login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Anthropic presenta Claude Haiku 4.5, il nuovo modello AI leggero e veloce

Ascolta l'articolo

Anthropic ha annunciato il rilascio di Claude Haiku 4.5, il nuovo modello di intelligenza artificiale “leggero” che garantisce alte prestazioni e consumi minimi

Claude Haiku Thaspol Sangsee/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Anthropic ha lanciato Claude Haiku 4.5, il suo modello linguistico "leggero" che promette di essere più veloce ed economico di Claude Sonnet 4, mantenendo performance elevate.
  • Questo modello è progettato per democratizzare l'adozione dell'IA, ed è l'ideale per operazioni a basso consumo che richiedono, essenzialmente, velocità e precisione.

Anthropic ha annunciato ufficialmente il rilascio di Claude Haiku 4.5, l’ultima versione del suo modello linguistico più “piccolo”. Molto interessanti le note sul blog ufficiale dove questo nuovo LLM viene descritto come due volte più veloce e tre volte più economico rispetto a Claude Sonnet 4, mantenendo prestazioni paragonabili nei principali benchmark.

Nel post sul blog ufficiale, Anthropic spiega che Haiku 4.5 è stato progettato per offrire alte prestazioni ma con un consumo minimo di risorse, una combinazione perfetta per ampliare l’adozione dell’intelligenza artificiale anche in quegli scenari che presentano limiti di costo o di infrastruttura.

Cosa è in grado di fare Claude Haiku 4.5

Sempre sul blog ufficiale di Anthropic si legge che Claude Haiku 4.5 ha ottenuto un punteggio del 73% su SWE-BenchVerified, un test che misura la capacità di risolvere problemi di programmazione e un 41% su Terminal-Bench, focalizzato, invece, sui comandi da riga di testo.

I risultati posizionano il modello allo stesso livello di Sonnet 4, GPT-5 e Gemini 2.5, nonostante la sua natura “leggera”. Inoltre, Haiku mostra prestazioni simili nei test relativi all’uso di strumenti, al ragionamento visivo e alla comprensione contestuale.

Oltre a questo Haiku 4.5 apre la strada a nuove modalità di implementazione in ambienti di produzione, dove può essere utilizzato per eseguire operazioni ad alta velocità, al fianco di Sonnet, ad esempio, a cui invece viene delegata la pianificazione e il ragionamento complesso.

Ciò vuol dire, essenzialmente, che con i nuovi modelli di Anthropic gli sviluppatori potranno accedere un set di strumenti completo, bilanciando intelligenza, velocità e costi, verso un futuro in cui i diversi modelli AI saranno complementari e potranno collaborare in tempo reale, dando vita a architetture multi-agente da usare in base alle esigenze di potenza, efficienza o rapidità.

Per quanto riguarda le prime applicazioni concrete di Claude Haiku 4.5 potrebbe trovare spazio nel campo dell'analisi di dati e del coding (dove Anthropic ha già ottenuto risultati significativi con Claude Code), nel segmento dell'assistenza clienti, per alimentare i chatbot e in tutti quei contesti in cui la velocità di risposta rappresenta un fattore cruciale per accelerare i cicli di lavoro.

Grazie alla sua struttura “snella”, questo modello è adatto anche per ridurre il carico sui server e per tutte quelle piattaforme che vogliono offrire risposte rapide e precise ma senza i costi operativi associati ai modelli più pesanti.

Come provare Claude Haiku 4.5

Come sottolineato da Anthropic, Claude Haiku 4.5 è già disponibile per tutti gli utenti, anche quelli che utilizzano piani gratuiti. Un segnale forte, che dimostra chiaramente la volontà dell’azienda di democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale.

In un mercato già molto affollato, dove i colossi del settore propongono strumenti sempre più complessi, Anthropic punta sull’ottimizzazione dei costi e sulla velocità operativa, dimostrando chiaramente che non serve un modello complicato per ottenere risultati di alto livello.

Per saperne di più: Claude AI, guida completa al chatbot di Anthropic

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa è in grado di fare Claude Haiku 4.5?
    Claude Haiku 4.5 ha ottenuto punteggi elevati in test di risoluzione di problemi di programmazione e comandi da riga di testo, posizionandosi allo stesso livello di modelli più pesanti come Sonnet 4, GPT-5 e Gemini 2.5.
  • Quali sono le prime applicazioni concrete di Claude Haiku 4.5?
    Claude Haiku 4.5 potrebbe trovare spazio nello sviluppo software, nell'assistenza clienti per alimentare i chatbot e in contesti dove la velocità di risposta è cruciale per accelerare i cicli di lavoro.
  • Come provare Claude Haiku 4.5?
    Claude Haiku 4.5 è già disponibile per tutti gli utenti, inclusi quelli con piani gratuiti, dimostrando l'intenzione di Anthropic di rendere l'accesso all'intelligenza artificiale più democratico.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Potresti sopravvivere offline?
Immagine principale del blocco
Potresti sopravvivere offline?
Fda gratis svg
Scopri quanto riesci a staccare da smartphone, social e internet
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.