login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Proton presenta Lumo, il primo assistente AI orientato alla privacy

Ascolta l'articolo

Proton ha presentato ufficialmente Lumo, il primo assistente basato sull’intelligenza artificiale orientato alla privacy e alla sicurezza dei dati personali

Proton IB Photography/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Proton ha lanciato Lumo, un assistente AI progettato per garantire privacy e sicurezza dei dati, senza tracce delle conversazioni e con crittografia end-to-end e zero-access.
  • Lumo è disponibile via web e app mobile, anche senza account, e non usa i dati degli utenti per addestrare l’AI, rispettando la normativa europea sulla privacy.

È possibile utilizzare i servizi di un assistente AI ma senza trascurare privacy e sicurezza dei dati personali? La risposta arriva da Proton, azienda da sempre molto attenta alla riservatezza, che ha recentemente lanciato Lumo, uno smart assistant basato sull'intelligenza artificiale.

Una novità radicale nel panorama degli assistenti AI, con l’azienda che al contrario di altri prodotti sviluppati dalla concorrenza, si impegna a garantire un elevato livello di protezione dei dati personali.

Le principali caratteristiche di Lumo

Tra le particolarità di Lumo va segnalata sicuramente la totale assenza di registri conversazionali, con Proton che garantisce che il suo assistente smartnon mantiene alcuna traccia delle interazioni con l’utente.

Molto importante anche un sistema di crittografia end-to-end per l'archiviazione, con tutte le conversazioni protette e accessibili solamente all'utente e, in casi specifici, a un eventuale destinatario.

Interessante anche la Modalità ghost, una funzione innovativa che consente alle conversazioni di “dissolversi” automaticamente non appena la finestra viene chiusa, garantendo un ulteriore livello di riservatezza per le informazioni più sensibili.

Infine c’è la crittografia zero-access, una misura di sicurezza che permette di decrittografare i dati solo sul dispositivo dell'utente. Ciò vuol dire, dunque, che neanche Proton stessa può accedere alle informazioni riservate delle conversazioni con l’assistente AI.

Oltre a queste funzioni orientate alla privacy, vale la pena segnalare anche la possibilità di caricare file e interrogare Lumo sul loro contenuto e, per coloro che possiedono un account Proton Drive, la possibilità di connettere direttamente il servizio per accedere ai file archiviati nel cloud, ottimizzando l'integrazione e la fluidità dei processi.

Tra le altre particolarità che rendono Lumo un tool estremamente efficiente, il fatto che è stato sviluppato esclusivamente su modelli aperti che, stando alle dichiarazioni di Proton, saranno utilizzati anche per ogni futuro sviluppo di questo strumento e senza mai utilizzare i dati degli utenti per l'addestramento dell'AI.

Altro vantaggio in termini di privacy, sta nel fatto che Proton opera totalmente in Europa restando saldamente vincolato alla normativa europea in materia di protezione di dati personali e privacy.

Inoltre l’azienda ha anche dichiarato l'assenza di partnership con altre entità del settore, garantendo che i dati e le richieste degli utenti non vengano mai condivise con terze parti, garantendo quindi un controllo totale sui propri dati.

Come utilizzare Lumo

Lumo è già disponibile per tutti e può essere utilizzato tramite un'interfaccia web dedicata oppure attraverso le applicazioni native per dispositivi Android e iOS.

Inoltre, a garanzia di una maggiore accessibilità è importante sottolineare anche che gli utenti possono utilizzare questo chatbot anche senza creare un account.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Che cos'è Lumo ?
    Lumo è uno smart assistant basato sull'intelligenza artificiale sviluppato da Proton, azienda da sempre molto attenta alla privacy e alla protezione dei dati degli utenti.
  • Quali sono le funzioni di privacy offerte da Lumo?
    Lumo offre funzioni di privacy come l'assenza di registri conversazionali, crittografia end-to-end, Modalità ghost e crittografia zero-access. Inoltre, Proton garantisce la conformità alla normativa europea sulla protezione dei dati personali.
  • Come si può utilizzare Lumo?
    Lumo è disponibile tramite un'interfaccia web dedicata e applicazioni native per dispositivi Android e iOS. Gli utenti possono utilizzare il chatbot anche senza creare un account.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.