In Breve (TL;DR)
- Google ha lanciato Google Earth AI, integrando il modello Gemini per analizzare immagini satellitari, dati climatici, dinamiche demografiche e fare previsioni accurate. I modelli includono strumenti per analisi ambientali e rilevamenti urbani in tempo reale, già utilizzati per monitorare rischi naturali e coordinare interventi umanitari.
- L’intelligenza artificiale integrata in Google Earth consente anche agli utenti di interagire tramite una chat AI (attualmente disponibile solo negli USA per abbonati Google AI Pro e Ultra), offrendo un accesso semplificato a informazioni geospaziali e ambientali complesse.
Non solo supporto nell’esecuzione di task e lavori d’ufficio, nella scrittura e in altri prodotti creativi. L’intelligenza artificiale è ormai diffusa in maniera capillare, in ogni settore e anche quello delle previsioni meteo e dello studio del pianeta non resta escluso. Google, infatti, ha deciso di aggiornare uno dei suoi prodotti di punta, presentando Google Earth AI, integrando l’AI in Google Earth e lanciando una nuova famiglia di modelli di intelligenza artificiale specificatamente pensati per ragionare sulla Terra, sulle previsioni e sulle analisi demografiche.
L’obiettivo di Google è quello di creare una piattaforma completa, in grado di integrare informazioni provenienti dai satelliti, dalle mappe, dall’analisi della popolazione e tanto altro ancora. Scopriamo cos’è Google Earth AI e come l’utente può sfruttare l’integrazione con Gemini per comprendere meglio il pianeta.
Cos’è Google Earth AI
Google Earth AI è un progetto ambizioso, che integra l’intelligenza artificiale in Google Earth e unisce una serie di modelli di intelligenza artificiale per consentire l’analisi delle immagini satellitari, della popolazione e del clima e altro ancora. Integrato, inoltre, anche Gemini, il modello multimodale di Google, per permettere agli utenti di porre domande e scoprire maggiori informazioni e dettagli sul proprio pianeta.
I vari modelli sono in grado di scomporre le domande più complesse, fornendo risultati attendibili, verificabili e fondate su informazioni di qualità.
I modelli utilizzati sono, in particolare, Remote Sensing Foundations, per l’analisi delle immagini satellitari, Population Dynamics Foundations, per analizzare comportamenti umani e dinamiche urbane, Environment Models, che produce previsioni del meteo, sulla qualità dell’aria e persino sul rischio alluvioni. Il tutto in tempo reale. Le API saranno presto disponibili su Google Cloud e Vertex AI.
I vantaggi dell’integrazione di questi modelli sono evidenti: combinando una serie di dati e informazioni è possibile ottenere analisi e previsioni più precise.
Google Earth AI viene già utilizzato da diverse realtà per prevedere i danni agli edifici prima di eventi climatici estremi, per valutare i danni dopo i disastri naturali e coordinare gli aiuti umanitari, per identificare il rischio alluvione e fornire supporto preventivo e per monitorare epidemie.
Come gli utenti possono sfruttare l’AI integrata in Google Earth per comprendere il pianeta
Il potenziamento di Google Earth con gli strumenti AI è utile anche per gli utenti. Grazie all’integrazione di Gemini, le persone comuni possono porre delle domande attraverso una chat integrata (sperimentata già nel 2024) e ottenere le risposte di cui hanno bisogno.
Al momento, la chat AI è stata distribuita in maniera limitata, solamente negli Stati Uniti d’America per gli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento a Google AI Pro e Ultra. Nelle prossime settimane Google avvierà una maggiore diffusione dei modelli Earth AI.
Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos'è Google Earth AI?Google Earth AI è un progetto che integra l'intelligenza artificiale in Google Earth, unendo diversi modelli per analizzare immagini satellitari, popolazione, clima e altro ancora.
-
Quali sono i modelli di intelligenza artificiale utilizzati in Google Earth AI?I modelli utilizzati includono Remote Sensing Foundations per analizzare immagini satellitari, Population Dynamics Foundations per studiare comportamenti umani, Environment Models per previsioni meteo e qualità dell'aria, e altri.
-
Quali sono i vantaggi dell'integrazione di modelli AI in Google Earth?L'integrazione consente analisi e previsioni più precise combinando dati diversi, utili per prevedere danni da eventi climatici, monitorare epidemie e altro.
-
Chi utilizza già Google Earth AI e per quali scopi?Diverse realtà lo usano per prevedere danni agli edifici, valutare danni post-disastri naturali, coordinare aiuti umanitari, identificare rischi alluvione e monitorare epidemie.
-
Come gli utenti possono sfruttare l'intelligenza artificiale integrata in Google Earth per comprendere il pianeta?Gli utenti possono porre domande tramite una chat integrata con Gemini, ottenendo risposte dettagliate. Attualmente disponibile solo negli USA per abbonati Google AI Pro e Ultra.



