login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

YouTube sta usando l’AI per migliorare i video?

Ascolta l'articolo

La piattaforma ha ammesso di avere apportato miglioramenti ai suoi video usando l’intelligenza artificiale. Ma lo ha fatto senza avvisare i creators

YouTube Mijansk786 / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • YouTube ha confermato di utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare automaticamente la qualità dei video Shorts, intervenendo su elementi come nitidezza e sfocature, ma senza avvisare i creator coinvolti.
  • Molti utenti e content creator criticano la mancanza di trasparenza e il mancato consenso, sottolineando che anche le imperfezioni possono essere scelte espressive e che modificare i contenuti senza permesso mina la libertà creativa.

La scelta di Youtube di ottimizzare i suoi video con l’intelligenza artificiale sta spaccando in due l’opinione pubblica: da una parte chi ritiene che sia parte di un progresso tecnologico inarrestabile, dall’altra chi teme un intervento forzato a scapito della creatività del singolo.

Negli ultimi mesi diversi creators di YouTube, più o meno famosi, hanno iniziato a coltivare e condividere dei dubbi di fronte ai loro video: elementi che non tornavano, persone che addirittura facevano fatica a riconoscere la propria immagine al 100%: magari per via della texture dei capelli, o per la pelle che sembrava quasi truccata.

La risposta a questi dubbi è arrivata direttamente dal team della piattaforma di proprietà di Google, che ha ammesso di stare facendo alcuni esperimenti con l’AI per migliorare i video in fase di elaborazione: ad esempio eliminando alcune sfocature, o magari aumentando la nitidezza generale.

Il problema è che i creators non sono stati avvisati di questa attività: né gli utenti che si limitano a caricare ricordi personali, né quelli che utilizzano YouTube per lavoro. E molti di loro non sembrano avere apprezzato la scelta.

Perché YouTube sta modificando i suoi video con l’AI

Intervistato dalla BBC, il team di YouTube ha spiegato che la scelta di intervenire autonomamente sui video, senza passare per l’approvazione dei creators, fa parte di un esperimento che, in questa fase, riguarda esclusivamente YouTubeShorts: la sezione della piattaforma dedicata a contenuti brevi, della durata massima di 60 secondi.

L’obiettivo di Youtube, a detta del team, è vagliare tutte le opzioni che permettono di migliorare la qualità dei video e, di conseguenza, migliorare l’esperienza d’uso della piattaforma per tutta la community.

Gli intervistati hanno inoltre parlato di “apprendimento automatico”, spiegando come l’intelligenza artificiale stia venendo utilizzata per intervenire su diversi elementi specifici: uno su tutti la texture dei diversi elementi inquadrati, soprattutto nel caso in cui presenti imperfezioni o incongruenze. Non a caso nell’intervista si è parlato espressamente di riduzione delle sfocature, riduzione del rumore e miglioramento della nitidezza.

La BBC ha provato a chiedere perché la piattaforma non abbia avvisato i suoi utenti e, soprattutto, se in futuro intenda lasciare la possibilità di scelta: accettare o meno che YouTube migliori i propri contenuti. Purtroppo, però, a queste domande non è arrivata alcuna risposta.

Perché i creators non vogliono interventi AI sui loro video

Gli utenti Internet, a prescindere dal fatto che abbiano o meno un profilo su YouTube, non sembrano avere apprezzato l’iniziativa della piattaforma di intervenire automaticamente sui video utilizzando l’intelligenza artificiale.

La questione è complessa: da una parte un intervento automatico migliorativo dell’AI è ormai parte integrante della produzione di contenuti. Basti pensare che centinaia di smartphone sul mercato ottimizzano autonomamente foto e video.

Dall’altra il tema del consenso non può essere ignorato: un creator ha plausibilmente il diritto di essere informato se la sua opera viene modificata. Così come ha il diritto di volere mantenere tutte le imperfezioni del caso.

Non bisogna infatti dimenticare che le scelte di espressione e di comunicazione non sono una scienza esatta. Non è detto che una qualità superiore porti a un risultato migliore e anzi moltissime persone scelgono coscientemente di generare contenuti “imperfetti” per le ragioni più disparate.

Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Perché YouTube sta modificando i suoi video con l’AI?
    Il team di YouTube ha spiegato che l'intervento autonomo sui video fa parte di un esperimento per migliorare la qualità dei contenuti, in particolare su YouTubeShorts.
  • Qual è l'obiettivo di YouTube nell'utilizzare l'intelligenza artificiale per i video?
    YouTube vuole migliorare la qualità dei video e l'esperienza d'uso della piattaforma per tutta la community.
  • Perché i creators non vogliono interventi AI sui loro video?
    I creators desiderano essere informati e avere il controllo sulle modifiche apportate ai propri contenuti, poiché ritengono che le imperfezioni possano essere parte integrante della propria espressione artistica.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.