In Breve (TL;DR)
- Google Vids è ora accessibile anche gratuitamente, permettendo a chiunque di creare video con l’AI usando modelli predefiniti, suggerimenti automatici, voice-over e strumenti di editing intuitivi, ideali per lavoro, studio e uso personale.
- Gli abbonati possono accedere a funzionalità avanzate come la trasformazione di immagini in video, la rimozione automatica di pause e ripetizioni nei contenuti audio e strumenti per ottimizzare trascrizioni e automazioni.
La creazione di contenuti video e video-presentazioni richiede competenze specifiche. Con la diffusione degli strumenti basati sull’intelligenza artificiale, però, l’attività è diventata più semplice, veloce, immediata e alla portata di tutti. Tra gli strumenti più apprezzati c’è Google Vids, un editor di Google che, fino a questo momento, era accessibile solo per gli utenti abbonati a Google Workspace o ai piani AI. Una situazione che è ora cambiata: lo strumento è disponibile per chiunque voglia utilizzarlo, anche gratuitamente.
Oltre all’introduzione di una versione gratuita e senza abbonamento di Google Vids, il colosso di Mountain View ha deciso di introdurre nuove funzionalità e risorse utili che consentono a tutti, professionisti, studenti e comuni utenti, di creare video accattivanti a partire da zero o da modelli già esistenti.
Ma cosa permette di fare, nel dettaglio, Google Vids? Scopriamo come utilizzare la piattaforma per la creazione e la modifica di video con l’intelligenza artificiale.
Come funziona Google Vids e cosa si può fare
Google Vids è l’editor di Google per la generazione di contenuti video con il supporto dell’intelligenza artificiale. È pensato per un utilizzo professionale, per la ricerca, lo studio e per le attività personali e, pertanto, risulta essere completo.
Nel dettaglio, nella versione gratuita di Vids è possibile trovare 12 modelli pre-impostati, accesso ad una libreria dei media da utilizzare per la realizzazione del proprio contenuto e alcune funzionalità AI per semplificare e velocizzare la creazione di video accattivanti. Si possono ricevere, ad esempio, consigli su come procedere con le scene o su che tipo di musica inserire, generare dei testi a partire da un prompt, inserire una voce fuori campo e tanto altro ancora.
In linea generale, con Google Vids è possibile effettuare dei montaggi per video informativi e promozionali in pochi minuti. Si rivela, quindi, un’ottima soluzione soprattutto per le aziende, che possono utilizzare uno strumento accessibile e scalabile per la produzione dei video, che permette di ridurre tempi e costi di produzione. Consente di collaborare con altri utenti in tempo reale e ciò favorisce il lavoro in team.
Quali sono le nuove funzionalità AI di Google Vids
Oltre ad incrementare l’accessibilità di Vids, Google ha introdotto anche nuove funzionalità AI per potenziare il suo editor e renderlo sempre più competitivo.
Le nuove funzioni, riservate agli abbonati, permettono di trasformare le immagini in video di massimo 8 secondi con il supporto di Veo 3. C’è una maggiore possibilità di automazione ed è stato aggiunto uno strumento che ottimizza le trascrizioni. Sarà altresì possibile analizzare i contenuti audio e rimuovere pause, tentennamenti e ripetizioni. Per chi opta per l’accesso gratuito, invece, arrivano nuovi modelli e contenuti multimediali.
Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona Google Vids e cosa si può fare?Google Vids è l'editor di Google per la generazione di contenuti video con il supporto dell'intelligenza artificiale. Nella versione gratuita sono disponibili 12 modelli pre-impostati, una libreria di media e funzionalità AI per semplificare la creazione di video accattivanti.
-
Quali sono le nuove funzionalità AI di Google Vids?Google ha introdotto nuove funzionalità AI per potenziare Google Vids, come la trasformazione di immagini in video, automazione, ottimizzazione delle trascrizioni e analisi dei contenuti audio. Gli abbonati hanno accesso a funzioni avanzate, mentre gli utenti gratuiti ricevono nuovi modelli e contenuti multimediali.
-
Chi può utilizzare Google Vids?Google Vids è disponibile per tutti, inclusi professionisti, studenti e utenti comuni. È uno strumento completo pensato per un utilizzo professionale, per la ricerca, lo studio e le attività personali.