login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

La storia di YouTube

Ascolta l'articolo

YouTube, piattaforma per la condivisione e la visualizzazione di contenuti multimediali nota in tutto il mondo, ha una lunga storia alle spalle: scopriamola

youtube Juan Alejandro Bernal / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • YouTube è una piattaforma web con milioni di utenti che la utilizzano quotidianamente per visualizzare una vasta gamma di contenuti video, da video-blog a tutorial, da film a notizie.
  • Nato nel 2005 da un'idea di ex dipendenti di Paypal, YouTube è diventato rapidamente un successo, tanto da attirare l'interesse di Google che lo ha acquistato per 1,65 miliardi di dollari nel 2006.
  • YouTube si è diffuso in tutto il mondo, introducendo nuove funzionalità come la monetizzazione per gli youtuber e continuando a innovare con nuove feature come Shorts e l'intelligenza artificiale per la generazione di video.

YouTube non ha bisogno di presentazioni: è la piattaforma web, a cui si può accedere da app o da desktop e a cui milioni e milioni di persone in tutto il mondo si collegano ogni giorno per poter visualizzare video, brevi o corti, condivisi dai propri creator preferiti, artisti. Non mancano, poi, i semplici utenti che si vogliono mettere alla prova con la realizzazione dei contenuti.

La tipologia di contenuti che vi si possono trovare è estremamente ampia: video-blog, video clip, tutorial, film e web series, presentazioni, cortometraggi, video di breve durata, notizie, contenuti informativi o didattici e tanto altro ancora. Chiunque può trovarvi ciò di cui ha bisogno, sia per l’intrattenimento che per la formazione.

Una piattaforma completa e ricca di funzionalità, quindi, che è cresciuta nel corso del tempo, soprattutto dopo l’acquisto da parte di Google. Scopriamo come è nato YouTube, come è cresciuto nel tempo e quali sono le sue prospettive per il futuro.

Dalla nascita di YouTube al suo successo

Zulfugar Graphics / Shutterstock.com

YouTube nasce da un’idea di Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim, tre ex dipendenti di Paypal che hanno immediatamente captato le potenzialità di una piattaforma per la condivisione video. Il progetto vede la luce il 14 febbraio 2005, nel giorno di San Valentino e in una forma completamente differente da quella che conosciamo oggi.

L’obiettivo era quello di creare una piattaforma a metà strada tra la condivisione video e i siti per incontri. Nella loro idea, gli utenti potevano utilizzare il portale, cui persino il nome era differente (Tune in, Hook up) per condividere brevi filmati di presentazione e facilitare la ricerca dell’anima gemella e l’inizio di nuove relazioni. Una piattaforma semplice da utilizzare per tutti, che però non riesce a spiccare il volo. Ben presto, però, il progetto evolve e assume i contorni presenti ancora oggi.

Il primo video su YouTube viene condiviso circa un mese dopo, il 23 aprile 2005, giorno in cui la piattaforma viene ufficialmente lanciata. Protagonista del video è uno dei fondatori, Jawed Karim, che si mostrava di fronte agli elefanti dello Zoo di San Diego in California.

Il primo video di YouTube è stato caricato nel 2005. Da quel momento la piattaforma ha conquistato rapidamente iscritti e visualizzazioni

L’interesse per la piattaforma inizia immediatamente a crescere e già nello stesso anno del lancio iniziano ad arrivare i primi finanziamenti. L’attenzione per i video, da parte degli utenti e degli addetti ai lavori aumenta giorno dopo giorno, così come la concorrenza.

Le visualizzazioni aumentano e YouTube si dimostra un vero e proprio successo, con una particolare attenzione per la sicurezza e per il copyright. Dopo i primi mesi, l’azienda si è impegnata ad eliminare tutti i contenuti che comportavano una violazione del copyright.

Google acquista YouTube, la piattaforma si diffonde in tutto il mondo

The_Pixel / Shutterstock.com

A solo un anno di distanza dalla sua ideazione e dal suo lancio online, YouTube diventa una realtà affermata, conosciuta e utilizzata da sempre più persone. Nel 2006 gli utenti caricano in media 65 mila nuovi video al giorno su YouTube, che non è ancora una realtà internazionale. Le visualizzazioni salgono alle stelle, così come il tasso di crescita.

Ciò non passa inosservato a Google, che inizia a dimostrare interesse per la piattaforma di videosharing. È il 10 ottobre 2006, data che segna un passaggio cruciale, quando il Colosso di Mountain View acquista Google per ben 1,65 miliardi di dollari, tenendo alla guida i tre fondatori che continuano ad operare con un buon grado di libertà.

Un investimento portentoso, che ribadisce quanto Google ritenga YouTube un importante tassello da aggiungere ai suoi servizi.

Negli anni successivi YouTube si diffonde in tutto il mondo. È il 14 maggio del 2007 quando YouTube approda anche in Italia, con un’accoglienza calorosa da parte degli utenti, che fin da subito iniziano a contribuire alla crescita delle visualizzazioni e dei contenuti presenti sul web. A distanza di pochi mesi, YouTube arriva anche nel Regno Unito, in Spagna, Olanda, Giappone, Francia, Germania, Australia e altri Paesi in tutto il mondo.

Nel 2007 YouTube arriva anche in Italia e sempre più utenti del BelPaese iniziano a condividere contenuti video sulla piattaforma

Nel tempo, crescono anche le funzionalità di YouTube, che nonostante la concorrenza dei social network, riesce a restare ben saldo.

Con YouTube che diventa una piattaforma affermata e sviluppa programmi per la monetizzazione, nasce anche una nuova professione: lo youtuber. Si tratta di creator, specializzati nella creazione di video sulla piattaforma, che riescono a guadagnare attraverso le visualizzazioni e le collaborazioni con le aziende. Molti Youtuber riescono a diventare delle vere e proprie star, alla pari di cantanti, attori e artisti internazionali.

Su YouTube arrivano i video in alta qualità, i video in diretta live, YouTube Gaming per gli appassionati di videogiochi e un piano di abbonamento, oggi noto come YouTube Premium.

YouTube, una storia di successo senza fine: cosa aspettarci dal futuro

JarTee / Shutterstock.com

Il mondo digitale, dal 2005, ha subito numerosi cambiamenti. Tante le piattaforme che sono nate, molte delle quali con supporto per il caricamento e la riproduzione dei video, ma YouTube è riuscito a restare sempre tra le soluzioni più popolari.

Lo ha fatto grazie ad una costante spinta all’innovazione, senza mai cambiare ciò che lo ha reso famoso: la centralità dei contenuti video.

Ispirandosi ai social come TikTok e Instagram, ha introdotto gli Shorts, video verticali di breve durata, estremamente accattivanti. Volge il suo sguardo anche all’intelligenza artificiale, vera grande sfida del futuro. Si prevede l’introduzione del modello Veo3 per la generazione AI dei video, sottotitoli e traduzioni automatiche e sistemi di rivelazione di video generati con l’intelligenza artificiale.

Per saperne di più: Cos'è Youtube, come funziona e cosa puoi fare

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è YouTube e quali tipologie di contenuti si possono trovare?
    YouTube è una piattaforma web per la condivisione di video, dove è possibile trovare video-blog, tutorial, film, web series, presentazioni, cortometraggi, notizie, contenuti informativi e didattici, e molto altro.
  • Qual è l'origine di YouTube e come è evoluto nel tempo?
    YouTube è nato nel 2005 da un'idea di tre ex dipendenti di Paypal. Inizialmente pensato come piattaforma per incontri, si è trasformato in un sito di condivisione video. Dopo l'acquisto da parte di Google nel 2006, YouTube ha visto una rapida crescita e diffusione internazionale.
  • Qual è stato il primo video caricato su YouTube e quando è avvenuto?
    Il primo video su YouTube è stato caricato il 23 aprile 2005 da Jawed Karim, uno dei fondatori. Il video mostrava Karim di fronte agli elefanti dello Zoo di San Diego in California.
  • Come è avvenuta l'acquisizione di YouTube da parte di Google e quali sono state le conseguenze?
    Google ha acquistato YouTube nel 2006 per 1,65 miliardi di dollari. Questo ha portato a una diffusione globale della piattaforma e allo sviluppo di nuove funzionalità come la monetizzazione dei contenuti e la nascita della figura dello youtuber.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.