instagram o crearne uno nuovo.