In Breve (TL;DR)
- I sommari dei messaggi terranno conto di chat singole, chat di gruppo e canali, e saranno elaborati utilizzando l'intelligenza artificiale di Meta per facilitare l'accesso alle informazioni più importanti.
- La privacy resta una priorità per Meta e WhatsApp, quindi i riepiloghi dei messaggi saranno elaborati in modo privato e sicuro, senza essere memorizzati sui server e senza accesso da parte di terzi.
WhatsApp viene quotidianamente utilizzata da migliaia e migliaia di persone in tutto il mondo, sia per conversazioni personali, che per scambi di lavoro. Ogni giorno, sull’applicazione, si ricevono numerosi messaggi e talvolta può apparire difficile tenere sotto controllo tutto ciò che si riceve in pochi secondi. Per questo motivo, gli sviluppatori della piattaforma hanno iniziato a lavorare su una nuova funzionalità, che potrebbe essere molto apprezzata dagli assidui utilizzatori dell’app di messaggistica istantanea e che sfrutta le potenzialità di Meta AI.
Si tratta dei sommari AI dei messaggi, una funzionalità opzionale, ancora in fase di sviluppo, che potrebbe presto vedere la luce sulla piattaforma. Scopriamo di cosa si tratta, come funzionerà, quali chat riguarderà e, soprattutto, come verrà gestito l’aspetto legato alla tutela della privacy.
Sommari dei messaggi su WhatsApp, come funzioneranno
I sommari dei messaggi sono dei riassunti delle conversazioni che permetteranno all’utente di ottenere un rapido aggiornamento di ciò che sta accadendo sull’app senza dover visualizzare ogni conversazione su cui si è ricevuto un nuovo messaggio.
Il sommario terrà conto di diverse tipologie di conversazioni: chat singole, chat di gruppo e canali. Chi decide di abilitare la funzionalità, che è opzionale, potrà ottenere un riepilogo privato dei messaggi ricevuti. Si potrà accedere al sommario attraverso un nuovo pulsante.
I riepiloghi verranno elaborati sfruttando l’intelligenza artificiale di Meta, Meta AI, che provvederà a realizzarli ogni qual volta l’utente li richiederà.
Si tratta di una funzione che comporta importanti vantaggi, soprattutto per quegli utenti che hanno numerose chat attive e che ogni giorno ricevono una gran quantità di messaggi. Utilizzando i sommari non si avrà più difficoltà a reperire velocemente le informazioni più importanti.
Sommari dei messaggi e privacy, come verrà gestita
La tutela della privacy resta, per Meta, una delle priorità, soprattutto per quanto riguarda la sua app di messaggistica istantanea di punta. Resta la crittografia end-to-end dei messaggi, ma alla funzionalità in arrivo si applicherà anche una nuova gestione, chiamata Private Processing.
L’azienda garantisce che tutti i messaggi scambiati sulla piattaforma resteranno riservati in ogni momento e neanche Meta o WhatsApp potranno accedere ai contenuti privati degli utenti.
L’elaborazione dei riepiloghi, quindi, avviene in maniera privata e sicura. Il contenuto dei messaggi sintetizzati verrà analizzato e lavorato in un ‘ambiente protetto’, senza che nessuno possa accedervi. Viene, poi, restituito al dispositivo. Nessun riepilogo viene memorizzato nei server o altrove. La funzionalità, inoltre, sarà impossibile da attivare in tutte quelle conversazioni in cui è stata attivata una gestione della privacy avanzata.
I sommari delle chat realizzati attraverso l’intelligenza artificiale di Meta sono attualmente in fase di sviluppo e arriveranno sui dispositivi degli utenti con un futuro aggiornamento dell’applicazione. Al momento, è impossibile indicare una data ufficiale per il rilascio.
Per saperne di più: Guida a WhatsApp: come usare e installare WhatsApp
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funzioneranno i sommari dei messaggi su WhatsApp?I sommari dei messaggi sono dei riassunti delle conversazioni che permetteranno all’utente di ottenere un rapido aggiornamento di ciò che sta accadendo sull’app senza dover visualizzare ogni conversazione su cui si è ricevuto un nuovo messaggio.
-
Quali tipologie di conversazioni terrà conto il sommario dei messaggi?Il sommario terrà conto di diverse tipologie di conversazioni: chat singole, chat di gruppo e canali. Chi decide di abilitare la funzionalità, che è opzionale, potrà ottenere un riepilogo privato dei messaggi ricevuti.