login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Claude Code arriva sul web, l’AI per sviluppare da browser

Ascolta l'articolo

Anthropic ha reso accessibile Claude Code anche da web e da App per dispositivi iOS. Ora si potrà programmare con linguaggio naturale direttamente dal proprio browser

claude code aileenchik / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Claude Code è ora disponibile via browser e app iOS, offrendo una dashboard intuitiva per programmare, testare e automatizzare attività usando l'intelligenza artificiale con linguaggio naturale, anche da ambienti non specialistici.
  • Attualmente la modalità web è riservata agli utenti Pro e Max, con accesso pianificato per Team ed Enterprise; ogni sessione avviene in sandbox con tracciamento in tempo reale e possibilità di intervento da parte dell’utente.

L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato lo sviluppo di codice, introducendo strumenti in grado di semplificare l’attività, renderla alla portata di principianti e utenti non esperti e, soprattutto, fornendo strumenti utili per la correzione del codice. Tra gli strumenti più apprezzati c’è Claude Code, arrivato ora anche sul web e reso accessibile da browser, che permette di programmare ed eseguire test con l’AI utilizzando un linguaggio naturale.

I punti di forza di Claude Code sono differenti: è in grado di eseguire azioni, anche le più complesse, in completa autonomia, si integra nella riga di comando e consente l’automazione dei flussi di lavoro. Insomma, uno strumento particolarmente utile e, proprio per questo motivo, Anthropic ha deciso di facilitarne ulteriormente l’accesso, implementando la modalità on the web.

Claude Code web, così, permetterà all’utente di automatizzare e delegare alcune attività direttamente dal proprio browser. Scopriamo tutti i dettagli e chi ha già accesso a questa nuova modalità.

Come funziona Claude Code sul web da browser e cosa si può fare

Claude Code non è più uno strumento da riga di comando da terminale, adatto quindi esclusivamente agli sviluppatori. Anthropic ha aggiunto una nuova modalità, on the web, che consente di accedere al suo strumento AI anche da browser e da app mobile per dispositivi iOS.

In questo modo, gli utenti possono avere accesso ad una dashboard che racchiude tutto e permette di gestire ogni sessione di lavoro. Ogni sessione viene eseguita in una sandbox, ossia in un ambiente isolato, con tracciamento in tempo reale. L’utente può intervenire in qualsiasi momento fornendo indicazioni all’AI, anche durante l’esecuzione.

Per interagire con Claude Code è sufficiente utilizzare un linguaggio naturale per fornire indicazioni su ciò che si vuole ottenere. Può fornire risposte a domande sulla struttura del codice, eseguire delle correzioni di bug, portare avanti attività di routine, agire su più lavori parallelamente, ottenere riepiloghi delle modifiche e tanto altro ancora.

Per utilizzarlo occorre connettersi a Claude Code, in Claude, e connettere l’account Github.

Chi può già utilizzare Claude Code web da browser

Claude Code è stato reso disponibile sul web nelle scorse ore, ma solo per gli utenti Pro e Max. La modalità, infatti, è in una fase di ricerca e Anthropic si impegna a perfezionare lo strumento e a renderlo presto disponibile per più utenti. Prossimamente arriverà anche agli utenti Team e Enterprise.

Contemporaneamente al lancio della modalità on the web, Claude Code è stato reso disponibile anche nell’applicazione di Claude su iOS. Si tratta dell’opzione ideale se si vuole lavorare anche quando si è lontani dal proprio personal computer, mentre si è in movimento o per eseguire solo un’attività di monitoraggio del lavoro svolto dall’agente.

L’obiettivo di Anthropic è quello di portare Claude Code in ogni spazio virtuale utilizzato dagli sviluppatori, per consentirne un accesso e un utilizzo immediato.

Per saperne di più: Claude AI, guida completa al chatbot di Anthropic

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funziona Claude Code sul web da browser e cosa si può fare?
    Claude Code è accessibile da browser e app mobile iOS, permettendo di gestire sessioni di lavoro in un ambiente isolato e interagire con l'AI utilizzando linguaggio naturale per eseguire varie attività.
  • Quali sono i punti di forza di Claude Code?
    Claude Code è in grado di eseguire azioni complesse autonomamente, si integra nella riga di comando, consente l'automazione dei flussi di lavoro e ora è accessibile anche da browser e app mobile iOS.
  • Come si interagisce con Claude Code?
    Per interagire con Claude Code, basta utilizzare linguaggio naturale per fornire indicazioni sull'attività desiderata, come domande sulla struttura del codice, correzioni di bug, attività di routine e altro ancora.
  • Chi può già utilizzare Claude Code web da browser?
    Attualmente solo gli utenti Pro e Max possono accedere a Claude Code sul web, ma Anthropic sta lavorando per rendere lo strumento disponibile anche per utenti Team ed Enterprise in futuro.
  • Qual è l'obiettivo di Anthropic riguardo a Claude Code?
    L'obiettivo di Anthropic è rendere Claude Code accessibile in ogni spazio virtuale utilizzato dagli sviluppatori, consentendo un accesso immediato e un utilizzo flessibile dell'AI.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.