In Breve (TL;DR)
- Audio Overview è una funzione di NotebookLM che permette di creare podcast a partire da appunti e documenti, simulando una conversazione tra due speaker.
- L'utilizzo di Audio Overview è vantaggioso per studenti, professionisti e content creator, facilitando la comprensione, individuazione di carenze e memorizzazione dei contenuti.
Audio Overview è una interessante funzione basata sull’intelligenza artificiale di NotebookLM, il sempre più diffuso tool di Google pensato per permettere agli utenti di prendere e gestire gli appunti in maniera semplice ed intuitiva. Nel dettaglio, la funzionalità permette di creare dei podcast a partire da propri appunti, file e documenti di varia natura, simulando una conversazione tra due speaker.
Generare un podcast permette di comprendere meglio quello che viene presentato nel documento indicato dall’utente, di coglierne diversi aspetti, di individuarne eventuali carenze ed elementi da correggere e di memorizzare il contenuto con maggiore semplicità.
L’utilizzo di Audio Overview risulta particolarmente vantaggioso per gli studenti, che possono ottenere un rapido riepilogo dei propri appunti, per i professionisti di diversi settori, peri content creator e per persone che hanno difficoltà con la lettura.
Come utilizzare Audio Overview su NotebookLM
Innanzitutto, occorre collegarsi a NotebookLM e accedere con il proprio account Google. Selezionare uno dei progetti avviati in passato o cliccare su Crea nuovo per avviare un nuovo lavoro.
In quest’ultimo caso, caricare le fonti che NotebookLM deve utilizzare per fornire all’utente le risposte e i contenuti di cui ha bisogno. Si può caricare un file PDF,.txt, Markdown o audio presente sul proprio dispositivo o su Google Drive. Si può indicare un link di un sito web o di un video presente su YouTube o incollare un testo.
Una volta inserite le fonti, NotebookLM le elabora velocemente. A questo punto, si possono eseguire azioni o effettuare richieste.
Per utilizzare Audio Overview, nell’area Studio, sotto la voce Overview Audio, fare clic sulla voce Personalizza se si vogliono fornire al tool maggiori indicazioni sul come deve essere strutturato il podcast che si vuole ottenere. Si può, ad esempio, indicare il pubblico di riferimento o chiedere di concentrarsi su un aspetto o un personaggio specifico.
Inserire le indicazioni nel box che si apre dopo aver premuto su Personalizza. Una volta digitate tutte le disposizioni, cliccare su Genera. Se, invece, non si vogliono fornire maggiori dettagli, cliccare direttamente sul pulsante Genera presente nella sezione Studio.
A questo punto, non resta che attendere qualche minuto: NotebookLM elaborerà i contenuti e genererà una conversazione tra due host AI. Per ascoltarla, una volta finito il processo di creazione, premere sul pulsante Play.
Come effettuare il download del podcast generato con l’AI
Una volta ottenuto l’audio con NotebookLM, si può scegliere di modificare la velocità di riproduzione. Per farlo, cliccare sui tre puntini verticali e scegliere la voce Modifica velocità di riproduzione: premere su una delle velocità proposte.
Per effettuare il download del podcast generato, fare clic sui tre puntini verticali e, poi, fare clic su Scarica. Il download verrà avviato immediatamente.
Per saperne di più:
- Google: il motore di ricerca più diffuso ed efficace
- Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi
Domande frequenti (FAQ)
-
Come utilizzare Audio Overview su NotebookLM?Per utilizzare Audio Overview su NotebookLM, è necessario collegarsi al sito, accedere con il proprio account Google, selezionare un progetto esistente o crearne uno nuovo, e caricare le fonti desiderate per l'elaborazione.
-
Come personalizzare la generazione del podcast con Audio Overview?Per personalizzare la generazione del podcast con Audio Overview, è possibile cliccare su Personalizza nell'area Studio e fornire indicazioni specifiche sullo stile o contenuto desiderato, oppure generare direttamente senza personalizzazioni.
-
In che modo Audio Overview può essere utile per studenti e professionisti?Audio Overview risulta vantaggioso per studenti e professionisti poiché consente un rapido riepilogo dei contenuti, facilitando lo studio e l'analisi di documenti in modo più efficace.