In Breve (TL;DR)
- OpenAI sta sviluppando per ChatGPT un sistema di pagamento integrato, in collaborazione con Shopify, che consentirà acquisti direttamente all'interno del chatbot.
- Il nuovo sistema mira a trasformare ChatGPT in una piattaforma e-commerce, generando nuove entrate tramite commissioni sulle transazioni.
Secondo quanto riportato dal Financial Times, OpenAI sta esplorando nuovi strumenti di monetizzazione per ChatGPT che vanno oltre il tradizionale modello basato su abbonamento attualmente in uso.
L'azienda, infatti, starebbe sviluppando un sistema di pagamento diretto integrato nella piattaforma, che permetterebbe agli utenti di acquistare prodotti online direttamente tramite il chatbot.
Un’iniziativa molto interessante che, oltretutto, consentirebbe a OpenAI di percepire una commissione sulle transazioni, aprendo così a un flusso di entrate completamente nuovo.
Come funzionerà il nuovo sistema di pagamento di OpenAI
Al momento, quando si vuole acquistare qualcosa passando per il chatbot, ChatGPT indirizza gli utenti ai siti web dei rivenditori tramite link per l'acquisto di prodotti consigliati.
Con l'introduzione di questo nuovo sistema per i pagamenti, però, gli ordini potranno essere evasi direttamente all'interno della conversazione con il chatbot e i rivenditori che utilizzeranno questa funzionalità dovranno versare una commissione a OpenAI per ogni transazione completata.
Questa mossa, dunque, consentirebbe all’azienda di sfruttare l'enorme base di utenti di ChatGPT, trasformando il suo tool AI non solo in uno strumento di interazione e informazione, ma anche in una specie di “piattaforma di e-commerce”.
Così facendo, sarà possibile capitalizzare l'altissimo traffico sulla piattaforma e l'engagement degli utenti per generare ricavi aggiuntivi da affiancare, naturalmente, al classico modello in abbonamento.
L'introduzione di un sistema di pagamento integrato, da un lato, consentirà a OpenAI di diversificare le proprie fonti di reddito e sostenere economicamente la crescita della piattaforma; dall’altro rafforzerà la posizione finanziaria dell’azienda, ridefinendo il ruolo dei chatbot conversazionali nel panorama dell'e-commerce.
Quando arrivano le nuove funzioni di ChatGPT
Stando ancora a quanto riportato dal Financial Times, il nuovo sistema di pagamenti è ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo e, quindi, bisognerà attendere ancora un po’ prima di poter utilizzare la nuova funzione.
Nonostante questo, però, OpenAI sta già lavorando a stretto contatto con diversi partner chiave, tra cui e la piattaforma di e-commerce Shopify, per presentare queste nuove impostazioni ad alcuni brand, in attesa di trovare un accordo sulle condizioni finanziarie.
Bisogna sottolineare, però, che la collaborazione OpenAI e Shopify non è del tutto nuova e già in passato le due aziende avevano già annunciato una partnership che ha già portato a miglioramenti nella funzionalità di shopping di ChatGPT, che ora permette una migliore visualizzazione dei prodotti e delle recensioni.
Al momento OpenAI non ha ancora rilasciato commenti ufficiali in merito alla notizia, mentre Shopify non ha risposto alle richieste da parte della stampa; è probabile, dunque, che le due aziende stiano aspettando una fase più avanzata dei lavori per comunicare al mondo la novità.
Per saperne di più: Come funziona ChatGPT e a cosa serve
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funzionerà il nuovo sistema di pagamento di OpenAI?Gli ordini potranno essere evasi direttamente all'interno della conversazione con il chatbot e i rivenditori dovranno versare una commissione a OpenAI per ogni transazione completata.
-
Quali sono i vantaggi per OpenAI nell'introdurre un sistema di pagamento integrato?OpenAI potrà diversificare le proprie fonti di reddito, sostenere la crescita della piattaforma e rafforzare la propria posizione finanziaria, ridefinendo il ruolo dei chatbot conversazionali nell'e-commerce.
-
Quando arrivano le nuove funzioni di ChatGPT?Il nuovo sistema di pagamenti è ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo, quindi bisognerà attendere ancora un po' prima di poter utilizzare la nuova funzione.