login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

L’app di Instagram arriva su iPad e rende protagonisti i Reel

Ascolta l'articolo

Ci sono voluti 15 anni, ma finalmente l’app di Instagram è disponibile anche per iPad. La soluzione si concentra soprattutto sui Reels, per sfidare TikTok

Instagram PixieMe / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Dal 3 settembre 2025 è disponibile l’app ufficiale di Instagram per iPad, con un’interfaccia ottimizzata che apre direttamente il feed dei Reels, differenziandosi dalla versione mobile che mostra prima i post e le storie.
  • La scelta di mettere i Reels al centro punta a competere con TikTok, segnalando l’intenzione di Meta di valorizzare i video brevi anche su tablet e, presto, anche su dispositivi Android.

Instagram è tra i social network più diffusi e utilizzati del mondo. Ogni giorno migliaia e migliaia di persone utilizzano il social per poter pubblicare contenuti di diversa tipologia, interagire con gli altri utenti e comunicare con amici e parenti. Nonostante l’importante notorietà, tuttavia, per circa 15 anni non si è avvertita la necessità di creare un’app compatibile con gli iPad.

Una mancanza che, dopo numerose sollecitazioni da parte degli utenti, è stata finalmente risolta. A partire dal 3 settembre 2025 l’app per iPad è stata resa disponibile e può essere scaricata dall’app store di Apple direttamente dal proprio tablet.

L’obiettivo di Meta, però, non è solo quello di fornire una soluzione per l’accesso a Instagram agli utenti che possiedono un iPad. L’azienda vuole rendere Instagram ancora più competitivo e capace di sfidare il suo più grande competitor, TikTok. Per questo motivo, l’app per iPad mostra delle differenze rispetto a quella per dispositivi mobili Android e iOS. Scopriamo cosa cambia.

Instagram lancia l’app per iPad, ma è differente dalla versione mobile

Ci è voluto del tempo, l’app per iPad di Instagram è stata resa finalmente disponibile. A partire dal 3 settembre può essere effettuato il download dell’applicazione su tutti gli iPad e utilizzare il social network senza dover effettuare il login da browser.

Ciò che è saltato subito agli occhi dei primi utilizzatori, però, è la presenza di alcune differenze rispetto alla versione mobile per iOS e Android dell’applicazione. Su iPad, l’app di Instagram mostra direttamente il feed di Reels, mostrando agli utenti i video brevi che stanno ottenendo più successo o che possono essere di suo gradimento.

Una differenza sostanziale con l’app mobile, che invece porta l’utente direttamente nel feed dei post, dove può trovare anche le stories pubblicate dai contatti.

L’apertura sui Reels è la differenza più importante tra le due versioni dell’applicazione. Inoltre, per una ottimizzazione della schermata, i commenti ai video vengono mostrati in una barra laterale. Le storie restano collocate nella parte superiore della home-page e ci sono i feed personalizzati in cui scegliere se visualizzare i post in ordine cronologico o di gradimento.

Questa versione di Instagram arriverà presto anche per i tablet supportati da sistema operativo Android, per rendere più coerente l’esperienza su dispositivi simili.

L’app di Instagram per iPad è una sfida a TikTok

La versione di iPad per Instagram non è utile solo per soddisfare le richieste degli utenti, che volevano una soluzione rapida per accedere ai contenuti sul social dal proprio dispositivo, ma anche un nuovo modo per sfidare uno dei competitor più importanti: TikTok.

L’accesso diretto ai Reels, infatti, mostra come Meta stia dando sempre più importanza ai video brevi, mettendoli in evidenza. Si tratta del contenuto che ha garantito il successo di TikTok: riuscirà Instagram a scalzare la concorrenza?

Per saperne di più: Come usare Instagram, la guida per utilizzarlo al meglio

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa è cambiato per Instagram a partire dal 3 settembre 2025?
    A partire dal 3 settembre 2025 è stata resa disponibile l'app di Instagram per iPad, che presenta alcune differenze rispetto alla versione mobile per iOS e Android.
  • Quali sono le principali differenze tra l'app di Instagram per iPad e quella per dispositivi mobili?
    L'app di Instagram per iPad mostra direttamente il feed di Reels, mentre quella per dispositivi mobili porta l'utente direttamente nel feed dei post e delle stories.
  • Perché l'apertura sui Reels è considerata la differenza più importante tra le due versioni dell'applicazione?
    L'apertura sui Reels è considerata importante perché Meta sta dando sempre più importanza ai video brevi, mettendoli in evidenza per competere con TikTok.
  • Quando arriverà la versione di Instagram per iPad anche per i tablet Android?
    La versione di Instagram per iPad arriverà presto anche per i tablet supportati da sistema operativo Android, per rendere più coerente l'esperienza su dispositivi simili.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.