In Breve (TL;DR)
- WhatsApp sta testando Writing Help, un tool AI che migliora i messaggi rendendoli più chiari, corretti o divertenti. L’utente può scegliere tra diverse opzioni: riscrittura, correzione grammaticale, tono formale, empatico o giocoso.
- Il tool non invia automaticamente i testi generati e garantisce la privacy tramite il protocollo Private Processing; è attualmente in fase beta su Android e sarà rilasciato ufficialmente dopo i test.
L’intelligenza artificiale generativa può essere utilizzate per semplificare e velocizzare tantissime attività, da quelle professionali a quelle personali. L’AI può essere utilizzata anche per migliorare le proprie comunicazioni, rendendo i propri messaggi più chiari e comprensibili in pochi secondi. Consapevoli di questo potenziale, gli sviluppatori di WhatsApp hanno lavorato ad un nuovo tool di scrittura AI: Writing Help.
Il nuovo strumento AI è pensato per migliorare la scrittura dei messaggi, sia quelli formali che quelli più personali. L’obiettivo non è solo velocizzare la scrittura, ma anche migliorare la struttura delle frasi e rendere più originali le conversazioni che avvengono sull’applicazione.
Scopriamo come funzionerà il Writing Help di WhatsApp, quando è previsto il rilascio del nuovo strumento AI e quali sono le garanzie di sicurezza per il suo utilizzo.
Come funziona e a cosa serve Writing Help di WhatsApp.
Writing Help è il nuovo tool AI pronto ad approdare su WhatsApp. Si tratta di un tool di scrittura, che assiste gli utenti durante la scrittura dei messaggi. Il suo utilizzo è facoltativo, ma può fare la differenza: in pochi secondi si potranno ottenere messaggi più chiari, con il tono desiderato e privi di errori grammaticali e ortografici.
Il tool, infatti, dispone di ben cinque opzioni. Può riscrivere le frasi elaborate dall’utente, modificandone la struttura in modo che risultino più comprensibili. Il tutto senza alterarne il significato.
Può, poi, cambiare il tono del messaggio, rendendolo più formale. È la funzione adatta a chi utilizza WhatsApp per interagire con colleghi e clienti. Allo stesso modo, è in grado di dare ai messaggi una sfumatura più emotiva ed empatica.
Con la funzione Proofread si possono eliminare dai propri testi tutti gli errori grammaticali e ortografici, ottenendo dei messaggi impeccabili. Gli sviluppatori, infine, non hanno dimenticato che spesso WhatsApp viene utilizzato per comunicazioni di tipo personale e per le interazioni con amici e familiari. Pertanto, hanno previsto un’opzione che permette di rendere i messaggi più divertenti.
Quando si utilizza Writing Help il tool non invia automaticamente il messaggio generato, ma lo mostra all’utente, che può inoltrarlo così com’è stato realizzato dall’AI o preferire la sua versione. Il destinatario non potrà mai sapere se il contenuto è stato realizzato con il supporto dell’AI.
Come viene gestita la sicurezza con Writing Help e quando arriva il tool AI
La sicurezza di Writing Help viene gestita attraverso il nuovo protocollo Private Processing. Le richieste dell’utente all’AI non possono essere collegate alla sua identità e, in ogni caso, i messaggi elaborati non vengono mai memorizzati da Meta.
Writing Help è, al momento, in una fase sperimentale. È stato distribuito sulla versione beta dell’app per dispositivi Android. Una volta superati tutti i test ed eliminati eventuali bug presenti, verrà rilasciato in maniera ufficiale.
Per saperne di più: Guida a WhatsApp: come usare e installare WhatsApp
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona e a cosa serve Writing Help di WhatsApp?Writing Help è un tool AI che assiste gli utenti durante la scrittura dei messaggi su WhatsApp, migliorando la chiarezza, la struttura e correggendo errori grammaticali e ortografici.
-
In che modo Writing Help di WhatsApp può aiutare gli utenti nella comunicazione?Writing Help aiuta gli utenti a scrivere messaggi più chiari, corretti e originali, adattando il tono del messaggio, correggendo errori e aggiungendo sfumature emotive, senza compromettere la privacy.
-
Quali sono le funzioni principali di Writing Help di WhatsApp?Writing Help offre cinque opzioni: riscrivere le frasi per renderle più comprensibili, cambiare il tono del messaggio, correggere errori grammaticali e ortografici, aggiungere sfumature emotive ed empatiche, e rendere i messaggi più divertenti.
-
Come viene gestita la sicurezza con Writing Help e quando arriva il tool AI?La sicurezza di Writing Help è garantita dal protocollo Private Processing, che protegge l'identità dell'utente e impedisce a Meta di memorizzare i messaggi elaborati. Attualmente in fase sperimentale, il tool AI è disponibile sulla versione beta di WhatsApp per Android e sarà rilasciato ufficialmente dopo i test necessari.