login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Apple si allea con OpenAI e Google per l’AI, ma Elon Musk si oppone

Ascolta l'articolo

Apple ha stretto accordi con OpenAI e Google per integrare l’AI nei suoi sistemi operativi e ottenere vantaggi competitivi. Musk si oppone e fa causa

OpenAI Ascannio / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Apple ha stretto accordi con OpenAI per integrare ChatGPT nei suoi sistemi e starebbe collaborando con Google per sviluppare una nuova versione di Siri basata su Gemini, eseguibile su server Apple.
  • Elon Musk ha reagito avviando un’azione legale contro Apple e OpenAI, accusandole di concorrenza sleale e favoritismi verso ChatGPT, che penalizzerebbero altri modelli come Grok; OpenAI ha risposto parlando di “molestie” da parte di Musk.

La concorrenza nel campo dell’intelligenza artificiale è serrata. Le aziende che sviluppano sistemi, software e strumenti AI lavorano sodo e investono ingenti somme per poter offrire soluzioni innovative, sempre più performanti, e per imporsi sul mercato. Google, OpenAI, XAI, DeepSeek e Apple hanno avviato una vera e propria corsa, che li porta a rilasciare con frequenza importanti novità.

In questo contesto non sembrerebbe esserci spazio per le alleanze. Tuttavia, Apple, che nella corsa all’AI fatica a brillare, ha deciso di aprirsi ai propri competitor e, stipulando accordi e trattative, di lasciarsi aiutare per poter offrire ai propri clienti tutto ciò di cui hanno bisogno per avere delle esperienze di utilizzo soddisfacenti quando si tratta di intelligenza artificiale.

Ha, così, stretto un’alleanza con OpenAI e, stando alle prime indiscrezioni, starebbe collaborando con Google per la creazione di un modello LLM basato su Gemini su cui costruire la nuova Siri. Tutto ciò non ha lasciato indifferente uno dei principali competitor delle due grandi aziende: Elon Musk, che sembra deciso ad intervenire e ad impedire che queste realtà lavorino insieme. Scopriamo cosa sta accadendo.

Gli accordi di Apple con OpenAI e con Google

Negli scorsi mesi Apple ha concretizzato gli accordi con OpenAI, con una partnership annunciata già nel 2024. Un’alleanza che permette l’integrazione di ChatGPT sui sistemi operativi del colosso di Cupertino. Un passo importante che permette al chatbot della seconda azienda di imporsi come punto di riferimento per tutte i clienti Apple.

Ma non finisce qui. Un’indiscrezione delle scorse ore ha visto di nuovo Apple protagonista e intenta a stringere accordi con una realtà che rappresenta uno dei suoi maggiori competitor: Google. Si sarebbe, infatti, rivolta ad Alphabet per la realizzazione di un modello AI basato su Gemini, ma eseguibile su server Apple, che servirebbe per lo sviluppo della nuova versione di Siri.

Gli accordi che Apple sta stringendo con le altre aziende, in particolare quello con Apple, hanno infastidito Elon Musk, che ha parlato di concorrenza sleale, avviando un’azione legale contro le due realtà e la loro collaborazione.

La reazione di Elon Musk agli accordi tra Apple e OpenAI e la risposta delle due aziende

Elon Musk, in seguito agli accordi tra Apple e OpenAI, ha fatto causa alle due aziende attraverso X e xAI. L’imprenditore afferma che questa alleanza favorisce ChatGPT, facendogli arrivare migliaia di richieste dagli utenti che possiedono un iPhone. Il chatbot, infatti, dominerebbe nelle classifiche dell’App Store, offuscando altre soluzioni, tra cui Grok.

Apple, almeno per il momento, ha evitato di rispondere all’iniziativa di Elon Musk, pur facendo notare che altre soluzioni, come DeepSeek, sono state in cima alla classifica delle app scaricate su iPhone nel corso dell’anno. L’accusa sarebbe quindi infondata. Parole molto dure, invece, sono arrivate da OpenAI, che ha parlato di “molestie” da parte dell’imprenditore.

Lo scontro tra Elon Musk e Sam Altman, che è alla guida di OpenAI, è ormai aperto. La corsa all’innovazione e la concorrenza si fanno sempre più serrate nel campo dell’AI.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa sta accadendo nel campo dell'intelligenza artificiale tra le grandi aziende?
    Le aziende come Google, OpenAI, XAI, DeepSeek e Apple stanno competendo duramente per offrire soluzioni AI sempre più innovative e performanti.
  • Qual è stata la reazione di Elon Musk agli accordi tra Apple e OpenAI?
    Elon Musk ha intentato un'azione legale contro Apple e OpenAI, affermando che l'alleanza favorisce ChatGPT e danneggia altre soluzioni come Grok.
  • Quali alleanze ha stretto Apple nel settore dell'intelligenza artificiale?
    Apple ha stretto un'alleanza con OpenAI per integrare ChatGPT sui suoi sistemi operativi e sta collaborando con Google per creare un modello LLM basato su Gemini per la nuova Siri.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.