In Breve (TL;DR)
- Google ha integrato Gemini in Chrome, trasformandolo in un assistente AI capace di rispondere a domande, recuperare pagine visitate, collegare informazioni tra schede e potenziare la ricerca tramite la barra degli indirizzi.
- L’aggiornamento migliora anche la sicurezza del browser, con protezione da truffe online, assistenza in caso di password compromesse e gestione semplificata della privacy.
Google ha deciso di rivoluzionare Chrome per permettergli di restare una soluzione di punta anche in un settore diventato estremamente competitivo, come quello dei browser AI. Si tratta di un aggiornamento importante, atteso e di grandi dimensioni, che potrebbe cambiare completamente l’esperienza degli utenti. Il browser del colosso di Mountain View, grazie alle nuove implementazioni, diventa più efficiente e si trasforma in un vero e proprio assistente intelligente.
Le attività dell’utente, grazie alle nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, più specificatamente su Gemini, potranno essere svolte con maggiore velocità o persino automatizzate. Scopriamo quali sono tutte le novità in arrivo su Chrome e quali vantaggi portano con sé.
Come cambia Chrome con l’intelligenza artificiale
Quella in arrivo potrebbe essere la più grande trasformazione di Chrome fin dal suo esordio, avvenuto nel 2008. Lo scopo dichiarato di Google è quello di rendere il browser ancora più sicuro, veloce e, soprattutto, intelligente, cambiando il modo di navigare online. Un browser che non mostra più solo pagine web, ma che è capace di comprendere contesto e contenuto, per aiutare l’utente ad essere più produttivo.
L’intelligenza artificiale diventa il centro intorno a cui Chrome ruoterà. Google, infatti, introduce Gemini nel browser, che diventa un vero e proprio assistente alla navigazione per l’utente. Cosa può fare? Rispondere alle domande sulle varie schede aperte, collegando le informazioni presenti, trovare riferimenti nei video YouTube, ritrovare pagine già visitate, fare in modo che l’utente possa riprendere il lavoro da dove l’ha lasciato.
In futuro, poi, verranno aggiunte anche delle funzionalità agentiche: Chrome potrà lavorare al posto dell’utente, riducendo il tempo necessario per svolgere determinate attività.
Al momento il nuovo assistente AI in Chrome è disponibile solo negli Stati Uniti, ma Google ha intenzione di renderlo accessibile per un maggior numero di utenti e Paesi.
Spazio anche all’AI Mode, ormai diventata un punto di riferimento per gli utenti statunitensi. La funzionalità, attesa con trepidazione da chi utilizza Google in altri Paesi del mondo, verrà introdotta nella omnibox di Chrome, la barra degli indirizzi, per potenziare ulteriormente la ricerca.
Ciò significa che sarà possibile porre domande all’AI direttamente dalla barra degli indirizzi e visualizzare immediatamente collegamenti e risultati pertinenti con la query e il proprio intento di ricerca. Anche in questo caso, però, la novità è riservata agli utenti USA e in lingua inglese. Nelle prossime settimane è prevista una maggiore diffusione in altri Paesi e lingue.
Chrome diventa più sicuro grazie alle nuove funzionalità
L’aggiornamento offre spazio anche alla sicurezza, che resta una delle priorità di Google. Grazie all’intelligenza artificiale, l’azienda riesce a garantire un maggior livello di protezione.
Google garantisce un blocco proattivo per le nuove tipologie di truffe presenti online, con l’obiettivo di tutelare gli utenti, assistenza in caso di password compromesse e notifiche spam.
Le impostazioni sulla privacy permetteranno di prendere facilmente decisioni su questioni come trattamento dei dati e altri dettagli importanti.
Per saperne di più:
Domande frequenti (FAQ)
-
Come cambia Chrome con l’intelligenza artificiale?Chrome si trasforma in un assistente intelligente che comprende contesto e contenuto per aiutare gli utenti ad essere più produttivi.
-
Quali sono le funzionalità offerte da Gemini, l'assistente AI di Chrome?Gemini può rispondere alle domande sulle schede aperte, collegare informazioni, trovare riferimenti nei video YouTube e permettere agli utenti di riprendere il lavoro da dove l'hanno lasciato.
-
Cosa offre l'AI Mode di Chrome?L'AI Mode permette agli utenti di porre domande direttamente dalla barra degli indirizzi e visualizzare collegamenti e risultati pertinenti con la query di ricerca.
-
In quali Paesi è attualmente disponibile l'assistente AI di Chrome?Al momento l'assistente AI di Chrome è disponibile solo negli Stati Uniti, ma Google ha intenzione di renderlo accessibile a un maggior numero di utenti e Paesi.