login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come abbonarti a Meta per eliminare la pubblicità su Instagram e Facebook

Ascolta l'articolo

Facebook e Instagram tornano a chiedere agli utenti se vogliono eliminare le inserzioni sottoscrivendo un abbonamento. Come fare per gestire il proprio account

Instagram PatrickAssale/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Meta invita nuovamente gli utenti europei di Instagram a scegliere se sottoscrivere un abbonamento per rimuovere le inserzioni, in linea con il Digital Services Act.
  • Il costo dell'abbonamento è di 7,99€/mese per un solo account, con 5€ aggiuntivi per ogni account extra, come quello Facebook collegato.

Circa due anni fa, a fine 2023, Meta ha introdotto solo per gli utenti europei, per conformarsi al Digital Services Act (DSA), un'opzione di abbonamento per Facebook e Instagram nata per eliminare le inserzioni pubblicitarie dai due social.

Da qualche giorno, però, gli utenti che avevano optato per la visualizzazione dei contenuti sponsorizzati (quindi senza abbonamento) stanno ricevendo un nuovo messaggio che li invita a prendere nuovamente una decisione al riguardo.

Niente di preoccupante o di sospetto, naturalmente, è solo l’azienda di Menlo Park che ricorda ai consumatori la possibilità di eliminare le inserzioni pubblicitarie sottoscrivendo l’abbonamento.

Come scegliere se fare l’abbonamento a Instagram

Il nuovo messaggio che ricorda agli utenti della possibilità di eliminare le inserzioni su Facebook e Instagram inizia con una schermata intitolata Controlla se possiamo trattare i tuoi dati per le inserzioni.

Facendo tap su Inizia, l’utente potrà decidere come continuare a utilizzare i due social (Instagram in questo caso specifico), con la possibilità di scegliere tra l’abbonamento al servizio, che libererà completamente le piattaforme dalla pubblicità oppure se continuare a utilizzare i social senza costi aggiuntivi ma, naturalmente, visualizzando delle inserzioni basate sui propri dati personali.

Importante ricordare che a prescindere da quale sarà la decisione, sarà sempre possibile tornare sui propri passi, andando nelle Impostazioni dell’app, facendo tap su Centro gestione account e infine su Preferenze relative alle inserzioni.

In questo caso, abbiamo scelto di utilizzare i servizi di Meta con le inserzioni e, dunque, sarà necessario consentire all’azienda il trattamento dei dati personali. Prima di farlo è opportuno leggere l’informativa sul come vengono trattati tali dati.

Importante ricordare che in questo modo l’esperienza su Facebook e Instagram resterà invariata e gli utenti potranno leggere tutte le informazioni al riguardo facendo clic sull’apposito link o andando in un secondo momento nelle Impostazioni dell’app dove, come già detto, è possibile anche rivedere la propria decisione sull’utilizzo delle inserzioni.

Una volta accettate le condizioni di utilizzo è possibile gestire l’esperienza pubblicitaria che consente di impostare la visualizzazione di inserzioni più o meno personalizzate. Di default, comunque, la piattaforma mostrerà annunci pubblicitari in base ai dati raccolti dalle attività dell’utente. Anche in questo caso l’opzione può essere gestita in qualsiasi momento andando nelle Impostazioni dell’app.

Quanto costa l’abbonamento alle piattaforme di Meta

Come ben noto già dallo scorso anno, l’opzione Abbonati per l’uso senza inserzioni ha un costo mensile di 7,99 euro; tuttavia è importante ricordare che l'abbonamento prevede un costo aggiuntivo di 5 euro al mese per ogni altro account all'interno dell'ecosistema Meta.

Questo significa che se, ad esempio, un utente ha anche un profilo Facebook oltre a quello Instagram dovrà pagare mensilmente 12,99 euro per utilizzare entrambe le piattaforme senza inserzioni.

Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso scegliere se fare l'abbonamento a Instagram per eliminare le inserzioni pubblicitarie?
    Per scegliere se fare l'abbonamento a Instagram e eliminare le inserzioni pubblicitarie, devi toccare su 'Inizia' nella schermata 'Controlla se possiamo trattare i tuoi dati per le inserzioni' e decidere tra l'abbonamento al servizio o continuare a utilizzare i social con inserzioni basate sui tuoi dati personali.
  • Come posso gestire l'esperienza pubblicitaria su Facebook e Instagram?
    Puoi gestire l'esperienza pubblicitaria su Facebook e Instagram andando nelle Impostazioni dell'app e impostando la visualizzazione di inserzioni più o meno personalizzate. Di default, la piattaforma mostrerà annunci pubblicitari basati sui dati raccolti dalle tue attività.
  • Quanto costa l'abbonamento per utilizzare Instagram senza inserzioni pubblicitarie?
    L'abbonamento per utilizzare Instagram senza inserzioni pubblicitarie ha un costo mensile di 7,99 euro. Tuttavia, se si possiedono più account all'interno dell'ecosistema Meta, il costo aggiuntivo è di 5 euro al mese per ogni account extra.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Immagine principale del blocco
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Fda gratis svg
Scopri il tuo stile: Minimal Zen o Caos Creativo
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.