login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Apple Intelligence non funziona iPhone 17 e iPhone Air, rilasciato il primo aggiornamento

Ascolta l'articolo

Segnalati problemi con Apple Intelligence su iPhone 17 e iPhone Air. Molti utenti lamentano malfunzionamenti e l’azienda di Cupertino rilascia un aggiornamento

iPhone 17 Pro Wongsakorn 2468/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Segnalato un bug su iPhone 17 e iPhone Air che ha impedito a molti utenti di accedere o scaricare Apple Intelligence, l'attesa suite di funzionalità AI.
  • Apple non ha commentato la cosa ma ha comunque risolto il problema con un aggiornamento lato server, ripristinando l'accesso ad Apple Intelligence.

Il lancio dei nuovi iPhone 17 avrebbe dovuto segnare l’inizio dell’era di Apple Intelligence e di nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale totalmente integrati all’interno di iOS 26 e nei dispositivi dell’azienda di Cupertino.

Tuttavia, sin dall’arrivo in commercio degli smartphone, molti utenti hanno segnalato l’impossibilità di accedere o scaricare Apple Intelligence, bloccando di fatto l’utilizzo della nuova e attesissima funzione.

Dalle prima dichiarazioni pare che il problema abbia interessato solamente i device di nuova generazione e iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e iPhone Air, mentre decine di utenti hanno prontamente segnalato la cosa sui molti forum in rete dedicati a prodotti e servizi Apple.

I problemi di Apple Intelligence su iPhone 17

Secondo le testimonianze raccolte da MacRumors, il problema principale di Apple Intelligence riguardava l'installazione e l'attivazione dei modelli AI sul dispositivo.

Diverse le segnalazioni condivise in rete: alcuni utenti hanno riscontrato problemi nel download della funzione, con un'interruzione causata da un errore generico e il blocco della schermata “in fase di preparazione”.

In altri casi, invece, anche se l'installazione delle funzioni AI è andata a buon fine (occupando anche memoria sul dispositivo) le opzioni sono comunqueinutilizzabili, mentre un avviso sullo schermo rimanda al download del software.

Tutto questo, unito al silenzio di Apple che non ha mai commentato ufficialmente questo bug, hanno scatenato un’ondata di lamentele, soprattutto perché Apple Intelligence è considerata come una delle attrattive principali (e più pubblicizzate) di iOS 26 e iPhone 17.

La patch di correzione rilasciata da Apple

Pur senza commentare l’accaduto, Apple ha tempestivamente risolto il problema tramite un aggiornamento lato server che ha consentito ai proprietari di un iPhone 17 e iPhone Air di accedere alla suite di funzioni AI.

Per verificare se Apple Intelligence è attiva si può andare nelle Impostazioni del dispositivo, fare tap sulla scheda Apple Intelligence e controllare lo stato del servizio. Dalla stessa sezione è possibile anche disabilitare totalmente la funzione

iPhone 17, altri problemi segnalati

I malfunzionamenti di Apple Intelligence non sono l’unica criticità segnalata dagli utenti che hanno acquistato un iPhone 17.

Tra gli altri inconvenienti ricordiamo lo “scratchgate”, un problema che riguarda soprattutto le colorazioni più scure di iPhone 17 Pro, Pro Max e iPhone Air che si graffierebbero con estrema facilità.

In questo caso, Apple ha dato la colpa ai supporti MagSafe usurati, sostenendo che il materiale trasferito sul retro dei dispositivi può essere rimosso con una semplice pulizia.

Non sono mancati nemmeno problemi legati alla connettività cellulare, con alcuni utenti che hanno segnalato interruzioni improvvise delle chiamate o variazioni casuali dell’intensità segnale.

L’ultima e più preoccupante criticità riguarda alcuni difetti della fotocamera su alcuni modelli di iPhone Air e iPhone 17 Pro. Gli utenti in questo caso hanno segnalato la presenza di riquadri neri e segni bianchi nelle foto.

Un problema che, stando alle prime analisi, sarebbe legato al display LED che interferisce con il sensore fotografico e che dovrebbe essere corretto da un aggiornamento software in arrivo nelle prossime settimane.

Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple

Domande frequenti (FAQ)

  • Che problemi hanno riscontrato gli utenti con Apple Intelligence su iPhone 17?
    Gli utenti hanno segnalato problemi di installazione, attivazione e utilizzo delle funzioni AI su iPhone 17.
  • Come ha risolto Apple il problema di Apple Intelligence su iPhone 17?
    Apple ha rilasciato un aggiornamento lato server che ha permesso agli utenti di accedere alle funzioni AI su iPhone 17 e iPhone Air.
  • Come verificare se Apple Intelligence è attiva su iPhone 17?
    Per verificare se Apple Intelligence è attiva, è possibile andare nelle Impostazioni del dispositivo, fare tap sulla scheda Apple Intelligence e controllare lo stato del servizio.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Immagine principale del blocco
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Fda gratis svg
Scopri il tuo stile: Minimal Zen o Caos Creativo
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.