login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Apple chiede aiuto a Google e vuole usare Gemini per la nuova Siri

Ascolta l'articolo

Apple, secondo alcune indiscrezioni, si sarebbe rivolto ad uno dei suoi principali competitor, Google, per sviluppare l’AI a supporto della nuova Siri

Apple dee-nesia / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Apple starebbe valutando una collaborazione con Google per integrare il modello AI Gemini nella nuova versione di Siri, dopo i risultati poco brillanti ottenuti con Apple Intelligence. Il modello verrebbe eseguito sui server Apple, garantendo maggiore controllo.
  • Questa possibile alleanza, ancora non confermata ufficialmente, potrebbe accelerare lo sviluppo di Siri e ridurre i rischi legati alla creazione di un sistema AI proprietario, anche se il rilascio di novità concrete è previsto non prima del 2026.

La competizione, nel settore dell’intelligenza artificiale, è molto serrata. Le realtà che stanno investendo nell’AI producono con frequenza elevata nuove soluzioni, sempre più performanti, cercando di consolidare la propria posizione sul mercato. Ciò non esclude, però, anche la collaborazione tra competitor e accordi che possano portare vantaggi ad una o più parti. È quello che, stando ad alcune indiscrezioni, starebbe capitando tra Apple e Google.

Il colosso di Cupertino si sarebbe rivolto, come riportato da Bloomberg, ad Alphabet Inc., e quindi a Google, per chiedere aiuto proprio in materia di intelligenza artificiale. Apple ha puntato, di recente, molto su Apple Intelligence, ma ora sembra disposta anche a vagliare altre strade.

Apple si rivolge a Google per l’AI da integrare in iOS per la nuova Siri

Tra gli aggiornamenti più attesi dai clienti Apple c’è quello di Siri, che però tarda ad arrivare. Stando alle indiscrezioni, non ancora confermate dal colosso di Cupertino, un cambiamento si potrebbe avere entro il 2026, ma è impossibile al momento conoscere con certezza l’entità delle novità.

Stando a quanto riportato da Bloomberg, però, alcune figure interne all’azienda avrebbero rivelato che Apple starebbe valutando collaborazioni esterne per il perfezionamento di Siri con l’integrazione dell’AI. Nel dettaglio, si starebbe rivolgendo proprio ad uno dei suoi principali competitor, Google, per un modello AI personalizzato e basato su Gemini.

Sempre secondo le indiscrezioni, Apple avrebbe già contattato Alphabet, la società madre di Google, e i lavori sarebbero già iniziati. Il modello creato sarebbe eseguibile direttamente sui server di Apple

Perché Apple preferirebbe rivolgersi a Google per la creazione di un nuovo modello AI

La posizione di Apple nel campo dell’intelligenza artificiale non è stabile. Il livello dei competitor è elevato e il colosso di Cupertino non è riuscito a brillare, nonostante i grandi investimenti su Apple Intelligence e l’integrazione dei nuovi strumenti AI in iOS e su gli altri sistemi operativi.

Tutto ciò fa pensare che, per il momento, l’azienda potrebbe rinunciare alla creazione di un modello interno e di optarne per uno esterno, creato dalla partnership con Google o con altre realtà, per alimentare Siri.

Al momento, quelle che riguardano una stretta collaborazione tra Apple e Google per l’integrazione di Gemini su iOS sono solo voci. Tuttavia, potrebbe essere una mossa vantaggiosa per la prima, poiché gli permetterebbe di velocizzare più rapidamente la nuova Siri e funzioni AI avanzate e ridurrebbe il rischio di errori interni, costosi, nelle fasi di sviluppo del modello.

Ciò che è certo è che, per il momento, l’attesa per Siri potrebbe essere ancora lunga. Infatti, non è stata annunciata tra le novità che vedranno la luce con l’arrivo dei nuovi iPhone 17 e il futuro aggiornamento del sistema operativo a iOS 26.

Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Perché Apple si rivolge a Google per l'intelligenza artificiale?
    Apple potrebbe preferire collaborare con Google per integrare un modello AI personalizzato e basato su Gemini in Siri al fine di velocizzare lo sviluppo e ridurre i rischi di errori interni.
  • Quali sono le indiscrezioni riguardanti la collaborazione tra Apple e Google?
    Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple avrebbe contattato Alphabet, la società madre di Google, per creare un modello AI personalizzato per Siri basato su Gemini.
  • Quali vantaggi potrebbe ottenere Apple dalla collaborazione con Google per l'integrazione di Gemini su iOS?
    La partnership con Google potrebbe consentire ad Apple di accelerare lo sviluppo di Siri e delle funzioni AI avanzate, riducendo il rischio di errori interni costosi durante lo sviluppo del modello.
  • Cosa si sa riguardo agli aggiornamenti di Siri?
    Nonostante non ci siano conferme ufficiali da parte di Apple, si ipotizza che un cambiamento significativo potrebbe avvenire entro il 2026, ma attualmente non si conosce l'entità delle novità.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.