login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

AI Mode si aggiorna in un assistente in grado di prenotare eventi e concerti

Ascolta l'articolo

AI Mode di Google diventa un assistente personale in grado di prenotare biglietti per eventi e fissare appuntamenti in autonomia direttamente dalla Ricerca

AI Mode jackpress/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • La modalità "agentic" di AI Mode si evolve, passando dal fornire risposte e consigli all'agire in modo proattivo per conto dell'utente, aiutandolo ad acquistare biglietti per eventi.
  • L'obiettivo di Google è trasformare la modalità Search in un vero e proprio assistente AI agentico, in grado di eseguire proattivamente compiti anche complessi.

Google ha annunciato un nuovo aggiornamento per la modalitàagentic” di AI Mode,conil sistema che ora è in grado di svolgere funzioni più complesse rispetto al passato, arrivando ad attivarsi in modo proattivo per completare compiti specifici, come la prenotazione di biglietti per eventi o per fissare appuntamenti.

Una novità interessante per Big G che, col passaggio all’azione vera e propria, conferma sempre di più la volontà di trasformare Search in un ambiente a disposizione dell’utente, da personalizzare in base ai propri bisogni e a cui delegare anche i compiti più complessi.

Come sta cambiando AI Mode di Google

La nuova funzione di AI Mode rappresenta un’evoluzione nel concetto di assistente digitale. Con queste novità, infatti, il tool non si limita più a consigliare ma lavora attivamente per conto dell’utente.

Stando a quel che si legge sul post ufficiale, ora è possibile, ad esempio, chiedere all’AI di trovare due biglietti per un concerto, si può specificare una fascia di prezzo e addirittura la tipologia di posto. Fatto questo, il sistema viene lasciato libero di esplorare in tempo reale le varie piattaforme di vendita, selezionando solo i biglietti con le specifiche richieste e mostrandoli all’utente che può finalizzare l’acquisto.

In questo sistema, AI Mode va oltre le “semplici” risposte alle query ma agisce come un intermediario tra la persona e i servizi online, semplificando notevolmente le operazioni di prenotazione di concerti, trattamenti di bellezza, eventi e molto altro ancora.

Per gli utenti, questo significa un salto qualitativo enorme nella fruizione dei servizi digitali e, con buone possibilità, in futuro si potrà chiedere all’agente AIdi gestire intere esperienze, dalla scoperta all’acquisto, senza mai uscire dall’ambiente Search.

Tuttavia è bene ricordare che, come confermato anche da Google, pur essendo radicata nei sistemi di qualità e sicurezza di Search, questa nuova modalità resta ancora “in fase sperimentale” e, dunque, può commettere errori e alcuni risultati potrebbero non soddisfare le aspettative. Per questo l’ultima parola sull’acquisto spetta ancora all’essere umano.

Nonostante questa incredibile accelerazione nel settore, la trasformazione degli assistenti digitali in veri “agenti personali” è una strada ancora in salita; la vera sfida per Google (e per le altre aziende del settore) sarà garantire precisione, trasparenza, protezione della privacy e gestione delle responsabilità, per questo è importante non affrettare i tempi per la diffusione globale e, almeno per ora, continuare a immaginare questo sistema come un esperimento.

Quando arrivano le nuove funzioni di AI Mode

Al momento, le nuove funzionalità di AI Mode sono disponibili solo negli Stati Uniti e in esclusiva per gli utenti che partecipano al programma Search Labs di Google.

Per ora, il colosso di Mountain View non ha ancora confermato una data di rilascio ufficiale ma è lecito aspettarsi una diffusione già a partire dai prossimi mesi, almeno negli USA. In Europa, invece, probabilmente bisognerà attendere il prossimo anno.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono le nuove funzioni di AI Mode?
    AI Mode ora può svolgere compiti complessi come la prenotazione di biglietti per eventi, personalizzando le ricerche in tempo reale.
  • Come sta cambiando AI Mode di Google?
    La nuova funzione di AI Mode rappresenta un’evoluzione nel concetto di assistente digitale, agendo attivamente per conto dell’utente.
  • Quando arrivano le nuove funzioni di AI Mode?
    Al momento, le nuove funzionalità di AI Mode sono disponibili solo negli Stati Uniti per gli utenti del programma Search Labs di Google.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.